ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75-76-77
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

L'ODIO COLPISCE DUE VOLTE - Sangue e fulmini

27/8/2014

1 Commento

 
Immagine
“Film della mano sinistra del regista”: questo mi è capitato di leggere qua e là in corrispondenza ad alcuni film. Convinta a scovare con crescente interesse i giudizi degli autori (e le loro confesse simpatie o antipatie in merito ai loro lavori) mi sono imbattuta in questa pellicola e nell’opinione che ne aveva King Vidor. Svelarvelo ora sarebbe prematuro: facciamo prima una rapida ispezione nella cella di un condannato a morte.
Trevelyan ha i minuti contati: occhi azzurri sbarrati, atteggiamento strafottente, l’aria instabile e vulnerabile di Richard Todd. Così è l'uomo che lo stato del Texas sta per spedire alla sedia elettrica, dietro accusa di uxoricidio. Ma la buona stella di Trevelyan compie il suo dovere: il telefono squilla per salvarlo e l’uomo viene rilasciato.
Ora spostiamoci a bordo di un pullman che viaggia spedito nella notte verso la località di El Llano. Shelley Carnes (Ruth Roman) scende nella piccola oasi abitata al centro di un deserto caldo e polveroso e cerca una pensione dove pernottare. Attrice teatrale di poca fama, convalescente dopo un periodo di malattia eppure energica e disinvolta, Shelley è diretta al ranch di Tumble Moon. Pregusta la sua breve vacanza, ha voglia di sole, lunghe dormite e pasti sostanziosi. Ma Tumble Moon dista parecchio da El Llano, e Shelley si sistema in una modesta pensione di proprietà dei signori Nolan: coppia anziana e misteriosa, invadente e indiscreta, pronta a farle mille e inspiegabili domande non appena dichiara di essere diretta a Tumble Moon.
A questo punto la curiosità ci divora: qualsiasi cosa si nasconda in quel ranch, deve proprio meritare una visita. Per nostra fortuna, dopo una notte di sonno ristoratore, la bella Shelley è svegliata dalla signora Nolan; le viene data una macchina, una mappa e qualche dritta per raggiungere il ranch. Shelley non perde tempo e si mette in viaggio, ma all’imbrunire un violento temporale irrompe sulla scena e l’auto stenta a risalire la strada fangosa. Meglio fermarsi, meglio attendere l’alba; l’occasione di un giaciglio è data da una vecchia casa all’apparenza abbandonata.
Vi ricordate il nostro buon Trevelyan accusato di uxoricidio e poi rilasciato? Superfluo a dirsi, il giovane vive in quella casa, alla luce incerta delle candele, e si nasconde dalle chiacchiere del paese, fuggendo alla persecuzione dei curiosi. La nostra sprovveduta Shelley farà la sua conoscenza e passerà una strana notte di fiammelle tremanti, paure sottintese, porte da chiudere a chiave e sguardi insistenti, languidi.
Un noir che parte ingranando ogni marcia, veloce e diretto, consegnandoci intatti nelle braccia della paura. La notte in quella casa è solo un assaggio della grande sciagura in arrivo. Tumble Moon non è ancora stato raggiunto. Quando finalmente Shelley vi arriva alla luce del giorno, rinfrancata da un pasto frugale offerto dal sinistro Trevelyan, ha la testa invasa dai dubbi e qualche residua, malconcia speranza di riuscire a vivere una vacanza riposante. 
Ma anche il sospirato ranch conficcato nel nulla con la sua solida struttura di legno ha in serbo brutte sorprese. Ad abitarlo ci sono solo due persone dai modi schivi: la mascolina Lisa (una Mercedes McCambridge nevrotica) e il fratello storpio di lei (Darryl Hickman, qui nuovamente nei panni dell’adolescente handicappato dopo la suprema prova sostenuta in Femmina Folle di John M. Stahl nel 1945). I due non aspettavano ospiti, il ranch è chiuso ed entrambi hanno un’aria furtiva e sfuggente. Shelley, nella sua freschezza di turista di città venuta a caccia di pace in un deserto rovente, li convince a lasciarla pernottare presso di loro.
I fili della matassa stanno per annodarsi pericolosamente, perché ci sono scheletri nell’armadio per tutti e la caccia a Trevelyan infiamma gli abitanti della cittadina. Tutti vogliono scoprire quale sia il suo rifugio e ognuno, incluso il pastore del posto, avrà molto da svelare sul conto di quell’uomo. Ora Shelley è sola, nel deserto, dopo il suo incontro fatale con un tenebroso omicida: deve decidere se salvare lui o se stessa.
Il fulmine colpisce due volte nello stesso punto? Questo è il dubbio riservato al pubblico. In un caotico susseguirsi di vicende, lo scenario sbiancato ed essenziale del deserto lancia una luce nitida e irritante sui luoghi della tragedia. La bella casa abbandonata al vento dove Trevelyan ha ucciso la moglie è un santuario del sospetto; la stessa splendida moglie morta assume sembianze di dea ammaliatrice nei racconti dei conoscenti, è una Rebecca del deserto.
Come promesso in principio vi svelo il parere di Vidor circa questo film: “un’insalata di cose senza interesse”.
Ho il piacere di trovarmi in disaccordo col grande regista. Un lavoro frenetico, ma capace di buone atmosfere; sorretto da personaggi femminili carismatici e pieni di passione; inquietante al punto giusto, mai scontato e fedele all’anima del Texas, ai suoi riti. Un enigma che tocca con prepotenza il cuore.
Nessuna insalata; solo temporali e seducenti assassini.

Maria Silvia Avanzato

Sezione di riferimento: Vintage Collection


Scheda tecnica

Titolo originale: Lightning Strikes Twice
Regia: King Vidor
Sceneggiatura: Lenore Coffee (dal romanzo A Man Without Friends di Margaret Echard)
Musiche: Max Steiner
Anno: 1951
Durata: 91'
Attori: Richard Todd, Ruth Roman, Mercedes McCambridge, Zachary Scott

1 Commento
Petrus
26/8/2016 01:01:45 pm

brava

Rispondi



Lascia una Risposta.

    SEGUICI ATTRAVERSO LE NOSTRE PAGINE UFFICIALI
    Immagine
    Immagine


    ​VINTAGE COLLECTION


    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutti
    Alfred Hitchcock
    Alida Valli
    Anatole Litvak
    Andi Garrett
    Anna Magnani
    Anne Baxter
    Audrey Hepburn
    Ava Gardner
    Barbara Stanwyck
    Basil Rathbone
    Beryl Reid
    Bette Davis
    Billy Wilder
    Brigitte Bardot
    Burt Lancaster
    Carol Reed
    Cary Grant
    Charles Boyer
    Charles Laughton
    Charles Vidor
    Claude Rains
    Deborah Kerr
    Dirk Bogarde
    Dolores Costello
    Doris Day
    Dorothy McGuire
    Edana Romney
    Edward G. Robinson
    Elia Kazan
    Emeric Pressburger
    Faith Domergue
    Francis D. Lyon
    Frank Sinatra
    Fred Macmurray
    George Cukor
    George Macready
    Gina Lollobrigida
    Ginger Rogers
    Glenn Ford
    Greer Garson
    Henri-georges Clouzot
    Henry Hathaway
    Humphrey Bogart
    Ida Lupino
    Il Culto Del Cobra
    Il Miracolo Delle Campane
    Il Mistero Degli Specchi
    Il Posto Delle Fragole
    Il Prezzo Dell'inganno
    Ingmar Bergman
    Jack Palance
    James Caan
    James Cagney
    James Stewart
    Jean Gabin
    Jeanne Brooks
    Jean Renoir
    Jean Simmons
    Jennifer Jones
    Joan Collins
    Joan Crawford
    Joan Rice
    Joseph Cotten
    Joseph Losey
    Katharine Hepburn
    Katharine Ross
    Kim Hunter
    Kim Novak
    King Vidor
    Kirk Douglas
    La Casa Rossa
    La Donna Di Paglia
    Lana Turner
    L'angelo Sterminatore
    La Rosa Tatuata
    La Setta Dei Tre K
    La Settima Vittima
    L'assassinio Di Sister George
    Laurence Olivier
    L'ereditiera
    Linda Darnell
    Liz Taylor
    L'occhio Che Uccide
    L'occhio Del Diavolo
    Luis Bunuel
    Margaret Lockwood
    Marilyn Monroe
    Mark Robson
    Marlon Brando
    Max Ophuls
    Merletto Di Mezzanotte
    Michael Anderson
    Michael Curtiz
    Michael Powell
    Michael Redgrave
    Montgomery Clift
    Narciso Nero
    Niagara
    Nina Foch
    Olivia De Havilland
    Orson Welles
    Ossessione Di Donna
    Otto Preminger
    Paradiso Proibito
    Paul Newman
    Peeping Tom
    Ray Milland
    Rex Harrison
    Rita Hayworth
    Rita Tushingham
    Robert Aldrich
    Robert Mitchum
    Robert Vaughn
    Robert Wise
    Roger Corman
    Ronald Reagan
    Roy Ward Baker
    Samuel Fuller
    Sandra Dee
    Scandalo Al Sole
    Sean Connery
    Sepolto Vivo
    Shirley Temple
    Sidney Lumet
    Simone Signoret
    Simone Simon
    Spencer Tracy
    Susan Hayward
    Susanna York
    Tenebre
    The Crowded Day
    Tony Richardson
    Un'estate D'amore
    Un Giorno Di Terrore
    Valentina Cortese
    William Castle
    William Dieterle
    William Holden
    William Wyler

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.