ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

A TROIS ON Y VA - Il triangolo della passione

29/4/2016

0 Comments

 
Immagine
​Charlotte e Micha si amano. Stanno insieme da 4 anni, e hanno appena comprato casa a Lille. Lui studia medicina e lavora a contatto gli animali, lei dipinge e aspetta l'ispirazione. Nonostante il forte legame tra i due, Charlotte tradisce Micha con la graziosa Mélodie, giovane e grintosa avvocatessa. A un certo punto anche Micha si accorge di provare una forte attrazione, subito contraccambiata, nei confronti di Mélodie.
​Inizia così un bizzarro e frenetico triangolo sentimentale dove Micha e Charlotte, di nascosto l'uno dall'altra, si tradiscono con la stessa persona. Dal canto suo Mélodie si trova invischiata in un vortice difficilmente controllabile, dato che li ama entrambi, non riesce a scegliere tra loro e allo stesso tempo deve inventarsi mille sotterfugi per far sì che i due non scoprano i reciproci tradimenti. Le continue bugie danno vita a una serie di situazioni surreali, sino a che, inevitabilmente, arriverà il momento in cui qualcuno, tra i tre protagonisti, dovrà prendere una sofferta decisione. 

Jérôme Bonnell, classe 1979, si era già fatto notare dal pubblico francese nel 2013, in occasione di Le temps de l'aventure, valido dramma sentimentale in cui Emmanuelle Devos e Gabriel Byrne affrontavano una dirompente e improvvisa passione nei riguardi di una persona sconosciuta. Qui Bonnell prosegue (parzialmente) sulla stessa strada, componendo un ménage à trois originale, bizzarro, per certi versi anche stralunato, eppure pervaso da una magnifica delicatezza di fondo.
Il triangolo amoroso ha radici ben piantate nella tradizione del cinema francese; il punto di riferimento tutelare resta, sempre e comunque, l'immortale Jules et Jim di Truffaut, ma molti sono gli autori, transalpini e non, a essersi cimentati anche recentemente in questo sottogenere, con esiti più che soddisfacenti; si pensi, ad esempio, a Christophe Honoré con Les Chansons d'Amour, a Xavier Dolan con Les amours imaginaires, a Emmanuel Mouret con Caprice. 
Il rischio, in questo tipo di operazione, è restare inchiodati alla superficialità, all'apparenza, al desiderio di soddisfare i gusti del pubblico, senza approfondire nella giusta maniera le infinite traiettorie di cui il cuore umano è capace. Bonnell scansa senza fatica l'ostacolo, mettendo in scena un'opera dolce e sensuale, profonda e completa, leggera ma non banale, in grado di soffiare verso gli occhi dello spettatore una lieve e giusta malinconia che peraltro non sopravanza mai la naturalezza del racconto e la tenerezza dei toni.
Uscito nei cinema francesi a marzo 2015 e assai amato dalla stampa d'Oltralpe, che lo ha accolto con definizioni come “une merveille de comédie sentimentale” (Nicolas Schaller, Le Nouvel Observateur) e “un coup de coeur” (Yves Grosjean, TF1 News), A trois on y va ribalta i consueti canoni del triangolo, con l'uomo al vertice e due donne alla base, per mettere in scena un autarchico schema donna-donna-uomo, in cui il desiderio scavalca ogni confine e apre la strada a un erotismo che manda all'aria ogni limitazione relativa all'orientamento sessuale. Il centro dello schema, la frenetica Mélodie, ama allo stesso modo un uomo e una donna, fa l'amore con entrambi, ne conserva odori e sapori, mentre intorno alle vibrazioni della passione la sua vita, così come quella dei due partner, si misura nei vantaggi di un'età in cui è ancora possibile “fregarsene di essere adulti”, dove si può godere dell'attimo senza pensare alle conseguenze.
L'idea di fondo, ovvero “l'exploration de la libre circulation du désir et du plaisir” (Philippe Rouyer, Positif), dà adito a una serie di situazioni grottesche e divertenti, in cui il film accoglie il gusto del burlesque senza mai scivolare nella parodia; si veda, ad esempio, il momento in cui Mélodie scappa per i tetti e, subito dopo, l'immagine in cui, in campo lungo, si vedono Charlotte e Micha che, a pochi metri di distanza tra loro e inconsapevoli della presenza l'uno dell'altra, le rivolgono un identico gesto in cui la invitano alla fuga.
Tra messaggi continui sul telefono, scuse da accampare per trovare il modo di incontrare uno dei due amanti, bugie con le gambe corte e incroci pericolosi e paradossali, A trois on y va, purtroppo inedito in Italia, assume i contorni di un marivaudage peraltro ben assiso al sentiero della contemporaneità; un film soffice, carezzevole, niveo, dove tutto si snoda senza forzature, glorificando un'alchimia totale che, nel suo ambito, lo trasforma in uno dei migliori lavori francesi degli ultimi anni.
A interpretare i lati del triangolo troviamo la brava Sophie Verbeeck, il luminoso Félix Moati (candidato ai César come miglior attore emergente) e, al vertice della narrazione, una sempre splendente e più che mai scatenata Anaïs Demoustier, che corre per le strade e i corridoi, si arrampica sui tetti, balla la techno, indossa la toga d'avvocato, difende con ardore i suoi clienti in tribunale e poi si spoglia di ogni indumento e inibizione, risultando irresistibile in ogni contesto. Va sottolineato, in questo senso, che lei e Moati erano grandi amici nella vita anche prima di lavorare insieme nel film, fattore che ha contribuito a rinforzare la chimica tra i due durante le riprese. 
Negli occhioni sgranati della Demoustier, protagonista anche del sopracitato Caprice di Mouret, ruota la girandola delle emozioni iscritte alla danza del cuore; un turbine in cui si alternano e confondono sospiri e gemiti, risate e lacrime, pazzie guidate dall'istinto e razionalismi frenati dal potere dell'attrazione, sino a giungere a un epilogo magari non del tutto credibile ma ben incastonato nell'economia del racconto. Un finale che quasi assomiglia a una favola, bella e forse ancora possibile: la favola del vero amore.

Alessio Gradogna

Sezione di riferimento: La vie en rose

Articoli correlati Anais Demoustier:     Une nouvelle amie          La belle personne          Au fil d'Ariane
                                                                              Thérèse Desqueyroux          Il viaggio di Jeanne

Scheda tecnica

Titolo originale: À trois on y va
Regia: Jérôme Bonnell
Sceneggiatura: Jérôme Bonnell e Maël Piriou
Musiche: Mike Higbee
Fotografia: Pascal Lagriffoul
Durata: 86'
Anno: 2015
Attori: Anaïs Demoustier, Félix Moati, Sophie Verbeeck, Patrick d'Assumçao

0 Comments
    Foto

    LA VIE EN ROSE

    CATEGORIE
    DELLA SEZIONE

    Tutti
    9 Mois Ferme
    Adèle Haenel
    Agathe Bonitzer
    Aimer Boire Et Chanter
    Alain Guiraudie
    Alain Resnais
    Albert Dupontel
    Anais Demoustier
    André Dussolier
    Anna Novion
    Anne Consigny
    Anne Fontaine
    Annette
    A Perdre La Raison
    Ariane Ascaride
    Ariane Labed
    Arnaud Desplechin
    A Trois On Y Va
    Audrey Tautou
    Au Fil D'ariane
    Bande De Filles
    Benoit Poelvoorde
    Bérénice Bejo
    Bruno Dumont
    Camille Claudel 1915
    Cédric Kahn
    Céline Sciamma
    Chiara Mastroianni
    Christa Theret
    Christophe Honoré
    Claire Denis
    Claude Miller
    Clotilde Hesme
    De Bon Matin
    Déborah François
    Diane Kruger
    Divines
    Eastern Boys
    Emilie Dequenne
    Emmanuelle Bercot
    Emmanuelle Devos
    Emmanuelle Seigner
    Fabrice Du Welz
    Fabrice Luchini
    Fatima
    Felix Maritaud
    Fidelio L'odissee D'alice
    François Cluzet
    François Damiens
    François Ozon
    Frantz
    Fred Cavayé
    Frederic Pierrot
    Gabriel Byrne
    Gerard Meylan
    Gilles Lellouche
    Hafsia Herzi
    Il Viaggio Di Jeanne
    Isabelle Adjani
    Isabelle Carré
    Jacques Audiard
    Jean Dujardin
    Jean Paul Rouve
    Jean Pierre Darroussin
    Jérémie Elkaim
    Jérémie Renier
    Je Suis Heureux Que...
    Joachim Lafosse
    Josephine Japy
    Journal D'une Femme De Chambre
    Juliette Binoche
    Karidja Toure
    La Belle Personne
    Laetitia Dosch
    La Fille De Monaco
    La Loi Du Marché
    L'amant Double
    L'armee Du Crime
    Laure Calamy
    Laurent Cantet
    Léa Seydoux
    L'économie Du Couple
    Le Moine
    Leos Carax
    Les Combattants
    Les Gardiennes
    Les Innocentes
    Les Ogres
    Les Revenants
    Les Salauds
    Le Temps De L'aventure
    Lola Creton
    Lola Naymark
    LOL - Laughing Out Loud
    Lou De Laage
    Louise Bourgoin
    Louis Garrel
    Main Dans La Main
    Mal De Pierres
    Marine Vacth
    Marion Cotillard
    Mathieu Amalric
    Melanie Laurent
    Melvil Poupaud
    Mes Cheres Etudes
    Mia Dolce Assassina
    Michel Bouquet
    My French Film Festival
    Nathalie Baye
    Niels Arestrup
    Noemie Lvovsky
    Noemie Merlant
    Olivier Rabourdin
    Papicha
    Petite Maman
    Pierre Deladonchamps
    Pierre Niney
    Pour Elle
    Quand Je Serai Petit
    Quelques Heures De Printemps
    Quentin Dolmaire
    Renoir
    Respire
    Rester Vertical
    Ritratto Della Giovane In Fiamme
    Robert Guédiguian
    Robin Campillo
    Romain Duris
    Roman Polanski
    Roschdy Zem
    Sabine Azéma
    Sandrine Kiberlain
    Sara Forestier
    Sauvage
    Sophie Cattani
    Sophie Marceau
    Stéphane Brizé
    Suzanne
    Therese Desqueyroux
    Tonie Marshall
    Trois Souvenirs De Ma Jeunesse
    Una Bouteille A La Mer
    Une Place Sur La Terre
    Un Moment D'egarement
    Valérie Donzelli
    Valérie Lemercier
    Vincent Cassel
    Vincent Lindon
    Vincent Macaigne
    Vincent Rottiers
    Virginie Ledoyen
    Voir Du Pays
    X Femmes

    Feed RSS


    ​SEGUICI SULLE NOSTRE PAGINE UFFICIALI
    Immagine
    Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.