ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75-76-77
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

UN ANGELO È CADUTO - Desiderare una stella

28/6/2015

0 Comments

 
Immagine
Quanti film abbiamo visto iniziare con una scena del genere? Uno straniero che arriva al paesello, nessuno spiraglio sul suo passato, aria torva, nemmeno uno spicciolo in tasca, una certa necessaria arguzia che lo tiene sospeso fra onestà e crimine. Poi la tendenza a buttarsi nel primo bar e sciacquare via dalla gola amarezza e sfortuna con vari bicchieri.
Per Eric Stanton (Dana Andrews) non vi chiedo di immaginare nulla di diverso: è un agente di stampa fallito che ha preso un pullman condotto a ovest ed è sceso alla fermata sbagliata, non avendo i soldi per proseguire fino a San Francisco. Si infila al Pop’s Eats, ordina da bere e origlia un paio di discorsi: pare che tutto il paese stia cercando Stella, voluttuosa cameriera, ragazzaccia dalle abitudini pericolose che fa girare la testa a baristi, poliziotti e rappresentanti di jukebox. Lei arriva poco dopo, scocciata e ancheggiante, come reduce da una baruffa o da una nottata di bravate: chiede da mangiare e ignora le premure maschili che la circondano, posando svogliatamente lo sguardo sul vagabondo al bancone. Lei è Linda Darnell, l'attrice spesso associata a Sangue e Arena, la Linda che andiamo oggi a riscoprire.

Il volto della Darnell è un ovale morbido dove non affiorano tanti sorrisi quanto espressioni da seduttrice. La sua è una carriera iniziata a forza, dietro le pressioni di una madre disposta a cederla allo star system a costo di spacciare i suoi tredici anni per sedici. Non le riesce difficile essere donna fatale, ammiccare e atteggiarsi; ha le physique du role per farlo: è prorompente come una Hayworth e provocatoria come una Russel, ha un corpo scritto nel noir. Il suo sangue è una miscela di Texas e nativi americani, capelli scuri e grandi occhi intensi; in A Fallen Angel rende giustizia al personaggio più congeniale a lei, l’icona di perdizione. 
Stella ruba soldi dalla cassa e ogni sera sale su un’auto diversa, è amorale e conturbante, accumula annoiata i doni dei suoi amanti e quando Eric la seduce, la ragazza non perde tempo: si lascia stringere e baciare, poi lo mette in riga e gli spiega che l’unico modo per averla è sposarla e l’unico modo per sposarla è avere dei soldi.
Frattanto Eric offre consulenza a un impostore che si spaccia per medium locale e così facendo conosce Clara Mills, donna dal pugno di ferro (il ruolo è affidato con profitto alla grande Anne Revere). La temibile signorina Mills vive in una casa con lo spioncino a finestrella e da lì veglia sulla tana che il padre le ha lasciato. Con lei, in quel grazioso nido, c’è la sorella June (Alice Faye, bionda verginale), anch’ella zitella, di carattere meno coriaceo e cuore più tenero rispetto a Clara, destinata per volontà testamentarie paterne a ereditare tutto il patrimonio il giorno delle nozze. Certo, per June non ci sono nozze all’orizzonte, c’è la treccia legata stretta attorno alla testa e gli abiti castigati, le tazze di tè con la sorella e la solitudine di un piccolo mondo romantico dove nessun uomo viene mai a sbirciare. Nessuno, prima dell’arrivo di Eric Stanton.
Quest’ultimo ha un piano diabolico, e più bacia le labbra di Stella più comprende che l’unico modo per sposarla è sposare un’altra donna. Proprio la povera piccola June dalle mani piene d’oro, quella zitella sentimentale che cede senza remore a un corteggiamento impastato di bugie. Sarà sufficiente portarla all’altare, farsi intestare una parte del denaro e poi chiedere un divorzio lampo, per correre da Stella e fare di lei la nuova moglie.
Ma Clara, la sorella chioccia, fiuta da subito il raggiro e non intende perdere di vista lo sconosciuto e ambiguo marito della sorella.
L’intreccio delineato da Otto Preminger è un bell’esperimento di confronto al femminile. Ci sono tre personalità, pianeti lucenti che gravitano nel buio e addirittura sviliscono il ruolo del protagonista maschile. Stanton è una pedina che si muove fra tre regine e ognuna di loro è più uomo di lui. La rigida e intransigente Clara, generale in gonnella che non si lascia prendere in giro. La calda e sensuale Stella, che dagli uomini ha imparato la caccia al piacere e l’indipendenza. Poi la timida June, fragile ma capace di sfoderare un coraggio più autentico di quello del marito, all’occorrenza.
La cosa certa? Una di queste tre donne morirà.
Si può guardare questo film per la fotografia di LaShelle o per la maestria di Preminger, che ha un culto per la tensione e lo dimostra. Ma più ancora per la Darnell, la sua bellezza piena, i suoi modi fatali, il suo stereotipo di esotismo, il bisogno di ricordarla.
Il 10 aprile 1965, dopo che la sua sfavillante carriera era stata prematuramente troncata da un calo di ingaggi cinematografici, la quarantaduenne Linda sedette nel salone della sua casa di Chicago e si mise a guardare in televisione La via delle stelle, film che la vedeva protagonista. Accese una sigaretta, si addormentò, rimase ustionata nel rogo che divampò in casa e morì. Scivolò via dalla vita con un’ultima immagine negli occhi, quella di se stessa sul set.

Maria Silvia Avanzato

Sezione di riferimento: Vintage Collection


Scheda tecnica

Titolo originale: Fallen Angel
Anno: 1945
Durata: 98 min
Regia: Otto Preminger
Sceneggiatura: Marty Holland (romanzo), Harry Kleiner
Montaggio: Harry Reynolds
Musiche: David Raksin
Attori: Dana Andrews, Linda Darnell, Alice Faye, Charles Bickford, Anne Revere, Bruce Cabot, John Carradine

0 Comments
    SEGUICI ATTRAVERSO LE NOSTRE PAGINE UFFICIALI
    Immagine
    Immagine


    ​VINTAGE COLLECTION


    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutti
    Alfred Hitchcock
    Alida Valli
    Anatole Litvak
    Andi Garrett
    Anna Magnani
    Anne Baxter
    Audrey Hepburn
    Ava Gardner
    Barbara Stanwyck
    Basil Rathbone
    Beryl Reid
    Bette Davis
    Billy Wilder
    Brigitte Bardot
    Burt Lancaster
    Carol Reed
    Cary Grant
    Charles Boyer
    Charles Laughton
    Charles Vidor
    Claude Rains
    Deborah Kerr
    Dirk Bogarde
    Dolores Costello
    Doris Day
    Dorothy McGuire
    Edana Romney
    Edward G. Robinson
    Elia Kazan
    Emeric Pressburger
    Faith Domergue
    Francis D. Lyon
    Frank Sinatra
    Fred Macmurray
    George Cukor
    George Macready
    Gina Lollobrigida
    Ginger Rogers
    Glenn Ford
    Greer Garson
    Henri-georges Clouzot
    Henry Hathaway
    Humphrey Bogart
    Ida Lupino
    Il Culto Del Cobra
    Il Miracolo Delle Campane
    Il Mistero Degli Specchi
    Il Posto Delle Fragole
    Il Prezzo Dell'inganno
    Ingmar Bergman
    Jack Palance
    James Caan
    James Cagney
    James Stewart
    Jean Gabin
    Jeanne Brooks
    Jean Renoir
    Jean Simmons
    Jennifer Jones
    Joan Collins
    Joan Crawford
    Joan Rice
    Joseph Cotten
    Joseph Losey
    Katharine Hepburn
    Katharine Ross
    Kim Hunter
    Kim Novak
    King Vidor
    Kirk Douglas
    La Casa Rossa
    La Donna Di Paglia
    Lana Turner
    L'angelo Sterminatore
    La Rosa Tatuata
    La Setta Dei Tre K
    La Settima Vittima
    L'assassinio Di Sister George
    Laurence Olivier
    L'ereditiera
    Linda Darnell
    Liz Taylor
    L'occhio Che Uccide
    L'occhio Del Diavolo
    Luis Bunuel
    Margaret Lockwood
    Marilyn Monroe
    Mark Robson
    Marlon Brando
    Max Ophuls
    Merletto Di Mezzanotte
    Michael Anderson
    Michael Curtiz
    Michael Powell
    Michael Redgrave
    Montgomery Clift
    Narciso Nero
    Niagara
    Nina Foch
    Olivia De Havilland
    Orson Welles
    Ossessione Di Donna
    Otto Preminger
    Paradiso Proibito
    Paul Newman
    Peeping Tom
    Ray Milland
    Rex Harrison
    Rita Hayworth
    Rita Tushingham
    Robert Aldrich
    Robert Mitchum
    Robert Vaughn
    Robert Wise
    Roger Corman
    Ronald Reagan
    Roy Ward Baker
    Samuel Fuller
    Sandra Dee
    Scandalo Al Sole
    Sean Connery
    Sepolto Vivo
    Shirley Temple
    Sidney Lumet
    Simone Signoret
    Simone Simon
    Spencer Tracy
    Susan Hayward
    Susanna York
    Tenebre
    The Crowded Day
    Tony Richardson
    Un'estate D'amore
    Un Giorno Di Terrore
    Valentina Cortese
    William Castle
    William Dieterle
    William Holden
    William Wyler

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.