ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75-76-77
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

CANNES 70 - Il programma ufficiale

BFM 35 - Il Bergamo Film Meeting omaggia Milos Forman

SICILIA QUEER FILMFEST - Il programma della sesta edizione

ORLANDO - Identità, relazioni, possibilità - Rassegna a Bergamo

CÉSAR 2016 - Tutte le nomination

FISH & CHIPS - Festival di cinema erotico a Torino

LE VIE DEL CINEMA 2015 - I film di Venezia e Locarno a Milano

LOCARNO 68 - Il programma ufficiale

VENEZIA 72 - Il programma ufficiale

LOCARNO 68 - Pardo d'onore a Michael Cimino

LOCARNO 68 - Andrzej Zulawski in concorso con "Cosmos"

STANLEY KUBRICK - Retrospettiva al Cinema Massimo di Torino

CANNES 68 - Tutti i premi: vince "Dheepan" di Jacques Audiard

LOCARNO 68 - Pardo d'onore a Marco Bellocchio

CANNES 68 - Il programma ufficiale: tutti i film

VALDARNO CINEMA - Premio alla carriera ad Abel Ferrara

IL GIOCO DEL CASO - Il cinema di Robert Bresson a Torino

MIA MADRE - Trama, poster e trailer del nuovo film di Nanni Moretti

OSCAR 2015 - Tutti i premi: vince Birdman di Inarritu

CÉSAR 2015 - Trionfano Timbuktu, la Haenel e la Stewart

BERLINO 65 - Vince "Taxi" di Jafar Panahi

CÉSAR 2015 - Tutte le nominations

OSCAR NOMINATION 2015 - Tutte le candidature

GOLDEN GLOBES 2015 - Tutti i vincitori

FRANCESCO ROSI - Addio al regista delle grandi verità

BERGAMO FILM MEETING 2015 - Al via la campagna di sostegno

    EUROPEAN FILM AWARDS 2014 - Vince "Ida" di Pawlikowski

GOLDEN GLOBES 2015 - Le candidature per cinema e Tv

COURMAYEUR NOIR 2014 - Il programma ufficiale

TORINO 32 - Gemma Bovery film d'apertura

50 GIORNI - Presentazione dell'edizione 2014

I 400 COLPI - Il capolavoro di Truffaut torna al cinema

CINEMA CLASSICO - Nuova apertura a Torino

LOCARNO 67 - Vince Laz Diaz con From What is Before

LOCARNO 67 - Roman Polanski rinuncia al festival

LOCARNO 67 - Lucy di Luc Besson film d'apertura

LOCARNO 67 - Agnès Varda Pardo d'onore

50 GIORNI - Tutte le date della rassegna

CANNES A ROMA E MILANO - Il programma delle rassegne

CANNES 67 - I premi: vince Winter Sleep di Ceylan

CANNES E DINTORNI - Un benefattore salva la rassegna

CANNES 67 - Il programma ufficiale: nomi e riflessioni

CANNES 67 - Marcello Mastroianni sul poster del festival

OSCAR 2014 - I vincitori: nessuna sorpresa

CÉSAR 2014 - Vince Gallienne, tra farsa e vendetta

FASSBINDER - Omaggio al Cinema Massimo di Torino

LOCARNO 67 - Omaggio a Garrett Brown

LOCARNO 67 - Retrospettiva Titanus

OSCAR 2014 - Le nomination: tutte le candidature

BERLINO 2014 - I film in concorso

GOLDEN GLOBES 2014 - Tutti i vincitori

MANIAC - Il remake ad aprile in Dvd

CANNES 2014 - Jane Campion presidente di giuria

TFF - Emanuela Martini nuovo direttore

EFA 2013 - Trionfa "La grande bellezza"

CAHIERS DU CINEMA - "L'inconnu du lac" miglior film del 2013

SOTTODICIOTTO 2013 - Tra animazione e "inedite visioni"

COURMAYEUR NOIR FEST 2013 – Il programma ufficiale

TORINO 31 - Grand Piano film di chiusura

PATRICE CHÉREAU - L'ultimo saluto

OSCAR 2014 - Le candidature per il miglior film "straniero"

GIULIANO GEMMA - Il volto dei nostri padri





NEWS MENO RECENTI


NECROPOLIS - Il film di Brocani in Dvd

Immagine
Interessante iniziativa di Ripley's Home Video, che ha deciso di editare in Dvd Necropolis, film di culto realizzato da Franco Brocani nel 1970 e caratterizzato da un'incredibile serie di prove attoriali spinte sino al limite.
Alessio Gradogna

CABAL - Il cult di Clive Barker uncut al ToHorror

Immagine
La kermesse horror piemontese ospiterà, come evento speciale, la proiezione della versione uncut (144 minuti) di Cabal di Clive Barker, in anteprima italiana, sabato 16 Novembre al Cineporto di Torino.
Chiara Pani

VENEZIA 70 - Il palmarès: vince Sacro Gra di Rosi

Immagine
Si chiude l'edizione 2013 di Venezia, con un verdetto che desta molto stupore: la giuria capitanata da Bernardo Bertolucci ha infatti deciso di premiare con il Leone d'Oro Sacro Gra, documentario italiano di Gianfranco Rosi.
Alessio Gradogna

VALÉRIE BENGUIGUI – Un triste addio

Immagine
A 47 anni si è spenta una delle più versatili attrici francesi, stroncata da un tumore. Dopo una lunga carriera tra cinema, teatro e Tv, pochi mesi fa era arrivata la sua consacrazione, con un meritatissimo César vinto per Le prènom.
Alessio Gradogna

NANNI MORETTI - 60 volte auguri!

Immagine
Il 19 agosto il grande Nanni Moretti raggiunge il traguardo dei 60 anni. Dedichiamo un piccolo ma sentitissimo omaggio a un autore meraviglioso che non smetteremo mai di amare.
Alessio Gradogna

TOO MUCH JOHNSON - Orson Welles perduto e ritrovato

Immagine
I film si ritrovano ancora, anche quelli di autori storicizzati. Stavolta tocca a Orson Welles e a un tassello poco noto della sua filmografia: uno slapstick muto girato per accompagnare una pièce teatrale e rimasto inedito. È riemerso in Italia, a Pordenone, dove avrà la sua prima assoluta alle  Giornate del cinema muto.
Alessio Vacchi

NYMPHOMANIAC - A rischio l'uscita in Italia

Immagine
Al momento nessun distributore italiano ha acquisito i diritti per la distribuzione nelle nostre sale del nuovo e attesissimo film di Lars Von Trier, dallo stesso autore definito "dramma pornografico".
Alessio Gradogna

FEAR AND DESIRE - Kubrick al cinema

Immagine
Per tre giorni arriva nei cinema italiani, in versione restaurata, il primo mediometraggio nella carriera dell'immenso Stanley Kubrick, realizzato nel 1953 con un budget minimo e poi sparito dalla circolazione.
Alessio Gradogna

VENEZIA 70 - Il programma ufficiale

Immagine
Miyazaki, Gitai, Garrel, Amelio: interessanti nomi in concorso all'edizione 70 della Mostra del Cinema di Venezia, all'interno di un programma che comunque, almeno sulla carta, pare discreto ma non esaltante.
Alessio Gradogna

NIFFF 2013 - Vince Marina De Van con Dark Touch

Immagine
Conosciuta per aver collaborato alla sceneggiatura di 8 donne e un mistero di Ozon, e per aver diretto e interpretato il radicale Dans Ma Peau, Marina De Van trionfa al festival di Neuchatel con il suo nuovo horror Dark Touch.
Alessio Gradogna

LOCARNO 66 - Vision Award a Douglas Trumbull

Immagine
Durante l'edizione 2013 del festival di Locarno, in programma dal 7 al 17 agosto, ci sarà un omaggio destinato a Douglas Trumbull, supervisore degli effetti speciali di capolavori storici come 2001: Odissea nello spazio e Blade Runner.
Alessio Gradogna

RAI MOVIE - A luglio omaggio ai Dardenne

Immagine
Bella iniziativa di Rai Movie, che per tutto il mese di luglio proporrà un mini-ciclo dedicato ai fratelli Jean-Pierre e Luc Dardenne, con quattro film diretti dai maestri belgi.
Alessio Gradogna

AUTUNNO-INVERNO 2013 - I film che vedremo

Immagine
La convention Cinè, a Riccione, ha permesso ai maggiori distributori italiani di presentare le uscite in sala in programma nei prossimi mesi. Molti titoli interessanti soprattutto per Lucky Red, BIM e 01 Distribution.
Alessio Gradogna

VENEZIA 70 - Apertura con Gravity di Cuaron

Immagine
Sarà il film di fantascienza di Alfonso Cuaron, in 3D, con George Clooney e Sandra Bullock, ad aprire l'edizione numero 70 della Mostra del Cinema di Venezia.
Alessio Gradogna

DAVID DI DONATELLO - I premi: vince Tornatore

Immagine
Come previsto, La migliore offerta di Tornatore si aggiudica il premio come miglior film. Vincono anche Margherita Buy e Valerio Mastandrea (doppio premio per lui). Lo splendido Diaz si deve accontentare di alcuni riconoscimenti collaterali.
Francesca Borrione

CINELATINO - Il programma della sesta edizione

Immagine
Dal 18 al 22 giugno si svolgerà a Bergamo la sesta edizione di Cinelatino, piccolo ma interessante festival dedicato alle migliori produzioni centro/sudamericane inedite in Italia.
Alessio Gradogna

RAI 3 - Il cinema d'autore torna in Tv

Immagine
Per tutta l'estate il terzo canale della Tv di Stato proporrà una rassegna dedicata al cinema d'autore italiano e internazionale. Dopo il felice inizio con Malick si vedranno tra gli altri lavori di Sheridan, Cantet, Claudel, Moore, Celestini e Vicari.
Alessio Gradogna

LOCARNO 66 - Pardo alla carriera a Sergio Castellitto

Immagine
Oltre a Werner Herzog, anche l'attore e regista romano Sergio Castellitto sarà premiato con un Pardo alla carriera al prossimo festival di Locarno. Per l'occasione saranno anche proiettati cinque film, scelte come tappe significative della sua carriera.
Alessio Gradogna

SACHER FILM - Crisi e stop alla distribuzione

Immagine
A causa dei magrissimi incassi degli ultimi film proposti, la Sacher, gloriosa casa di distribuzione fondata nel 1997 da Nanni Moretti, è purtroppo costretta a fermarsi. Una triste notizia, che conferma ancora una volta lo stato pietoso in cui versa la cultura italica.
Alessio Gradogna

CANNES 2013 - La vie d'Adèle, il trionfo di Kechiche

Immagine
Un trionfo totale, un plebiscito di pubblico e critica a cui nemmeno Spielberg ha potuto sottrarsi. Abdellatif Kechiche vince la Palma d'Oro a Cannes con La vie d'Adèle, film destinato a imporsi come uno dei capolavori dell'anno; una grande storia d'amore che ha entusiasmato tutti. Al cinema lo vedremo a ottobre. Premiati anche i Coen, Sorrentino a mani vuote.
Alessio Gradogna / Davide Eustachio Stanzione


VOGLIAMO VIVERE! - Lubitsch sul grande schermo

Immagine
Il 30 maggio non esce solo il nuovo film di Nicolas Winding Refn. La Teodora Film offre la possibilità di rivedere in alcune sale italiane uno degli ultimi lavori importanti di Ernst Lubitsch, la commedia di ambientazione bellica e teatrale Vogliamo vivere!, storia di un grande inganno ai nazisti basato sulla recitazione. Da non perdere. 
Alessio Vacchi


ONLY GOD FORGIVES - Il trailer italiano

Immagine
La febbrile attesa è quasi giunta al termine: Only God Forgives (Solo Dio perdona), il nuovo film di Nicolas Winding Refn, sarà presentato in concorso a Cannes il 22 maggio, e uscirà nelle nostre sale il 30. Ecco il trailer italiano. 
Alessio Gradogna

NYMPHOMANIAC - Poster, foto e data d'uscita

Immagine
O lo si ama o lo si odia. Difficile porsi nel mezzo. Lars Von Trier è forse, da tanti anni, l'autore in assoluto più discusso e controverso del cinema mondiale, e lo sarà di certo anche in occasione dell'uscita del suo nuovo film, Nymphomaniac. 
Alessio Gradogna

LOCARNO 66 - Pardo d'onore a Werner Herzog

Immagine
Splendida notizia per tutti i cinefili: Werner Herzog sarà premiato durante il 66° Festival del film di Locarno (7-17 agosto 2013) con il Pardo d’onore Swisscom. Per l’occasione ci saranno una selezione speciale delle sue opere più rappresentative, la cerimonia di premiazione in Piazza Grande, e una conversazione aperta con il pubblico. 
Davide Eustachio Stanzione

DAVID DI DONATELLO - Diaz in vetta alle nominations

Immagine
Comunicate le nominations per l'edizione 2013 dei David di Donatello. Svetta l'ottimo film di Daniele Vicari, con ben 13 candidature, così come La migliore offerta di Tornatore. A seguire Andò, Garrone e Salvatores. 
Alessio Gradogna

FCAAAL 23 - I premi: vincono Cina ed Egitto

Immagine
Si conclude la ventitreesima edizione del festival del cinema africano, d'Asia e d'America Latina di Milano. Vince il cinese The Cremator per la categoria Finestre sul mondo, mentre si impone l'egiziano Coming Forth By Day come miglior film africano. Un riconoscimento anche per il cortometraggio Quand ils dorment. 
Alessio Gradogna

VENEZIA 2013 - Bertolucci presidente di giuria

Immagine
Alberto Barbera ha scelto il presidente della giuria per l'edizione numero 70 della Mostra del Cinema: sarà Bernardo Bertolucci, alla sua seconda volta nel ruolo, a trent'anni di distanza da quando premiò Jean-Luc Godard. 
Davide Eustachio Stanzione

FESTA DEL CINEMA - In sala a 3 euro

Immagine
Dal 9 al 16 maggio un'occasione imperdibile per tutti, cinefili e non: la Festa del Cinema, con la possibilità di entrare in sala pagando soltanto tre euro per i film in 2D, e cinque euro per quelli in 3D. Un'opportunità clamorosa, da tanti anni già attiva in Francia e ora finalmente giunta anche in Italia, per poter gustare grande cinema di qualità a basso costo. 
Alessio Gradogna

VENEZIA 2013 - William Friedkin Leone d'Oro alla carriera

Immagine
Per la gioia di chi lo segue e lo ama da sempre, William Friedkin, l'autore di French Connection e L'esorcista, sarà premiato con il Leone d'Oro alla carriera al prossimo festival di Venezia. Per l'occasione, sarà proiettato in prima mondiale il suo Il salario della paura in versione restaurata. 
Alessio Gradogna

RENDEZ-VOUS - Il cinema francese a Torino

Immagine
Appuntamento imperdibile sotto la Mole: tra il 3 e il 5 maggio, nell'ambito dell'iniziativa Torino incontra la Francia, saranno proiettati cinque film francesi d'autore, inediti in Italia. Tra i titoli in programma, tutti molto interessanti, spicca Camille Claudel 1915, diretto da Bruno Dumont, con la splendida Juliette Binoche. 
Alessio Gradogna

CANNES 2013 - I vampiri di Jarmusch in concorso

Immagine
Cannes rimpolpa ulteriormente il suo già ghiotto programma: arrivano infatti nuovi film alla 66/a edizione tra cui, in competizione, Only Lovers Left Alive, storia di vampiri firmata da Jim Jarmusch con nel cast Tilda Swinton e Tom Hiddleston. 
Davide Eustachio Stanzione



CANNES 2013 - Quinzaine des Réalisateurs, i film

Immagine
Dopo il concorso ufficiale e l’Un Certain Regard, ecco anche la lista completa dei titoli che verranno presentati alla prossima edizione del festival di Cannes (15-26 Maggio) nella sezione Quinzaine des Réalisateurs,  la maggior parte dei quali, ovviamente, in prima mondiale. 
Davide Eustachio Stanzione

MICHELE PLACIDO - Moretti ministro della Cultura

Immagine
Nella conferenza stampa di presentazione del suo nuovo film Il Cecchino, in uscita nelle sale, Placido indica Nanni Moretti come plausibile futuro ministro della Cultura, sottolineandone le qualità di gusto e rigore. Solo una provocazione? 
Davide Eustachio Stanzione

MORGUE STREET - L'Australia dice no

Immagine
Orizzonti di gloria si schiera contro qualsiasi forma di censura. Dedichiamo quindi uno spazio a uno spiacevole episodio accaduto in terra australiana, dove le autorità locali, con motivazioni assai discutibili, hanno bandito un cortometraggio italiano facente parte di un'antologia horror tratta dai racconti di Edgar Allan Poe. 
Alessio Vacchi

CANNES 2013 - Il programma ufficiale

Immagine
Sono appena stati annunciati i film selezionati per l'edizione 2013 del Festival di Cannes, in programma dal 15 al 26 maggio. Come sempre si affollano i grandi nomi: Polanski, Refn, Gray, Desplechin, Denis, Miike, Coen, Kechiche, e molti altri. Ecco l'elenco completo. 
Alessio Gradogna

MOSAICO FILM FEST - Al via l'edizione 2013

Immagine
Dal 13 al 20 aprile si svolgerà a Ravenna la settima edizione del Mosaico d'Europa Film Festival, evento dedicato al meglio del più recente cinema europeo. In programma tra gli altri Carax, Berger, Resnais, Yimou. Apertura affidata al lancinante L'isola di Kim ki-duk. 
Alessio Gradogna

MICHAEL MANN - Caccia all'hacker

Immagine
Sarà con ogni probabilità girato a Hong Kong il nuovo e attesissimo film di Michael Mann, autore anche della sceneggiatura. Al centro della storia un hacker, braccato da americani e cinesi. 
Alessio Gradogna

CANNES 2013 - Audrey Tautou madrina del festival

Immagine
La protagonista de Il fantastico mondo di Amélie, in attesa di tornare nelle sale nel nuovo film di Michel Gondry, sarà la madrina delle cerimonie di apertura e di chiusura del Festival di Cannes, in programma dal 15 al 26 maggio. 
Alessio Gradogna

Powered by Create your own unique website with customizable templates.