ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75-76-77
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

RNFF 13 - Il programma del Ravenna Nightmare 2015

26/10/2015

0 Comments

 
Immagine
​Al via mercoledì 28 ottobre la tredicesima edizione del Ravenna Nightmare Film Festival, evento che da tanti anni si pone come punto di riferimento per quanto concerne le manifestazioni legate all'horror e affini in Italia.
Parliamo di un festival verso il quale tanti cinefili provano una particolare affezione, anche perché in passato ha permesso agli appassionati di scoprire film del calibro di Wolfcreek, Ils-Them, Calvaire, Beneath Still Waters, The Ten Steps, ospitando grandi personaggi (come non citare l'edizione 2005, con la presenza di Brian Yuzna) e regalando visioni mai banali, in qualche caso assolutamente deliranti (chi c'era non scorderà mai, ad esempio, la mitica proiezione di mezzanotte dell'ultra trash I porno zombi).

Per cinque giorni al Palazzo del Cinema e dei Congressi di Ravenna si vedranno pellicole di varia natura, in molti casi inedite nel nostro paese, tra le quali si annidano spunti di riflessione e inquietudine. Otto i titoli in concorso: l'italo-argentino Francesca, palese omaggio al giallo/horror all'italiana degli anni Settanta; il turco Naciye, storia di una giovane coppia alloggiata in una casa isolata dove si presenta una misteriosa “proprietaria”; il colombiano Cord, cybersexthriller ambientato in un mondo post-apocalittico; gli americani Deep Dark, parabola sui pericoli insiti nei desideri più reconditi, Goddess of Love, black comedy e The Nesting, crollo psicologico del protagonista dopo la morte della fidanzata; l'asiatico Afterimages, ghost story da Singapore; l'inglese Tear Me Apart, racconto di cannibalismo in una civiltà devastata.
Il concorso ufficiale sarà affiancato da numerosi eventi collaterali: la serie tv In The Flesh, prodotta dalla BBC e finora mai trasmessa in Italia, con due stagioni (per un totale di nove episodi) in cui persone tramutatesi in zombi e parzialmente “curate” dalle nuove scoperte mediche cercano di reinserirsi nella società, affrontando problematiche legate alla diffidenza dei vivi e alla conseguente emarginazione psicologica e fattuale; un bell'omaggio ad Alfred Hitchcock, con le proiezioni degli immortali capolavori Psyco e Gli Uccelli; un documentario dedicato alla carriera del regista Fernando Di Leo; l'acclamatissimo It Follows, di David Robert Mitchell, senza dubbio uno degli horror più interessanti di questi ultimi anni. Ci sarà infine spazio per cortometraggi provenienti da varie zone dell'Europa e del centro e sud America e per incontri con lo scrittore Massimo Perissinotto e il compositore Maurizio Principato.

Appuntamento a Ravenna dal 28 ottobre al 1 novembre, per cinque giorni di immersione tra incubi contemporanei e paure ataviche. Qui sotto i trailer di alcuni film in concorso. Sul sito ufficiale il programma completo.

Alessio Gradogna

Sezione di riferimento: Festival Report

0 Comments



Leave a Reply.


    FESTIVAL

    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutti
    Abel Ferrara
    Aki Kaurismaki
    Alberto Signetto
    Alex De La Iglesia
    Alfred Hitchcock
    Almas En Juego
    Amnesia
    Amy Winehouse
    Anderswo
    Anna Karina
    Ariane Ascaride
    Ariane Labed
    Bergamo Film Meeting
    Biografilm Festival
    Buster Keaton
    Chaika
    Charlie Chaplin
    Chroniques D'une Cour De Récré
    Cinema Erotico
    Cinema Francese
    Cinemambiente
    Cinema Muto
    Cinema Ritrovato
    Cord
    Courmayeur Noir Festival
    Crying Fist
    Dakota Fanning
    Deep Dark
    Die Saat
    Dirk Bogarde
    Documentari
    Dylan Thomas
    Edgar Reitz
    Elijah Wood
    Erik Gandini
    Fabrizio De André
    Femen
    Festival Cinema Africano
    Festival Del Cinema Europeo
    Festival Di Cannes
    Festival Di Venezia
    Festival Reportage
    Finding Vivian Maier
    Fish & Chips Festival
    France Odeon
    Fritz Lang
    Garnet's Gold
    Giornate Del Cinema Muto
    Go Forth
    Grey Gardens
    Indiecinema
    Ingrid Bergman
    In Uno Stato Libero
    Io Danzerò
    Iris
    I Segreti Di Kabiria
    It Is Not Over Yet
    Jalanan
    Jean Renoir
    Jean Vigo
    Jesse Eisenberg
    John Barrymore
    Joseph Cotten
    Julianne Moore
    Kelly Reichardt
    Korea Film Fest
    Kristen Stewart
    Lab 80
    La Californie
    La Dune
    Léa Seydoux
    Leave To Remain
    Linsday Lohan
    Living
    Love Hard
    Love Hotel
    Lucca Film Festival
    Lucia Puenzo
    Madonna
    Marie Heurtin
    Marlon Brando
    Mathieu Amalric
    Milos Forman
    Modris
    Monica Guerritore
    Montage
    Naciye
    New World
    Niels Arestrup
    Night Moves
    Oliver Stone
    On The Job
    Orlando Festival
    Orson Welles
    Os Maias
    Parasol
    Parfums D'Alger
    Paul Schrader
    Penelope Cruz
    Porno E Libertà
    Ravenna Nightmare Festival
    Rendez-vous
    Robert Guediguian
    Robin Williams
    Ruta De La Luna
    Sacro Gra
    Schnick Schnack Schnuck
    Sguardi Altrove Festival
    Sicilia Queer Filmfest
    Silmatera
    Sion Sono
    Solveig Anspach
    Sophia Loren
    Steven Knight
    Still Alice
    Stray Dogs
    The Canyons
    The Music Of Strangers
    The Sailor
    Toby Jones
    Tokyo Idols
    Torino Film Festival
    Torino Film Lab
    Torino Glbt Festival
    Torino Underground Cine Fest
    Toz Bezi
    Tsai Ming Liang
    Valeria Golino
    Valérie Donzelli
    Victor Fleming
    Vincent Rottiers
    Vittorio De Sica
    Wakolda
    Walking With Red Rhino
    Wedding 93
    Willem Dafoe
    Xavier Dolan
    Zomer - Summer


    ​SEGUICI SULLE NOSTRE PAGINE UFFICIALI
    Immagine
    Immagine

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.