ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • LA SFIDA
  • REDAZIONE
  • FILM AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • AMERICA OGGI
  • CINEMA DAL MONDO
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM IN TELEVISIONE
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • EXTRA
  • ANIMAZIONE
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 70
  • TORINO FF
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • SPECIAL HERZOG
  • SPECIAL POLANSKI
  • SEZIONI VARIE
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • I NOSTRI CONTATTI

       DEMAIN ET TOUS LES AUTRES JOURS         In fondo al mare

Foto
LA VIE EN ROSE - Inedito in Italia, un bellissimo film di Noémie Lvovsky che assume i contorni di una tenera favola ad altezza di bambina, alternando realtà e inserti onirici per dipingere il rapporto tra una madre malata e una figlia costretta a crescere troppo in fretta.
Alessio Gradogna

NOS BATAILLES - Aspettando te

Foto
LA VIE EN ROSE - In concorso al Torino Film Festival un bellissimo film franco/belga che, sulle orme di Brizé e Lafosse, racconta l'intimo dramma di un uomo costretto all'improvviso a ripensare la sua vita. Un ottimo Romain Duris in una pellicola realistica, lucida e sincera.
Alessio Gradogna

THE GUILTY - Elogio del fuori campo

Foto
EUROCINEMA / TFF - Dalla Danimarca un thriller ad alta tensione, ambientato tutto tra le strette mura di un ufficio, con un unico personaggio a portare su di sé il peso della narrazione. In concorso al Torino Film Festival, applaudito e premiato sia dalla giuria che dal pubblico.
Alessio Gradogna

LES GARDIENNES - Il coraggio delle donne

Foto
LA VIE EN ROSE - Uscito nel 2017 e al momento inedito in Italia, un intenso e toccante dramma francese ambientato negli anni della Prima Guerra Mondiale, con protagoniste forti e tenaci donne che lavorano duramente nei campi mentre gli uomini combattono al fronte.
Alessio Gradogna

LA CASA SUL MARE - Al centro del mondo

Foto
LA VIE EN ROSE - Robert Guédiguian e la sua splendida famiglia si riuniscono ancora una volta, dando vita e anima a un bellissimo lavoro intriso di amore, rispetto, coerenza e umana solidarietà, in cui si rimpiange il passato ma si trovano anche nuove speranze per l'avvenire.
Alessio Gradogna
​

IL BUIO SI AVVICINA - Il new horror americano e il cinema di ​Wes Craven (4a parte)

Foto
INTO THE PIT - Conclusione del nostro special dedicato a Wes Craven, di cui analizziamo qui gli ultimi lavori più significativi, partendo dal meta-cinematografico Nightmare - Nuovo Incubo per giungere infine alla scatenata suite prog rock della quadrilogia di Scream. 
Gian Giacomo Petrone

IL BUIO SI AVVICINA - Il new horror americano e il cinema di ​Wes Craven (3a parte)

Foto
INTO THE PIT - Terza parte del nostro special incentrato su Wes Craven. Andiamo qui a perlustrare la parte centrale della sua carriera, tra gli anni '80 e l'inizio dei '90, focalizzandoci su tre titoli di grande valore: Nigthmare, Il serpente e l'arcobaleno e La casa nera. 
Gian Giacomo Petrone

IL BUIO SI AVVICINA - Il new horror americano e il cinema di ​Wes Craven (2a parte)

Foto
INTO THE PIT - Seconda parte del nostro special dedicato al New Horror Americano e alla carriera di Wes Craven. Analizziamo gli sconvolgenti esordi dell'autore negli anni Settanta, con il feroce dittico costituito da L'ultima casa a sinistra e Le colline hanno gli occhi. 
Gian Giacomo Petrone

IL BUIO SI AVVICINA - Il new horror americano e il cinema di Wes Craven (1a parte)

Foto
INTO THE PIT - Prima parte di un nostro ampio saggio dedicato al compianto Wes Craven, portavoce dell'epoca d'oro del New Horror Americano. Iniziamo raccontando la rivoluzione estetica, etica e politica dell'horror statunitense avviata da Bodganovich e Romero nel 1968. 
Gian Giacomo Petrone
​

- VIDEO -
​"Ciò che noi chiediamo al cinema è l’impossibile, l’inatteso, il sogno, la sorpresa, il lirismo che cancella la viltà degli animi e li precipita entusiasti sulle barricate e nelle avventure; ciò che noi chiediamo al cinema è ciò che l’amore e la vita ci rifiutano: è il mistero, è il miracolo." 
​(R. Desnos, 1927)
Anteprime, film inediti da tutto il mondo, reportage dai festival, cult da amare e capolavori da riscoprire
​

- I MIGLIORI INEDITI -

A DARK SONG - La forza della disperazione

Foto
INTO THE PIT - Interessante horror d'esordio irlandese, in cui una madre disperata assolda un discutibile personaggio esperto di occultismo per evocare lo spirito del figlio morto. I due, isolati dal mondo, danno il via a un estenuante rituale per aprire un varco con l'aldilà. 
Serena Casagrande

UNDER THE SHADOW
- Un demone alla porta -

Foto
INTO THE PIT - Sideh e Dorsa, madre e figlia, abitano a Teheran negli anni del conflitto tra Iran e Iraq. Una presenza oscura e terrificante aleggia nel loro palazzo, già martoriato dalla guerra. L'iraniano Babak Anvari debutta con un ottimo horror, ipnotico e inquietante. 
Serena Casagrande

AMERICAN HONEY
- 
We found love in a hopeless place
 -

Foto
AMERICA OGGI - La diciottenne Star fugge di casa per vendere riviste porta a porta con un gruppo di adolescenti stralunati. Premiato a Cannes, un road movie che attraversa l'America alla ricerca di un futuro migliore in un paese, mai come in questa storia, senza speranza.
Serena Casagrande
​

- USCITI AL CINEMA -

QUELLO CHE NON SO DI LEI (D'après une histoire vrai) - Un'anima per due volti 

Foto
Nei cinema l'ultimo film di Roman Polanski, sceneggiato da Assayas. Un ipnotico thriller basato sul tema del doppio. Tra realtà e immaginazione, un'opera di fantasmi in viaggio verso il ritrovamento della coscienza di sé. 
Alessio Gradogna

- LA VIE EN ROSE -

L'AMANT DOUBLE - La doppia vita dell'amore

Foto
Dopo lo splendido Frantz, François Ozon realizza un lavoro che si situa all'opposto rispetto al precedente: un thriller erotico, morboso, spiraliforme, attraente e respingente. Un'opera che sfida le regole (e lo spettatore) trovando la sua piena dignità.
Alessio Gradogna

A' PERDRE LA RAISON
- La farfalla senza più ali -

Foto
Premiato a Cannes nel 2012 e inedito in Italia, un ottimo film diretto dal belga Joachim Lafosse, regista dello splendido Dopo l'amore, con Émilie Dequenne nei panni di una donna soffocata da una situazione insostenibile che conduce a conseguenze estreme. 
Alessio Gradogna

LES OGRES
- Un peu plus fort, un peu plus vite -

Foto
Distribuita a gennaio nelle sale italiane, la seconda opera di Léa Fehner è una scatenata sarabanda che si insinua dietro le quinte di una compagnia di teatro itinerante, mostrando emozioni, egoismi, grande amore per l'arte e febbrile voglia di divorare la vita.
​Alessio Gradogna

- VINTAGE -

LA ROSA TATUATA - La baronessa tradita

Foto
Seduta alla macchina da cucire c’è una vedova che possiede tutta la grinta di Anna Magnani. Ubriaco alla finestra c’è Burt Lancaster, venuto a dichiarare il proprio amore. Un grande film scritto da Tennessee Williams apposta per la Magnani, che meritò l’Oscar.
Maria Silvia Avanzato

IL MISTERO DEGLI SPECCHI

Foto
Dallo sguardo raffinato di Terence Young, autore che passerà alla storia con 007, una delle più dolci e inquietanti favole di amore e morte di ogni tempo. Un palazzo da sogno e due amanti destinati a svanire come riflessi nella galleria degli specchi.
​Maria Silvia Avanzato

- HOME VIDEO -

LA CUGINA DEL PRETE - I sogni hard di Wes Craven

Foto
Sesta uscita per la Opium Visions, che stavolta riporta alla luce addirittura un film porno diretto nel 1975 da Wes Craven, futuro autore di culto dell'horror. Hard esplicito e suggestioni oniriche in un'opera che anticipa alcuni capisaldi della poetica del regista. 
Alessio Gradogna
​

LE NOSTRE PAGINE UFFICIALI FACEBOOK E TWITTER
​ISCRIVITI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO

Immagine
Immagine

​"Tra il vuoto e il dolore, preferisco il vuoto. Il dolore è un compromesso, io voglio tutto o niente". (Jean-Paul Belmondo, À bout de souffle, 1960)
Consulta il nostro archivio con 740 film recensiti

I NOSTRI SPECIALI
- OLTRE IL CONFINE - SPECIAL WERNER HERZOG
Immagine

I MIGLIORI FILM DEL 2016 - Le nostre classifiche

Foto
- L'INQUILINO DELL'ANIMA - SPECIAL POLANSKI
Immagine
LA TRILOGIA GLACIALE DI MICHAEL HANEKE
Foto

ARCHIVIO ODG

I NOSTRI ARTICOLI PIÙ LETTI... 
Visitor Q
La vie d'Adèle
L'inconnu du lac
X Femmes
Adieu au langage
Only God Forgives
Bestialità
The Wolf Of Wall Street
Labbra di lurido blu
Jeune et Jolie
... LA SCONFINATA BELLEZZA DEL CINEMA FRANCESE...
Trois souvenirs de ma jeunesse
La loi du marché
Camille Claudel 1915
Les combattants
Main dans la main
Respire
Une nouvelle amie
Bande de filles
Suzanne
Les Salauds
... IL MIGLIOR CINEMA INDIPENDENTE EUROPEO E AMERICANO...
Gabrielle
Any Day Now
4:44 Last Day On Earth
Laurence Anyways
Non essere cattivo
Shell
Evolution
Upstream Color
Short Term 12
Jack Goes Boating
... I CAPOLAVORI DEL CINEMA ORIENTALE...
Right Now, Wrong Then
The Assassin
Love Exposure
Love & Peace
Stray Dogs
... LE OMBRE OSCURE DELL'HORROR...
The Witch
The Lords of Salem
Society - The Horror
Prince of Darkness
The Children
... E IL GLORIOSO PASSATO DA RISCOPRIRE...
Il posto delle fragole
Narciso Nero
Niagara
Un estate d amore
La donna di paglia
L'occhio del diavolo
L assassinio di Sister George
Sepolto Vivo
L'angelo sterminatore
Peeping Tom
Immagine
Questo sito si avvale di cookie tecnici e di terze parti, necessari al funzionamento e utili per le finalità illustrate nella cookie policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta l'informativa sull'utilizzo dei cookie.

Orizzonti di gloria è una libera testata d'informazione e critica cinematografica. È vietata la riproduzione totale o parziale degli articoli senza il consenso della redazione. I marchi, le immagini e i video contenuti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari, nel rispetto delle vigenti leggi riguardanti il diritto d'autore. © Orizzonti di Gloria, 2013-2018

Contatti         Presentazione         Redazione         Archivio Film 

Immagine
Immagine