ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75-76-77
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

LOL - I turbamenti dell'età inquieta

19/12/2013

0 Comments

 
Immagine
Lola, per gli amici Lol, ha 16 anni, e si appresta a iniziare il nuovo anno scolastico nel liceo in cui è iscritta. Durante il primo giorno di scuola scopre che il fidanzato Arthur durante l'estate l'ha tradita e lo lascia. Poco dopo comincia a sviluppare un rapporto sentimentale con Mael, miglior amico dello stesso Arthur. Nel frattempo sua madre Anne, divorziata dal marito con cui peraltro ancora intrattiene fugaci rapporti carnali, conosce un poliziotto gentile con cui prova a dare vita a una nuova relazione. Il rapporto di estrema complicità tra madre e figlia trova un duro momento di crisi nell'attimo in cui Anne rintraccia il diario segreto di Lola e lo legge per scoprirne tutti i segreti. Tra litigi riappacificazioni i mesi avanzano, accompagnati da musica, feste scatenate, surreali gite scolastiche in Inghilterra, professori da denigrare, pagelle non proprio esaltanti, punizioni dei genitori, primi approcci sessuali, incomprensioni, gelosie, ripicche, lacrime e sorrisi.
Raccontata così, parrebbe una tipica commedia adolescenziale uguale a mille altre. Situazioni standardizzate, imprevisti scontati, quadro d'insieme basilare. Tutto semplice, tutto ovvio. Ma c'è modo e modo di descrivere per parole e immagini i turbamenti dell'età inquieta. Lontano anni luce dai terrificanti teen movies all'italiana (o all'americana), LOL - Laughing Out Loud, diretto da Lisa Azuelos, realizzato nel 2008 e uscito nel 2009 per poi approdare dalle nostre parti direttamente in Tv, riesce a sviare le trappole della banalità e si trasforma in un lavoro di sorprendente spessore, capace di balzare all'occhio nell'affollato calderone dei ritratti giovanili sempre preminenti anche nel cinema transalpino.
Con freschezza, tocco mai troppo invasivo, modernità di stile e contemporaneità di linguaggio, la Azuelos torna agli odori del tempo delle mele, attualizzando però la narrazione con stilemi prepotentemente incastonati nel presente (i telefonini, la messaggeria istantanea), senza (quasi) mai smarrire il piacevole sapore di un racconto che scivola alla visione con invidiabile ritmo e concretezza, senza fermarsi al mero primo piano di una sedicenne in cerca di scoperte e conferme. LOL si dipana infatti seguendo due linee parallele, pronte a intersecarsi con ampia fluidità: il percorso di formazione di una ragazza in cammino verso l'età adulta e i sentieri disconnessi di una madre incerta, per la quale lo scarto generazionale non elimina le alte probabilità di inciampare in crisi esistenziali nient'affatto lontane da quelle della figlia. 
Lola e Anne diventano così due simboli dei medesimi tremori, pedinati dalla Azuelos con graffiante velocità e brillantezza; da un iniziale bagno insieme nella vasca fino alla burrascosa e temporanea separazione, dai teneri abbracci nel letto fino alle inevitabili esplosioni di rabbia, il rapporto tra le due cambia pelle mille volte rimanendo in fondo sempre lo stesso: l'amore sa infatti superare ogni sfogo e tormento, mentre l'evidente bisogno che hanno una dell'altra è sufficiente a contrastare ogni mina vagante nell'impervio cammino verso una crescita individuale che non potrà mai avere fine.
A incarnare Anne troviamo una deliziosa Sophie Marceau, splendida (ultra) quarantenne che in quel tempo delle mele ha trovato la sua epifania artistica e che qui ha saputo rimettersi in gioco, passando dall'altra parte del muro per regalarci un'interpretazione ricchissima di sfumature e vivacità. Accanto a lei, in completa sintonia, una delle rivelazioni del cinema francese di questi ultimi anni, Christa Theret, non a caso nominata ai César come miglior “promessa” femminile per questo ruolo: una speranza poi mantenuta, vista la sua folgorante e sensualissima interpretazione nel recente Renoir di Gilles Bourdois.
Nel 2012 è stato realizzato, tanto per cambiare, un remake americano, diretto dalla stessa Azuelos e uscito in Italia con il deprimente titolo LOL - Pazza del mio migliore amico. Come sempre in questi casi, il consiglio è di evitarlo con cura e recuperare invece il film originale, gradevolissimo e ben superiore alle apparenze; un prodotto d'intrattenimento intelligente che certi registi (??) italiani dovrebbero prendere a esempio e studiare a fondo, invece di continuare ad ammorbare le sale con devastanti storielle puberali di infimo livello.

Alessio Gradogna

Sezione di riferimento: La vie en rose


Scheda tecnica

Titolo originale: LOL (Laughing Out Loud)
Anno: 2008
Durata: 105'
Regia: Lisa Azuelos
Sceneggiatura: Lisa Azuelos, Nans Delgrado
Attori: Sophie Marceau, Christa Theret, Alexandre Astier, Jocelyn Quivrin, Jeremy Kapone

0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    LA VIE EN ROSE

    CATEGORIE
    DELLA SEZIONE

    Tutti
    9 Mois Ferme
    Adèle Haenel
    Agathe Bonitzer
    Aimer Boire Et Chanter
    Alain Guiraudie
    Alain Resnais
    Albert Dupontel
    Anais Demoustier
    André Dussolier
    Anna Novion
    Anne Consigny
    Anne Fontaine
    Annette
    A Perdre La Raison
    Ariane Ascaride
    Ariane Labed
    Arnaud Desplechin
    A Trois On Y Va
    Audrey Tautou
    Au Fil D'ariane
    Bande De Filles
    Benoit Poelvoorde
    Bérénice Bejo
    Bruno Dumont
    Camille Claudel 1915
    Cédric Kahn
    Céline Sciamma
    Chiara Mastroianni
    Christa Theret
    Christophe Honoré
    Claire Denis
    Claude Miller
    Clotilde Hesme
    De Bon Matin
    Déborah François
    Diane Kruger
    Divines
    Eastern Boys
    Emilie Dequenne
    Emmanuelle Bercot
    Emmanuelle Devos
    Emmanuelle Seigner
    Fabrice Du Welz
    Fabrice Luchini
    Fatima
    Felix Maritaud
    Fidelio L'odissee D'alice
    François Cluzet
    François Damiens
    François Ozon
    Frantz
    Fred Cavayé
    Frederic Pierrot
    Gabriel Byrne
    Gerard Meylan
    Gilles Lellouche
    Hafsia Herzi
    Il Viaggio Di Jeanne
    Isabelle Adjani
    Isabelle Carré
    Jacques Audiard
    Jean Dujardin
    Jean Paul Rouve
    Jean Pierre Darroussin
    Jérémie Elkaim
    Jérémie Renier
    Je Suis Heureux Que...
    Joachim Lafosse
    Josephine Japy
    Journal D'une Femme De Chambre
    Juliette Binoche
    Karidja Toure
    La Belle Personne
    La Bete Dans La Jungle
    Laetitia Dosch
    La Fille De Monaco
    La Loi Du Marché
    L'amant Double
    L'armee Du Crime
    Laure Calamy
    Laurent Cantet
    Léa Seydoux
    L'économie Du Couple
    Le Moine
    Leos Carax
    Les Combattants
    Les Gardiennes
    Les Innocentes
    Les Ogres
    Les Revenants
    Les Salauds
    Le Temps De L'aventure
    Lola Creton
    Lola Naymark
    LOL - Laughing Out Loud
    Lou De Laage
    Louise Bourgoin
    Louis Garrel
    Main Dans La Main
    Mal De Pierres
    Marine Vacth
    Marion Cotillard
    Mathieu Amalric
    Melanie Laurent
    Melvil Poupaud
    Mes Cheres Etudes
    Mia Dolce Assassina
    Michel Bouquet
    My French Film Festival
    Nathalie Baye
    Niels Arestrup
    Noemie Lvovsky
    Noemie Merlant
    Olivier Rabourdin
    Papicha
    Petite Maman
    Pierre Deladonchamps
    Pierre Niney
    Pour Elle
    Quand Je Serai Petit
    Quelques Heures De Printemps
    Quentin Dolmaire
    Renoir
    Respire
    Rester Vertical
    Ritratto Della Giovane In Fiamme
    Robert Guédiguian
    Robin Campillo
    Romain Duris
    Roman Polanski
    Roschdy Zem
    Sabine Azéma
    Sandrine Kiberlain
    Sara Forestier
    Sauvage
    Sophie Cattani
    Sophie Marceau
    Stéphane Brizé
    Suzanne
    Therese Desqueyroux
    Tonie Marshall
    Trois Souvenirs De Ma Jeunesse
    Una Bouteille A La Mer
    Une Place Sur La Terre
    Un Moment D'egarement
    Valérie Donzelli
    Valérie Lemercier
    Vincent Cassel
    Vincent Lindon
    Vincent Macaigne
    Vincent Rottiers
    Virginie Efira
    Virginie Ledoyen
    Voir Du Pays
    X Femmes

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.