ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75-76-77
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

IDOLO INFRANTO - Il vuoto oscuro dell'amicizia

8/4/2013

0 Comments

 
Immagine
Mentre impasto distrattamente una torta di mele, con le dita impiastricciate e l’intima certezza che “non verrà mai come nella foto del ricettario”, mi avvicino (dubbiosa) a Idolo infranto. Lo tengo come sottofondo per certe noiose e ripetitive azioni quali sgusciare uova e tagliare mele a fettine sottili e identiche: forse sapere che il protagonista del film è un bambino, mi fa presumere un melenso cliché. Ebbene, bastano poche scene per rivedere la mia posizione e capire che la torta di mele può aspettare.
Impossibile non sentirsi solidali verso il piccolo Philippe, il bambino che è nato fra le ombre: il padre, diplomatico, ha mille impegni che gli impongono di chiudersi alle spalle la porta di casa. La mamma “sta per tornare” e sarà bene farsi trovare coi capelli ben tagliati; ma di lei non si vedrà pressoché mai il viso. Nel dedalo di pavimenti lucidi e imponenti scaloni della villa, Philippe ha due soli amici: il maggiordomo Baines e Napoleone, una biscia trovata in giardino. Ma se il secondo è sfuggente e abituato a scivolare nel fogliame, il primo è una solida certezza che zittisce le ombre di casa. Baines è una fresca boccata di avventure per la mente assetata di magia del piccolo Philippe. L’uomo, fra una mansione e l’altra, solleva il coperchio di un incredibile vaso di Pandora: tratteggia un passato emozionante, fra catture di tigri e uccisioni di rivali in battaglia. Ogni racconto affascina Philippe sopra ogni cosa. Sono favole a fin di bene e innocenti bugie, quelle che il maggiordomo inglese snocciola ogni giorno e, per Philippe, Baines non è soltanto un maggiordomo inglese ma un idolo irrinunciabile. 
Tuttavia, se da un lato Baines riporta luce nelle stanze di una villa troppo grande e troppo vuota, dall’altro Mrs Baines, sua moglie, la governante, semina il terrore. Nella visione frenetica, vivace e irruenta di Philippe non c’è spazio per quella megera segaligna dai rimproveri velenosi: nemica di Napoleone, nemica del marito e autentica carceriera. Non si può restare composti sulla sedia e subire le sue sfuriate: per Philippe è più facile perdersi con Baines allo zoo, vivere una mattinata di racconti stupefacenti o vederlo seduto al tavolino di un Cafè in compagnia di quella giovane segretaria. “Lei è mia nipote” assicura Baines al piccolo Philippe “ed è meglio non farne parola con Mrs Baines”. Così il segreto, una nuova e inesplorata ombra, entra in punta di piedi nel piccolo mondo di Philippe.
Idolo Infranto è un film di porte socchiuse e occhi che sbirciano nelle serrature, di nascondino e nascondigli, capace di catturare dettagli e trascinarci nella visione caleidoscopica e furtiva di cui solo un bambino è capace. Philippe ci guida nei meandri del labirinto di marmo dove si annidano le ombre di una solitudine infantile, ruba ingenuamente spezzoni di un segreto e si misura col peso delle promesse fino a scontrarsi con la visione annebbiata e incomprensibile di un delitto. Quello di una donna cattiva che rotola inesorabile lungo le scale, circondata dall’alone sempre più nero di un segreto ormai troppo radicato. Ansiogena è la scena in cui Philippe viene svegliato nel cuore della notte da una furtiva e minacciosa Mrs Baines, una disperata moglie accecata dalla gelosia e certa di essere a un passo dal segreto di suo marito.
Idolo Infranto è un'opera di pressioni scatenate rivolte a un bambino, e per questo toccanti e fastidiose, ma ripetute e inesorabili. Autentico capolinea dell’ingenuità, si rivela rapido, tenero e affollato di spettri della coscienza.
Ereditare il segreto di Baines significa cullare dolcemente l’idolo frantumato del piccolo Philippe, avvertendo la costante tensione dei funamboli. In bilico sul filo teso fra fiducia e sospetto, guardando in basso, verso il grande vuoto oscuro dell’amicizia e i suoi vincoli.
Tutto un altro sapore, rispetto alla torta di mele.

Maria Silvia Avanzato

Sezione di riferimento: Vintage Collection


Scheda tecnica

Titolo originale: The Fallen Idol
Anno: 1948
Regia: Carol Reed
Sceneggiatura: Graham Greene, Lesley Storm, William Templeton
Fotografia: Georges Perinal
Musiche: William Alwyn
Durata: 95'
Uscita in Italia: --
Interpreti principali: Bobby Henrey, Ralph Richardson, Michèle Morgan, Sonia Dresdel

0 Comments



Leave a Reply.

    SEGUICI ATTRAVERSO LE NOSTRE PAGINE UFFICIALI
    Immagine
    Immagine


    ​VINTAGE COLLECTION


    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutti
    Alfred Hitchcock
    Alida Valli
    Anatole Litvak
    Andi Garrett
    Anna Magnani
    Anne Baxter
    Audrey Hepburn
    Ava Gardner
    Barbara Stanwyck
    Basil Rathbone
    Beryl Reid
    Bette Davis
    Billy Wilder
    Brigitte Bardot
    Burt Lancaster
    Carol Reed
    Cary Grant
    Charles Boyer
    Charles Laughton
    Charles Vidor
    Claude Rains
    Deborah Kerr
    Dirk Bogarde
    Dolores Costello
    Doris Day
    Dorothy McGuire
    Edana Romney
    Edward G. Robinson
    Elia Kazan
    Emeric Pressburger
    Faith Domergue
    Francis D. Lyon
    Frank Sinatra
    Fred Macmurray
    George Cukor
    George Macready
    Gina Lollobrigida
    Ginger Rogers
    Glenn Ford
    Greer Garson
    Henri-georges Clouzot
    Henry Hathaway
    Humphrey Bogart
    Ida Lupino
    Il Culto Del Cobra
    Il Miracolo Delle Campane
    Il Mistero Degli Specchi
    Il Posto Delle Fragole
    Il Prezzo Dell'inganno
    Ingmar Bergman
    Jack Palance
    James Caan
    James Cagney
    James Stewart
    Jean Gabin
    Jeanne Brooks
    Jean Renoir
    Jean Simmons
    Jennifer Jones
    Joan Collins
    Joan Crawford
    Joan Rice
    Joseph Cotten
    Joseph Losey
    Katharine Hepburn
    Katharine Ross
    Kim Hunter
    Kim Novak
    King Vidor
    Kirk Douglas
    La Casa Rossa
    La Donna Di Paglia
    Lana Turner
    L'angelo Sterminatore
    La Rosa Tatuata
    La Setta Dei Tre K
    La Settima Vittima
    L'assassinio Di Sister George
    Laurence Olivier
    L'ereditiera
    Linda Darnell
    Liz Taylor
    L'occhio Che Uccide
    L'occhio Del Diavolo
    Luis Bunuel
    Margaret Lockwood
    Marilyn Monroe
    Mark Robson
    Marlon Brando
    Max Ophuls
    Merletto Di Mezzanotte
    Michael Anderson
    Michael Curtiz
    Michael Powell
    Michael Redgrave
    Montgomery Clift
    Narciso Nero
    Niagara
    Nina Foch
    Olivia De Havilland
    Orson Welles
    Ossessione Di Donna
    Otto Preminger
    Paradiso Proibito
    Paul Newman
    Peeping Tom
    Ray Milland
    Rex Harrison
    Rita Hayworth
    Rita Tushingham
    Robert Aldrich
    Robert Mitchum
    Robert Vaughn
    Robert Wise
    Roger Corman
    Ronald Reagan
    Roy Ward Baker
    Samuel Fuller
    Sandra Dee
    Scandalo Al Sole
    Sean Connery
    Sepolto Vivo
    Shirley Temple
    Sidney Lumet
    Simone Signoret
    Simone Simon
    Spencer Tracy
    Susan Hayward
    Susanna York
    Tenebre
    The Crowded Day
    Tony Richardson
    Un'estate D'amore
    Un Giorno Di Terrore
    Valentina Cortese
    William Castle
    William Dieterle
    William Holden
    William Wyler

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.