ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75-76
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

LA SECONDA SIGNORA CARROLL - Odio su tela

4/2/2014

0 Comments

 
Immagine
Ho avuto una sola amica pittrice; a ben pensarci è molto strano. Lavorando a contatto col rutilante mondo dell’arte ho collezionato un buon numero di conoscenti mediamente nevrotici: non erano tutti tenebrosi e celebri, molti erano sconosciuti e psicotici, ma tutti brandivano penne, microfoni, macchine fotografiche e scalpelli con la stessa naturalezza con cui si prende in mano una forchetta. Un variopinto bestiario di amicizie. 
Gli sconosciuti psicotici sono stati allontanati nel giro di qualche anno: hanno un futuro brillante per quanto riguarda i problemi biliari. Ma fra tanti “illustri” artisti, ricordo una sola pittrice, il cui soggetto preferito erano i pappagalli. Ne disegnava in tutte le salse, riempiva intere tele di pappagalli in gabbia. Un giorno le feci notare in un impeto freudiano che questa scelta poteva dirla lunga sul suo concetto di libertà personale. Si offese a morte. A frequentare gli artisti, viene voglia di uscire coi salumieri.
Sorvolando sulle mie critiche a quadri raffiguranti pappagalli, sistemiamoci nei pressi di un fiume scozzese, dove si estende una campagna fatta di voci che riecheggiano e acquazzoni repentini. Godfrey Carroll (Humphrey Bogart) è un pittore a corto d’ispirazione e chiede al carboncino uno sforzo titanico per uno schizzo decente. Difficile concentrarsi quando al suo fianco c’è il brio di Sally Morton, una sorridente e affettuosa Barbara Stanwyck in pieno idillio amoroso. Quando la pioggia sorprende la coppia, i due riparano in una grotta. Una pessima idea, specie quando una lettera scivola fuori dalla tasca del pittore e approda inavvertitamente nelle mani di Sally: possibile che sia indirizzata alla signora Carroll?
Sì. Godfrey è sposato con una donna invalida e ha persino una figlia, una bambina di nome Bice. Naturalmente l’uomo si affretta a dare spiegazioni e dice a Sally di essere in procinto di divorziare, ma il pasticcio è fatto. 
Ritroviamo Godfrey alcune scene dopo, intento ad acquistare misteriose polverine da un farmacista, fornendo un nome falso. No, nemmeno l’angelica creaturina che risponde al nome di Bice e che attende il padre pittore sulla porta potrà distoglierlo dal suo proposito: Godfrey ha deciso di sbarazzarsi di quella moglie costretta a letto, è tornato a casa per attuare un piano e ogni mezzo è lecito pur di riconquistare il cuore ferito di Sally. Non sarà più un uomo sposato, ma vedovo. Alle sue spalle, frattanto, il suo ultimo dipinto “L’Angelo della morte” prende forma in un tripudio di nero pece ingentilito solo da una pallida figura femminile che campeggia sulla tela. “Sembra la mamma” osserva Bice, mentre il padre si avvia verso la camera della moglie con il bicchiere di latte caldo della sera.
Ecco le fondamenta di un solido melò che trova nell’arte la grande corrispondenza alle oscure pulsioni: una tela viva e animata che fotografa fedelmente coloro che saranno giustiziati. Delitto e ispirazione in un binomio doloroso, che disegna la moglie e poi la uccide. Bogart si riconferma inafferrabile uxoricida, prova già sostenuta con profitto in Nebbie. Ben presto le campane annunciano un matrimonio in cattedrale, Godfrey porta Sally all’altare e lo fa da vedovo, come pianificato. Ma non vivranno tutti felici e contenti, ve lo assicuro.
Pur essendo sfuggito alla giustizia, l’irascibile pittore è inquieto. Vive nella grande casa che la moglie gli ha lasciato in eredità tutta vetrate, fiori e servitù stravagante, ma è intimamente tormentato. Angelo del focolare è proprio la magnifica Sally, una nuvola di freschezza nel cupo mausoleo di tele imbrattate, fiera dell’amore che la anima e della fede al dito, del tutto ignara del delitto che l’ha portata a tanta gioia. Godfrey si mantiene schivo e maleducato, scena dopo scena: Sally è il suo uccellino in gabbia, la ama in modo irruento e possessivo. Inoltre il pittore s’infuria guardando le tele bianche, l’ispirazione svanita, i suoi pessimi tentativi.
Fa capolino sulla scena anche una donna, è Cecily Latham (Alexis Smith), fascino felino e occhi di ghiaccio, scorretta, amorale, perdutamente innamorata del pittore e decisa a diventare la sua modella e posare per un ritratto. Lo provoca e lo conquista. Una nube di vaporoso veleno cala fra le belle rose Duca di Wellington del giardino e il vento gira per l’ingenua Sally. Ora la seconda signora Carroll ha una rivale in amore. Il pennello di Godfrey ricomincia a stendere sulla tela un arcano ritratto. Qualcuno deve prepararsi a morire.
Un gotico minore traboccante di stile, suggestivo per le magnifiche riprese notturne fra candele e tremendi temporali che spalancano le finestre, scaloni e porte chiuse a chiave. Pervaso da un senso di morte crescente, scivola nei meandri della mente umana e fa rabbrividire per i suoi quadri “parlanti”.
Il signor Carroll dipinge le donne che ama quando è sul punto di ucciderle, un Barbablù che chiede all’omicidio la folgorante ispirazione.
I pappagalli non fanno per lui.

Maria Silvia Avanzato

Sezione di riferimento: Vintage Collection


Scheda tecnica

Titolo originale: The Two Mrs. Carrolls
Regia: Peter Godfrey
Sceneggiatura: Thomas Job (dall'opera teatrale di Martin Vale)
Attori: Humphrey Bogart, Barbara Stanwyck, Alexis Smith, Nigel Bruce
Musiche: Franz Waxman
Fotografia: J. Peverell Marley
Anno: 1947
Durata: 99'

0 Comments



Leave a Reply.

    SEGUICI ATTRAVERSO LE NOSTRE PAGINE UFFICIALI
    Immagine
    Immagine


    ​VINTAGE COLLECTION


    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutti
    Alfred Hitchcock
    Alida Valli
    Anatole Litvak
    Andi Garrett
    Anna Magnani
    Anne Baxter
    Audrey Hepburn
    Ava Gardner
    Barbara Stanwyck
    Basil Rathbone
    Beryl Reid
    Bette Davis
    Billy Wilder
    Brigitte Bardot
    Burt Lancaster
    Carol Reed
    Cary Grant
    Charles Boyer
    Charles Laughton
    Charles Vidor
    Claude Rains
    Deborah Kerr
    Dirk Bogarde
    Dolores Costello
    Doris Day
    Dorothy McGuire
    Edana Romney
    Edward G. Robinson
    Elia Kazan
    Emeric Pressburger
    Faith Domergue
    Francis D. Lyon
    Frank Sinatra
    Fred Macmurray
    George Cukor
    George Macready
    Gina Lollobrigida
    Ginger Rogers
    Glenn Ford
    Greer Garson
    Henri-georges Clouzot
    Henry Hathaway
    Humphrey Bogart
    Ida Lupino
    Il Culto Del Cobra
    Il Miracolo Delle Campane
    Il Mistero Degli Specchi
    Il Posto Delle Fragole
    Il Prezzo Dell'inganno
    Ingmar Bergman
    Jack Palance
    James Caan
    James Cagney
    James Stewart
    Jean Gabin
    Jeanne Brooks
    Jean Renoir
    Jean Simmons
    Jennifer Jones
    Joan Collins
    Joan Crawford
    Joan Rice
    Joseph Cotten
    Joseph Losey
    Katharine Hepburn
    Katharine Ross
    Kim Hunter
    Kim Novak
    King Vidor
    Kirk Douglas
    La Casa Rossa
    La Donna Di Paglia
    Lana Turner
    L'angelo Sterminatore
    La Rosa Tatuata
    La Setta Dei Tre K
    La Settima Vittima
    L'assassinio Di Sister George
    Laurence Olivier
    L'ereditiera
    Linda Darnell
    Liz Taylor
    L'occhio Che Uccide
    L'occhio Del Diavolo
    Luis Bunuel
    Margaret Lockwood
    Marilyn Monroe
    Mark Robson
    Marlon Brando
    Max Ophuls
    Merletto Di Mezzanotte
    Michael Anderson
    Michael Curtiz
    Michael Powell
    Michael Redgrave
    Montgomery Clift
    Narciso Nero
    Niagara
    Nina Foch
    Olivia De Havilland
    Orson Welles
    Ossessione Di Donna
    Otto Preminger
    Paradiso Proibito
    Paul Newman
    Peeping Tom
    Ray Milland
    Rex Harrison
    Rita Hayworth
    Rita Tushingham
    Robert Aldrich
    Robert Mitchum
    Robert Vaughn
    Robert Wise
    Roger Corman
    Ronald Reagan
    Roy Ward Baker
    Samuel Fuller
    Sandra Dee
    Scandalo Al Sole
    Sean Connery
    Sepolto Vivo
    Shirley Temple
    Sidney Lumet
    Simone Signoret
    Simone Simon
    Spencer Tracy
    Susan Hayward
    Susanna York
    Tenebre
    The Crowded Day
    Tony Richardson
    Un'estate D'amore
    Un Giorno Di Terrore
    Valentina Cortese
    William Castle
    William Dieterle
    William Holden
    William Wyler

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.