ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • LA SFIDA
  • REDAZIONE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • LA VIE EN ROSE
  • EUROCINEMA
  • AMERICA OGGI
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • I NOSTRI CONTATTI

CANNES 68 - Trois souvenirs de ma jeunesse. di Arnaud Desplechin

Immagine
Premiato a Cannes, il film di Arnaud Desplechin è un magnifico fiume in piena, stilistico e narrativo, in cui l'autore ci conduce nell'adolescenza del suo alter ego Paul Dedalus per scavare nei frammenti di una vita inquieta e di un'intensa e dolorosa storia d'amore.
Alessio Gradogna


CANNES 68 - Dheepan, di Jacques Audiard

Immagine
Il film di Jacques Audiard vincitore della Palma d'Oro a Cannes. Un intenso dramma sull'immigrazione nel quale il protagonista fugge dagli orrori di un conflitto sanguinario per ritrovarsi suo malgrado a combattere un'altra dolorosa battaglia.
Alessio Gradogna


CANNES 68 - La loi du marché, di Stéphane Brizé

Immagine
Stéphane Brizé dirige uno splendido Vincent Lindon, premiato come miglior attore a Cannes 68, in un intenso ed efficacissimo dramma contemporaneo in cui un cinquantenne alla ricerca di un impiego si scontra con le dure leggi del mondo del lavoro.
Alessio Gradogna


CANNES 68 - Our Little Sister, di Hirokazu Kore-Eda

Immagine
Presentato in concorso a Cannes 68, il nuovo film del maestro giapponese traduce in immagini l'omonimo manga di Akimi Yoshida, dando vita a un'opera raffinata e malinconica sullo scorrere del tempo e sulle tracce che esso lascia dietro di sé.
Vincenzo Verderame


CANNES 68 - Son of Saul, di László Nemes

Immagine
Vincitore del Gran Prix e del premio FIPRESCI a Cannes 2015 e vincitore dell'Oscar, il folgorante esordio dell'assistente e allievo di Béla Tarr descrive le atrocità del genocidio ebraico, infondendo nuova luce sul tema dal punto di vista di un Sonderkommando.
Vincenzo Verderame


YOUTH - LA GIOVINEZZA - Guardare ed essere guardati

Picture
Il nuovo film di Paolo Sorrentino è il più compiaciuto e fragile della carriera del regista. Un’opera interessata più a guardare se stessa allo specchio che a lasciarsi guardare, un film magniloquente e arrogante che non si pone alcun freno al cospetto dei suoi numerosi eccessi.
Davide Eustachio Stanzione


IL RACCONTO DEI RACCONTI - Fiabe incerte

Picture
Garrone devia dal reale: sia dall'urgenza descrittiva, sia dalla sua versione emozionale. Lo fa strappando la cultura della fiaba ai tipici caratteri della tradizione fantasy americana, ispirandosi ai racconti di Basile e riducendo al minimo lo spettacolo attrattivo. 
Laura Delle Vedove


MIA MADRE - Stare accanto

Picture
Un Nanni Moretti spudoratamente autobiografico ma anche pudico, essenziale, misurato, che racconta di un’esperienza di dolore privatissima attraverso una narrazione in cui si fa spesso fatica a distinguere il sogno dalla realtà, il presente dal ricordo.
Davide Eustachio Stanzione


CANNES 68 - Il programma ufficiale: tutti i film

Immagine
Dal 13 al 24 maggio l'edizione 68 del festival di Cannes. Straordinario il programma ufficiale, con l'Italia in prima fila (Nanni Moretti, Garrone e Sorrentino in concorso) e tanti altri titoli di assoluto interesse. Ecco l'elenco completo dei film disseminati nelle varie sezioni.
Alessio Gradogna

Immagine
Questo sito si avvale di cookie tecnici e di terze parti, necessari al funzionamento e utili per le finalità illustrate nella cookie policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.
​Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta 
l'informativa sull'utilizzo dei cookie.


Orizzonti di gloria è una libera testata d'informazione e critica cinematografica. È vietata la riproduzione totale o parziale degli articoli senza il consenso della redazione. I marchi, le immagini e i video contenuti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari, nel rispetto delle leggi riguardanti il diritto d'autore. © Orizzonti di Gloria, 2013-2020

Contatti           Redazione           Archivio Film 

Immagine
Immagine