ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75-76-77
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

COURMAYEUR NOIR FEST 2015 - Nozze d'argento in salsa noir

7/12/2015

0 Comments

 
Immagine
Traguardo importante e ragguardevole, quello del Courmayeur Noir in Festival, che nel 2015 raggiunge i 25 anni di vita, confermandosi come una delle manifestazioni di genere più longeve. Dall'8 al 13 dicembre, nella splendida cornice della città valdostana, si alterneranno come sempre proiezioni di film, anteprime, omaggi, diversi incontri con gli scrittori e tavole rotonde, in un mix di cinema, televisione e letteratura che traghetterà gli spettatori tra le mille sfumature del noir.

Per quanto concerne la parte meramente cinematografica, sette saranno i film in competizione nel concorso ufficiale. Il titolo di maggiore spicco è senz'altro il plumbeo A Most Violent Year, di J.C. Chandor, con Jessica Chastain. Al suo fianco si vedranno l'americano Traffickers, girato quasi come un documentario, l'interessante fanta-thriller britannico Brand New-U, il belga D'Ardennes, lo spagnolo Anacleto (tratto da un fumetto degli anni Sessanta), il canadese Into the Forest e Mi gran noche, la più recente follia di Alex de la Iglesia, “immenso rituale dionisiaco dove gli spettatori si scopriranno parte della pantomima” (per usare le parole dello stesso autore). 
Il fuori concorso prevede una serie di eventi speciali tra cui Cold in July, tratto da un romanzo di Joe R. Lansdale e molto amato dai fans, Once We Were Children, doc incentrato proprio su Lansdale e Bridge of Spies (Il ponte delle spie), anteprima nazionale del nuovo, attesissimo lavoro di Steven Spielberg, in uscita al cinema il 16 dicembre. Durante il festival ci saranno poi omaggi, realizzati in collaborazione con l'Istituto Luce, a Orson Wells, Frank Sinatra e Anthony Quinn, tutti e tre nati esattamente cento anni fa.

Nutrito è anche il panorama televisivo, fin dalla serata di apertura, in cui si vedranno in anteprima il primo episodio della nuova mini serie di X-Files e si tornerà nei territori da incubo dell'indimenticabile Twin Peaks, con la proiezione della puntata pilota che nel 1990 diede il via a un'opera entrata nella leggenda. La sezione proporrà anche un inedito film spin-off tratto dalla serie CSI e il primo episodio di una nuova serie francese, Cherif, che sarà successivamente trasmessa sul canale Giallo. 

Come sempre al Noir Festival ampio spazio sarà inoltre dedicato alla letteratura. Come è facile intuire, il protagonista di questa edizione sarà Joe Lansdale, a cui sarà assegnato il prestigioso Raymond Chandler Award nella serata dell'11 dicembre. Nello stesso giorno, al pomeriggio, l'autore americano parlerà al pubblico del suo nuovo romanzo, Honky Tonk Samurai. Da sottolineare anche le presentazioni dei cinque romanzi candidati al Premio Scerbanenco e una tavola rotonda intitolata “Notte italiana. 40 anni di crimini e politica, dall´omicidio Pasolini a Mafia Capitale” con la presenza di Carlo Lucarelli, David Grieco, Carlo Bonini e Giancarlo De Cataldo.

Tra gli ospiti che arriveranno in Valle d'Aosta ci saranno Veronica Pivetti (madrina della serata d'apertura), Dario Argento, Maya Sansa e Teresa De Sio (protagonista di un reading musicale nella serata finale).  

Appuntamento a Courmayeur, per festeggiare i primi 25 anni di un evento sempre bello e a suo modo unico. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale.

Alessio Gradogna

Sezione di riferimento: Festival Report

0 Comments



Leave a Reply.


    FESTIVAL

    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutti
    Abel Ferrara
    Aki Kaurismaki
    Alberto Signetto
    Alex De La Iglesia
    Alfred Hitchcock
    Almas En Juego
    Amnesia
    Amy Winehouse
    Anderswo
    Anna Karina
    Ariane Ascaride
    Ariane Labed
    Bergamo Film Meeting
    Biografilm Festival
    Buster Keaton
    Chaika
    Charlie Chaplin
    Chroniques D'une Cour De Récré
    Cinema Erotico
    Cinema Francese
    Cinemambiente
    Cinema Muto
    Cinema Ritrovato
    Cord
    Courmayeur Noir Festival
    Crying Fist
    Dakota Fanning
    Deep Dark
    Die Saat
    Dirk Bogarde
    Documentari
    Dylan Thomas
    Edgar Reitz
    Elijah Wood
    Erik Gandini
    Fabrizio De André
    Femen
    Festival Cinema Africano
    Festival Del Cinema Europeo
    Festival Di Cannes
    Festival Di Venezia
    Festival Reportage
    Finding Vivian Maier
    Fish & Chips Festival
    France Odeon
    Fritz Lang
    Garnet's Gold
    Giornate Del Cinema Muto
    Go Forth
    Grey Gardens
    Indiecinema
    Ingrid Bergman
    In Uno Stato Libero
    Io Danzerò
    Iris
    I Segreti Di Kabiria
    It Is Not Over Yet
    Jalanan
    Jean Renoir
    Jean Vigo
    Jesse Eisenberg
    John Barrymore
    Joseph Cotten
    Julianne Moore
    Kelly Reichardt
    Korea Film Fest
    Kristen Stewart
    Lab 80
    La Californie
    La Dune
    Léa Seydoux
    Leave To Remain
    Linsday Lohan
    Living
    Love Hard
    Love Hotel
    Lucca Film Festival
    Lucia Puenzo
    Madonna
    Marie Heurtin
    Marlon Brando
    Mathieu Amalric
    Milos Forman
    Modris
    Monica Guerritore
    Montage
    Naciye
    New World
    Niels Arestrup
    Night Moves
    Oliver Stone
    On The Job
    Orlando Festival
    Orson Welles
    Os Maias
    Parasol
    Parfums D'Alger
    Paul Schrader
    Penelope Cruz
    Porno E Libertà
    Ravenna Nightmare Festival
    Rendez-vous
    Robert Guediguian
    Robin Williams
    Ruta De La Luna
    Sacro Gra
    Schnick Schnack Schnuck
    Sguardi Altrove Festival
    Sicilia Queer Filmfest
    Silmatera
    Sion Sono
    Solveig Anspach
    Sophia Loren
    Steven Knight
    Still Alice
    Stray Dogs
    The Canyons
    The Music Of Strangers
    The Sailor
    Toby Jones
    Tokyo Idols
    Torino Film Festival
    Torino Film Lab
    Torino Glbt Festival
    Torino Underground Cine Fest
    Toz Bezi
    Tsai Ming Liang
    Valeria Golino
    Valérie Donzelli
    Victor Fleming
    Vincent Rottiers
    Vittorio De Sica
    Wakolda
    Walking With Red Rhino
    Wedding 93
    Willem Dafoe
    Xavier Dolan
    Zomer - Summer


    ​SEGUICI SULLE NOSTRE PAGINE UFFICIALI
    Immagine
    Immagine

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.