ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75-76-77
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

NIGHTCRAWLER - Lo sciacallo

16/11/2014

0 Comments

 
Picture
Presentato a Toronto e al Festival internazionale del cinema di Roma con buoni riscontri, esce nelle sale italiane Nightcrawler – Lo sciacallo, esordio alla regia di Dan Gilroy, sceneggiatore di The Fall e The Bourne Legacy, diretto dal fratello Tony. Protagonista del film è un cinico e arrivista Jake Gyllenhaal, alias Louis Bloom, dimagrito di una ventina di chili e scavato in volto, immagine di una generazione alienata e dal futuro incerto in cui gli stage e il salario minimo hanno sostituito la prospettiva di un lavoro a tempo pieno e la possibilità di fare carriera. 
Louis è un disoccupato che rivende materiali edili rubati in attesa di dare una svolta alla sua vita. Un giorno assiste casualmente a un incidente stradale e nota una troupe televisiva accorsa per riprendere l’accaduto; è il mondo dei videoreporter che tutte le notti, con la camera in spalla e costantemente sintonizzati sulla radio della polizia, sfrecciano per le strade di Los Angeles, senza pudore, alla ricerca di incidenti, scontri a fuoco e omicidi per vendere il materiale video ai network televisivi. Louis calcola rischi e possibilità, pianifica il suo futuro e decide che è disposto a tutto per portarlo a compimento.
Jake Gyllenhaal dà vita a un personaggio memorabile, una maschera dal sorriso beffardo e dalla parlantina travolgente; un uomo indifendibile, cinico eppure affascinante. Louis è il motore dell’azione, uno svantaggiato che non ha avuto un’educazione vera e propria ma ha imparato a trovare su internet tutte le nozioni di cui ha bisogno. Un personaggio che si applica, studia e lavora senza sosta, idealmente positivo ma senza scrupoli, animato da un’insana sete di successo che lo rende una variazione originale del self-made man in un contesto sociale più attuale e crudele; una distorsione del sogno americano, dove per emergere devi diventare un predatore.
Entrato in un mondo dove lo spettacolo della violenza calamita l’attenzione dello spettatore in maniera morbosa, Louis si dimostra un ottimo osservatore, capace di cogliere, rappresentare e all’occorrenza trasfigurare la realtà. La qualità delle sue immagini e il loro contenuto attirano presto l’attenzione di Nina, direttrice di un canale locale, interpretata da Rene Russo (moglie del regista), interessata a costruire e manipolare storie per calamitare l’attenzione del pubblico; è lo specchio dei mass media, pronti a barattare per un pugno di ascolti la deontologia delle informazioni; è il mondo dei network moderni, fatto di sotterfugi, arrivismo e atteggiamenti politicamente scorretti. Un mondo sempre a caccia di notizie esclusive e scoop live, che si avvale della partecipazione attiva dei lettori/telespettatori, attraverso un fenomeno conosciuto come citizen journalism, per raccontare una realtà dove l’etica giornalistica è sostituita dal più remunerativo sensazionalismo.
Gilroy confeziona un lavoro dal ritmo incalzante, sorretto da uno script solido, accompagnato dall’ottima fotografia notturna di Robert Elswit e dalle musiche a tratti elettroniche di James Newton Howard, capaci di evocare una Los Angeles oscura, ossessiva e violenta. Un racconto che assomiglia ai numerosi inseguimenti in macchina presenti nel film: una corsa folle alla ricerca del successo, lontana da giustificazioni di tipo morale.

Luigi Locapo

Sezione di riferimento: Film al cinema


Scheda Tecnica

Titolo originale : Nightcrawler
Anno : 2014
Regia : Dan Gilroy
Soggetto : Dan Gilroy
Fotografia : Robert Elswit
Montaggio : John Gilroy
Durata : 117’
Interpreti principali : Jake Gyllenhaal, Bill Paxton, Rene Russo, Riz Ahmed

0 Comments



Leave a Reply.

    Immagine
    Immagine
    Immagine
    ULTIME RECENSIONI PUBBLICATE

    Roverdatter
    Holy Boom
    Demain et tous les autres jours
    Nos Batailles
    The Guilty
    ​Les Gardiennes
    ​
    LE NOSTRE
     PAGINE UFFICIALI
    Immagine
    Immagine


    ​ARCHIVIO RECENSIONI FILM AL CINEMA

    Aprile 2019
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Settembre 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.