ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75-76-77
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

IL BACIO NUDO - Le perversioni di Grantville

17/2/2016

0 Comments

 
Immagine
Mettersi davanti allo schermo sapendo che quello che sta per cominciare è un film che vede alla regia Samuel Fuller, influisce nella creazione di una certa aspettativa: da un autore di scatenato genio visionario come Fuller ci si aspetta violenza cruda e brucianti schiaffi.
​Non fa eccezione questo film, scabroso già nelle prime scene, quando la telecamera inquadra il volto furibondo di una donna intenta a malmenare un ubriaco. Nel corso della colluttazione i capelli biondi della donna si rivelano posticci ed ecco che l’immagine incisiva e grottesca di una splendida signorina calva ci fissa dallo schermo. Un incipit impietoso, alla Fuller, per una storia avvolta da diversi misteri che richiederanno una certa pazienza. 
Eppure, contrariamente a quanto ci aspetteremmo dal regista, Il bacio nudo vive nell'arco di alcune scene un repentino cambio d’atmosfera. Ritroviamo quella donna e il suo nome è Kelly (Constance Towers), prostituta algida, castigata in un tailleur mentre scende dal pullman che l’ha condotta nella ridente cittadina di Grantville. Fiore all’occhiello dell’America buonista, Grantville deve la sua fama a un grande ospedale ortopedico per la cura degli handicap infantili e da svariate generazioni vede la famiglia Grant assurgere al ruolo di forza benefattrice che consola gli umili, sovvenziona attività e si erige a paladina della legge. 
Griff (Anthony Eisley) è lo sbirro locale, un comandante un po’ sopra le righe dai modi bruschi e un tantino amorali: impiega poco a mettere gli occhi sull’attraente forestiera che si presenta come rappresentante di champagne e in breve si ritrova avvinghiata a lui sul divano. Per Kelly pare impossibile nascondere il passato di prostituta e dopo la “degustazione di champagne” – che Griff giustifica con fare strafottente dicendo “Avevo proprio sete” – i due si salutano con freddezza, decisi a non rincontrarsi. 
È allora che la coscienza di Kelly comincia a gridare. Stanca di quella professione ingrata, prende le valige e va alla ricerca di un futuro rispettabile. Lo trova presso una vecchia signora che le affitta una stanza e le accorda fiducia. Una nuova vita, una nuova opportunità, un teatro totalmente nuovo dove cimentarsi e mettersi alla prova. Il nome di quel teatro è Grantville, dove i bambini giocano spensierati nei giardini e perfette casalinghe anni Cinquanta attraversano la strada in eleganti abiti a fiori. Un piccolo, buon pezzo di provincia americana, dove Kelly inizia a credere realmente di essere fuggita al suo passato fangoso.
Appare quindi chiaro che Fuller abbia deciso di proporre una storia drammatica, densa di sentimenti e speranza, a tratti stucchevole. Quando Kelly trova lavoro presso l’ospedale ortopedico si assiste a un vero e proprio picco di buonismo: è la grande metamorfosi insperata di una prostituta. Kelly è un’abile infermiera, dolce e autoritaria coi bambini, dotata di una bellezza sobria, composta, virginale. Un bel paravento sui suoi precedenti. 
Per quanto Griff resti nell’ombra tenendo d’occhio Kelly (e spesso rinfacciandole il passato) lei prosegue nella sua opera di purificazione personale, fra i commenti entusiasti degli abitanti di Grantville. Non manca a questo quadro idilliaco l’arrivo di un amore incantevole. Non un uomo a caso, ma lo stesso Grant (al quale si deve il nome del paese), che mette gli occhi sulla bionda taciturna e la conquista con colte citazioni, poesie di Lord Byron e grandi prove d’amore. 
Grant (Michael Dante) è un ricco rampollo di origini italiane, Kelly sembra un’irreprensibile infermiera; in breve decidono di sposarsi, noncuranti dell’ostilità di Griff. Quando la futura sposa confessa a Grant i trascorsi nel mondo della prostituzione, lui sembra ancora più intenzionato a sposarla, contro ogni aspettativa del pubblico.
Ci si domanda che ne sia stato del brusco Fuller. Dei suoi linguaggi atipici e immediati. Ma proprio quando i fiori d’arancio disperdono la loro fragranza e la scelta di un abito da sposa pare l’unico pensiero della prostituta pentita, l'autore fa capolino fra le scene, colpisce e affonda lo spettatore con uno dei più ingegnosi e perfidi colpi di scena che mai abbia riservato allo schermo. Dopo un’ora di film arriva il violento scossone che manderà in frantumi la delicatezza raccontata sino a quel momento.
Il bacio nudo è un lavoro simile al suo titolo: è scabroso, ferisce a pelle e nervi scoperti, blandisce il cuore con vane promesse e giunge al culmine di una raffinata storia rosa rivelando tutto il marciume annidato fra le bianche casette di Grantville. Diventa illustrazione di un incubo di degrado umano, forse il peggiore. Le perversioni vengono a galla e si è quasi indotti a dire “Avrei dovuto capirlo prima”. Avremmo dovuto, sì, ma ora sta a Kelly fare giustizia nella terra degli ingiusti.
E Fuller, dopo averci illusi con canti e veli da sposa, rimane il regista nero e violento di sempre.
Come piace a noi.

Maria Silvia Avanzato

Sezione di riferimento: Vintage Collection


​Scheda tecnica

Titolo originale: The Naked Kiss
Anno: 1964
Durata: 90'
Regia: Samuel Fuller
Sceneggiatura: Samuel Fuller
Fotografia: Stanley Cortez
Montaggio: Jerome Thoms
Musiche: Paul Dunlap
Attori: Constance Towers, Anthony Eisley, Michael Dante, Virginia Grey, Patsy Kelly

0 Comments



Leave a Reply.

    SEGUICI ATTRAVERSO LE NOSTRE PAGINE UFFICIALI
    Immagine
    Immagine


    ​VINTAGE COLLECTION


    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutti
    Alfred Hitchcock
    Alida Valli
    Anatole Litvak
    Andi Garrett
    Anna Magnani
    Anne Baxter
    Audrey Hepburn
    Ava Gardner
    Barbara Stanwyck
    Basil Rathbone
    Beryl Reid
    Bette Davis
    Billy Wilder
    Brigitte Bardot
    Burt Lancaster
    Carol Reed
    Cary Grant
    Charles Boyer
    Charles Laughton
    Charles Vidor
    Claude Rains
    Deborah Kerr
    Dirk Bogarde
    Dolores Costello
    Doris Day
    Dorothy McGuire
    Edana Romney
    Edward G. Robinson
    Elia Kazan
    Emeric Pressburger
    Faith Domergue
    Francis D. Lyon
    Frank Sinatra
    Fred Macmurray
    George Cukor
    George Macready
    Gina Lollobrigida
    Ginger Rogers
    Glenn Ford
    Greer Garson
    Henri-georges Clouzot
    Henry Hathaway
    Humphrey Bogart
    Ida Lupino
    Il Culto Del Cobra
    Il Miracolo Delle Campane
    Il Mistero Degli Specchi
    Il Posto Delle Fragole
    Il Prezzo Dell'inganno
    Ingmar Bergman
    Jack Palance
    James Caan
    James Cagney
    James Stewart
    Jean Gabin
    Jeanne Brooks
    Jean Renoir
    Jean Simmons
    Jennifer Jones
    Joan Collins
    Joan Crawford
    Joan Rice
    Joseph Cotten
    Joseph Losey
    Katharine Hepburn
    Katharine Ross
    Kim Hunter
    Kim Novak
    King Vidor
    Kirk Douglas
    La Casa Rossa
    La Donna Di Paglia
    Lana Turner
    L'angelo Sterminatore
    La Rosa Tatuata
    La Setta Dei Tre K
    La Settima Vittima
    L'assassinio Di Sister George
    Laurence Olivier
    L'ereditiera
    Linda Darnell
    Liz Taylor
    L'occhio Che Uccide
    L'occhio Del Diavolo
    Luis Bunuel
    Margaret Lockwood
    Marilyn Monroe
    Mark Robson
    Marlon Brando
    Max Ophuls
    Merletto Di Mezzanotte
    Michael Anderson
    Michael Curtiz
    Michael Powell
    Michael Redgrave
    Montgomery Clift
    Narciso Nero
    Niagara
    Nina Foch
    Olivia De Havilland
    Orson Welles
    Ossessione Di Donna
    Otto Preminger
    Paradiso Proibito
    Paul Newman
    Peeping Tom
    Ray Milland
    Rex Harrison
    Rita Hayworth
    Rita Tushingham
    Robert Aldrich
    Robert Mitchum
    Robert Vaughn
    Robert Wise
    Roger Corman
    Ronald Reagan
    Roy Ward Baker
    Samuel Fuller
    Sandra Dee
    Scandalo Al Sole
    Sean Connery
    Sepolto Vivo
    Shirley Temple
    Sidney Lumet
    Simone Signoret
    Simone Simon
    Spencer Tracy
    Susan Hayward
    Susanna York
    Tenebre
    The Crowded Day
    Tony Richardson
    Un'estate D'amore
    Un Giorno Di Terrore
    Valentina Cortese
    William Castle
    William Dieterle
    William Holden
    William Wyler

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.