ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

LE TEMPS DE L'AVENTURE - Lo sguardo del destino

5/9/2014

0 Comments

 
Picture
In fondo basta poco. Una regia attenta e discreta, due bravi attori, una piccola storia costruita su misura per loro. Un treno in corsa, un gioco di sguardi e casualità, la mano del destino. Ed ecco che la semplicità diventa un atto di forza, una preziosa dote, caratteristica comune a tanto cinema francese, nel quale spesso i detrattori vedono una presunta vacuità che tale non si dimostra affatto.
È il caso di Le temps de l'aventure, diretto dal parigino Jérôme Bonnell, al suo quinto lungometraggio; presentato al Tribeca 2013 e premiato in altri festival internazionali, il film è uscito con buoni risultati nelle sale francesi, è stato distribuito anche in America, ma ovviamente non si è mai visto in Italia.
Alix ha ormai superato la quarantina. Attrice di teatro, non ha ancora ottenuto il successo che vorrebbe, e così si barcamena in piccoli spettacoli per i quali le sue interpretazioni non sono quasi mai pagate con puntualità. Alix vive a Parigi, ma è impegnata a Calais per una pièce di Ibsen. Decide di tornare a casa per mezza giornata, per pranzare con la madre e incontrare il suo storico compagno con cui deve ricostruire un rapporto traballante. Sul treno la sua attenzione è attirata da un uomo affascinante e solo che siede a poca distanza. Tra i due inizia un timido scambio di occhiate mute. Quando il treno termina la sua corsa, l'uomo si avvicina ad Alix e le chiede indicazioni per raggiungere la chiesa di Sainte-Clotilde. Dopodiché, nel caos della stazione, i due si perdono di vista. La donna prende la metro, va a casa, non trova il compagno, si avvia verso il ristorante dove ha in programma il pranzo con la madre. Ma poi, all'improvviso, cambia idea. Senza sapere bene perché, Alix scaraventa all'aria i piani della giornata, si dirige verso Sainte-Clotilde e ritrova lo sconosciuto del treno a un funerale: da lì ha inizio un'avventura che lascerà tracce indelebili.
È assai probabile che Bonnell abbia amato molto la bellissima trilogia di Richard Linklater conclusa lo scorso anno con il magnifico Before Midnight. La storia di Alix e dell'uomo misterioso ha infatti evidenti tratti in comune con il romantico incontro dei personaggi interpretati da Ethan Hawke e Julie Delpy. Anche qui accade tutto nel giro di poche ore, e la storia si muove sulle onde del destino in una scacchiera situazionale che intreccia volontà e casualità, determinazione e fortuna, crocevia necessari e sliding doors che aprono orizzonti inattesi. 
Le temps de l'aventure (reperibile in lingua originale con i sottotitoli italiani) è il racconto di due anime tristi, sfaccettate, incerte, che negli umori di una folle e improvvisa tenerezza ritrovano raggi di luce smarriti nell'oblio del recente passato e di un presente privo di reale concretezza. Al contempo, il film è anche una dichiarazione d'affetto verso la vita, capace di regalare sorprese imprevedibili in ogni istante e a qualsiasi età. Inoltre, a ben vedere, il lavoro di Bonnell è pure una bella favola, nella quale la (scarsa) credibilità degli eventi viene volontariamente accantonata, per lasciare spazio all'ironia, al candore, al piacere di una sceneggiatura che si pone come una fonte d'acqua limpida da cui attingere per ripulirsi dai veleni della quotidianità.
A dare corpo e sguardo ai due volti del fato troviamo l'inappuntabile Emmanuelle Devos, sempre bravissima (e instancabile, una decina di film all'attivo solo negli ultimi tre anni), e l'elegantissimo Gabriel Byrne, in trasferta francese con il riuscito obiettivo di seminare il suo eterno carisma lungo le strade di Parigi. Tra loro, dal nulla, si scatena la tempesta dell'eccitazione, l'alchimia di un istante colorato di gioia, in una corsa fanciullesca che dimentica ogni razionalità e vibra d'intensità sempre maggiore mano a mano che i minuti scorrono e il momento dei saluti si avvicina. In stazione c'è infatti un altro treno, che aspetta Alix per riportarla a Calais, a Ibsen, alla sua vita. Com'è giusto che sia.
Questa piccola e semplice storia inizia e finisce dentro le carrozze, lungo le rotaie. Ma finisce davvero? Forse. Chi lo sa. Magari l'addio tale non sarà, e tra qualche anno li ritroveremo, ingenui e appassionati, prima del tramonto.

Alessio Gradogna

Sezione di riferimento: La vie en rose


Scheda tecnica

Regia e sceneggiatura: Jérôme Bonnell
Anno: 2013
Durata: 105'
Fotografia: Pascal Lagriffoul
Montaggio: Julie Dupré
Attori: Emmanuelle Devos, Gabriel Byrne, Gilles Privat, Laurent Capelluto

0 Comments
    Foto

    LA VIE EN ROSE

    CATEGORIE
    DELLA SEZIONE

    Tutti
    9 Mois Ferme
    Adèle Haenel
    Agathe Bonitzer
    Aimer Boire Et Chanter
    Alain Guiraudie
    Alain Resnais
    Albert Dupontel
    Anais Demoustier
    André Dussolier
    Anna Novion
    Anne Consigny
    Anne Fontaine
    Annette
    A Perdre La Raison
    Ariane Ascaride
    Ariane Labed
    Arnaud Desplechin
    A Trois On Y Va
    Audrey Tautou
    Au Fil D'ariane
    Bande De Filles
    Benoit Poelvoorde
    Bérénice Bejo
    Bruno Dumont
    Camille Claudel 1915
    Cédric Kahn
    Céline Sciamma
    Chiara Mastroianni
    Christa Theret
    Christophe Honoré
    Claire Denis
    Claude Miller
    Clotilde Hesme
    De Bon Matin
    Déborah François
    Diane Kruger
    Divines
    Eastern Boys
    Emilie Dequenne
    Emmanuelle Bercot
    Emmanuelle Devos
    Emmanuelle Seigner
    Fabrice Du Welz
    Fabrice Luchini
    Fatima
    Felix Maritaud
    Fidelio L'odissee D'alice
    François Cluzet
    François Damiens
    François Ozon
    Frantz
    Fred Cavayé
    Frederic Pierrot
    Gabriel Byrne
    Gerard Meylan
    Gilles Lellouche
    Hafsia Herzi
    Il Viaggio Di Jeanne
    Isabelle Adjani
    Isabelle Carré
    Jacques Audiard
    Jean Dujardin
    Jean Paul Rouve
    Jean Pierre Darroussin
    Jérémie Elkaim
    Jérémie Renier
    Je Suis Heureux Que...
    Joachim Lafosse
    Josephine Japy
    Journal D'une Femme De Chambre
    Juliette Binoche
    Karidja Toure
    La Belle Personne
    Laetitia Dosch
    La Fille De Monaco
    La Loi Du Marché
    L'amant Double
    L'armee Du Crime
    Laure Calamy
    Laurent Cantet
    Léa Seydoux
    L'économie Du Couple
    Le Moine
    Leos Carax
    Les Combattants
    Les Gardiennes
    Les Innocentes
    Les Ogres
    Les Revenants
    Les Salauds
    Le Temps De L'aventure
    Lola Creton
    Lola Naymark
    LOL - Laughing Out Loud
    Lou De Laage
    Louise Bourgoin
    Louis Garrel
    Main Dans La Main
    Mal De Pierres
    Marine Vacth
    Marion Cotillard
    Mathieu Amalric
    Melanie Laurent
    Melvil Poupaud
    Mes Cheres Etudes
    Mia Dolce Assassina
    Michel Bouquet
    My French Film Festival
    Nathalie Baye
    Niels Arestrup
    Noemie Lvovsky
    Noemie Merlant
    Olivier Rabourdin
    Papicha
    Petite Maman
    Pierre Deladonchamps
    Pierre Niney
    Pour Elle
    Quand Je Serai Petit
    Quelques Heures De Printemps
    Quentin Dolmaire
    Renoir
    Respire
    Rester Vertical
    Ritratto Della Giovane In Fiamme
    Robert Guédiguian
    Robin Campillo
    Romain Duris
    Roman Polanski
    Roschdy Zem
    Sabine Azéma
    Sandrine Kiberlain
    Sara Forestier
    Sauvage
    Sophie Cattani
    Sophie Marceau
    Stéphane Brizé
    Suzanne
    Therese Desqueyroux
    Tonie Marshall
    Trois Souvenirs De Ma Jeunesse
    Una Bouteille A La Mer
    Une Place Sur La Terre
    Un Moment D'egarement
    Valérie Donzelli
    Valérie Lemercier
    Vincent Cassel
    Vincent Lindon
    Vincent Macaigne
    Vincent Rottiers
    Virginie Ledoyen
    Voir Du Pays
    X Femmes

    Feed RSS


    ​SEGUICI SULLE NOSTRE PAGINE UFFICIALI
    Immagine
    Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.