ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75-76-77
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

ALAIN RESNAIS - Adieu, maître

2/3/2014

0 Comments

 
Immagine
Un viaggio meraviglioso. Con questa semplice definizione ci piace iniziare il nostro piccolo omaggio ad Alain Resnais, scomparso il primo marzo a Parigi, all'età di 91 anni, poche ore dopo la pessima serata dei César e poche ore prima dell'arrivo del carrozzone hollywoodiano in pompa magna per la notte degli Oscar. Da oggi il cinema è più povero; il cinema mondiale, non soltanto quello francese, perché Resnais è uno dei pochi autori per i quali l'abusata parola maestro risulta perfettamente collocata e adeguata.
Nel suo lunghissimo e splendido viaggio, il regista ha esplorato la Settima Arte scavando negli anfratti più profondi, giocando con la materia alla stregua di un perenne ragazzino pieno di inesausta curiosità. Una recherche infinita, portata avanti a testa alta e senza tregua, dagli inizi come documentarista all'approdo ai lungometraggi di finzione, per poi proseguire nel corso dei decenni, sino a pochi giorni fa, quando a Berlino il suo ultimo Aimer, boire et chanter riceveva un premio per “l'innovazione”. Ecco, il fatto che a un regista di 91 anni venga assegnato un simile riconoscimento spiega bene come e quanto l'opera di Resnais sia stata fino alla fine un'incredibile sorgente da cui trarre spunti, sorprese, novità, assecondando lo sguardo vivace di un uomo che ha sempre e comunque voluto guardare oltre le regole, i limiti e le convenzioni dell'oggetto filmico.
Nuit et brouillard, Hiroshima Mon Amour, L'année dernière à Marienbad, Providence, Mon oncle d'Amérique, On connaît la chanson, Mélo, Smoking/No Smoking, Coeurs, Les herbes folles, Vous n'avez encore rien vu: impossibile compiere una selezione; in fondo tutti i titoli della sua filmografia meriterebbero una citazione, perché ognuno di essi ha saputo lasciare un segno.
Da molti erroneamente indicato come esponente della Nouvelle Vague, per la quale invece è stato soltanto un ispiratore, Resnais ha in tutti i modi destrutturato e rivoluzionato il tradizionale impianto narrativo dell'Arte cinematografica, miscelando nelle sue opere letteratura, poesia, teatro, musica, riflessione storica e sociale, piani temporali, ruoli e generi: con lui, per lui, hanno recitato un po' tutti i più grandi attori del cinema francese, a partire dall'adorata Sabine Azéma e dal fedele Pierre Arditi, per giungere ad André Dussollier, Fanny Ardant, Michel Piccoli, Gérard Depardieu, Mathieu Amalric, Anne Consigny e tanti altri. Resnais li ha fatti ridere, piangere, ballare e cantare, mischiando le carte mille volte senza mai perdere la lucidità e la volontà di perseguire nuovi orizzonti.
A lui, da parte di chiunque davvero ama il cinema, va un grande, grandissimo ringraziamento, intriso nel soffice colore dell'immortalità.

Alessio Gradogna

Sezione di riferimento: La vie en rose

0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    LA VIE EN ROSE

    CATEGORIE
    DELLA SEZIONE

    Tutti
    9 Mois Ferme
    Adèle Haenel
    Agathe Bonitzer
    Aimer Boire Et Chanter
    Alain Guiraudie
    Alain Resnais
    Albert Dupontel
    Anais Demoustier
    André Dussolier
    Anna Novion
    Anne Consigny
    Anne Fontaine
    Annette
    A Perdre La Raison
    Ariane Ascaride
    Ariane Labed
    Arnaud Desplechin
    A Trois On Y Va
    Audrey Tautou
    Au Fil D'ariane
    Bande De Filles
    Benoit Poelvoorde
    Bérénice Bejo
    Bruno Dumont
    Camille Claudel 1915
    Cédric Kahn
    Céline Sciamma
    Chiara Mastroianni
    Christa Theret
    Christophe Honoré
    Claire Denis
    Claude Miller
    Clotilde Hesme
    De Bon Matin
    Déborah François
    Diane Kruger
    Divines
    Eastern Boys
    Emilie Dequenne
    Emmanuelle Bercot
    Emmanuelle Devos
    Emmanuelle Seigner
    Fabrice Du Welz
    Fabrice Luchini
    Fatima
    Felix Maritaud
    Fidelio L'odissee D'alice
    François Cluzet
    François Damiens
    François Ozon
    Frantz
    Fred Cavayé
    Frederic Pierrot
    Gabriel Byrne
    Gerard Meylan
    Gilles Lellouche
    Hafsia Herzi
    Il Viaggio Di Jeanne
    Isabelle Adjani
    Isabelle Carré
    Jacques Audiard
    Jean Dujardin
    Jean Paul Rouve
    Jean Pierre Darroussin
    Jérémie Elkaim
    Jérémie Renier
    Je Suis Heureux Que...
    Joachim Lafosse
    Josephine Japy
    Journal D'une Femme De Chambre
    Juliette Binoche
    Karidja Toure
    La Belle Personne
    La Bete Dans La Jungle
    Laetitia Dosch
    La Fille De Monaco
    La Loi Du Marché
    L'amant Double
    L'armee Du Crime
    Laure Calamy
    Laurent Cantet
    Léa Seydoux
    L'économie Du Couple
    Le Moine
    Leos Carax
    Les Combattants
    Les Gardiennes
    Les Innocentes
    Les Ogres
    Les Revenants
    Les Salauds
    Le Temps De L'aventure
    Lola Creton
    Lola Naymark
    LOL - Laughing Out Loud
    Lou De Laage
    Louise Bourgoin
    Louis Garrel
    Main Dans La Main
    Mal De Pierres
    Marine Vacth
    Marion Cotillard
    Mathieu Amalric
    Melanie Laurent
    Melvil Poupaud
    Mes Cheres Etudes
    Mia Dolce Assassina
    Michel Bouquet
    My French Film Festival
    Nathalie Baye
    Niels Arestrup
    Noemie Lvovsky
    Noemie Merlant
    Olivier Rabourdin
    Papicha
    Petite Maman
    Pierre Deladonchamps
    Pierre Niney
    Pour Elle
    Quand Je Serai Petit
    Quelques Heures De Printemps
    Quentin Dolmaire
    Renoir
    Respire
    Rester Vertical
    Ritratto Della Giovane In Fiamme
    Robert Guédiguian
    Robin Campillo
    Romain Duris
    Roman Polanski
    Roschdy Zem
    Sabine Azéma
    Sandrine Kiberlain
    Sara Forestier
    Sauvage
    Sophie Cattani
    Sophie Marceau
    Stéphane Brizé
    Suzanne
    Therese Desqueyroux
    Tonie Marshall
    Trois Souvenirs De Ma Jeunesse
    Una Bouteille A La Mer
    Une Place Sur La Terre
    Un Moment D'egarement
    Valérie Donzelli
    Valérie Lemercier
    Vincent Cassel
    Vincent Lindon
    Vincent Macaigne
    Vincent Rottiers
    Virginie Efira
    Virginie Ledoyen
    Voir Du Pays
    X Femmes

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.