ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

NEBBIE - Fiori d'arancio nel burrone

3/9/2013

0 Comments

 
Immagine
Ci risiamo. È così tutte le sere, da moltissime sere. In questa casa di carta velina i colpi di tosse dei vicini arrivano limpidi attraverso i muri, figuriamoci le liti. Quando a occupare l’appartamento qui a fianco c’è una graziosa coppia di neosposini, tutti sorrisi e convenevoli sulle scale, ci si aspetterebbe di udire solo il richiamo “amore è pronta la cena!”. Forse è davvero così. Negli altri condomini e nelle altre coppie di neosposini.
Quelli capitati a un millimetro da me potrebbero ingaggiare una competizione con i coniugi Roses. Dunque, anche stasera, per cause imprecisate, strillano a tutto spiano mentre io elemosino disperatamente concentrazione. Non è facile scrivere romanzi in questo modo. Io dico che prima o poi ci scapperà il morto, ma all’apparenza è quel che si dice una coppia felice.
Stesso discorso vale per i coniugi Mason. Richard Mason, ingegnere, è un cupo e granitico Humphrey Bogart. La moglie Kathryn (Rose Hobart) è un’elegante signora della buona società. Sono citati come modello di armonia coniugale dai comuni amici.
Ebbene, sin dalle prime scene, Bernhardt ci permette di sbirciare dentro questa felice unione nuziale: ci avventuriamo in stanza da letto, indiscreti, quasi dallo spioncino. Nella stanza, la coppia si prepara per una festa. Kathryn, sgradevole e tagliente, apostrofa il marito Richard. Quest’ultimo è innamorato di Evelyn (Alexis Smith), la giovane sorella di Kathryn e non ne fa mistero. Una tensione fastidiosa permea la scena, mentre i coniugi si scambiano sentenze veementi come coltellate: da questi due ci si aspetta il peggio, sin dalle prime battute. 
Qualche scena dopo, si festeggia l’anniversario di matrimonio dei Mason: l’amico Dottor Hamilton (Sidney Greenstreet), vecchio psicologo bonaccione, canta le lodi del loro matrimonio e talvolta – quasi con fare premonitore – parla delle ossessioni e delle loro distruttive conseguenze. Anche la sorellina Evelyn è presente, dominata dal clima di gioia generale, pronta a proporre un brindisi e circondata di attenzioni da parte di un giovane medico. Un’abituale e infallibile farsa per i Mason, impeccabili nelle loro manifestazioni d’affetto reciproco, non fosse per i lampi d’inquietudine che iniziano a serpeggiare negli occhi di Richard: incapace di ribellarsi alla tirannia della moglie, sta immaginando un modo più drastico e sicuro per togliersela dai piedi.
Una stonata melodia di carillon inebria le scene, il delitto è dietro l’angolo. Scenario dei piani di Richard sarà la montagna e i suoi alberi dalle lunghe fronde tese, le sue rocce, i banchi di nebbia e i mille pericoli in agguato nel buio. Siete ancora certi di avere a che fare con una coppia modello?
A spazzare via definitivamente quest’ipotesi è lo stesso Richard che, di lì a poco, si finge infortunato e spinge la moglie a percorrere da sola la montagna per andare in vacanza. Con grande poesia di chiaroscuro e alchimia di scricchiolii notturni, Kathryn si vede costretta a fermare l’auto in prossimità di un burrone: Richard non tarda a emergere dalla coltre nebbiosa e scrive un perverso ed efficace finale al piano che aveva ideato.
Così abbiamo un cadavere a bordo di un’auto nel fondo del burrone e un assassino impunito che finge apprensione per la moglie scomparsa. Non c’è nemmeno un neo nel piano di Richard. O almeno, non c’è inizialmente. Poi strani trofei di morte prendono a campeggiare per casa: c’è il cammeo di Kathryn che continua a rimbalzare in un banco di pegno. C’è la scia di profumo che esplode fragrante nella sua camera da letto, come segnandone le invisibili orme. C’è chi giura di averla vista viva, descrivendo minuziosamente ogni particolare del suo cappellino. C’è una donna che le somiglia molto, che sgattaiola quatta dentro un hotel e non si mostra in viso. E poi chiavi, ciondoli, fedi nuziali che tornano dall’oltretomba.
Richard precipita in un incubo in movimento, multiforme e sinistro, sottofondo per un’orrenda verità: Kathryn non è affatto morta in quel burrone, ma attende appostata nella nebbia il suo momento per vendicarsi.
Meraviglioso film poco conosciuto, omaggio alla psicologia sulla falsa riga di Io ti salverò di Hitchcock, rispetta fedelmente i canoni del noir dell’epoca: immagine offuscata, fulgore sui pallidi visi di donna, un Bogart più che mai freddo e tenebroso, in balia dei suoi leggendari scoppi d’ira. Azzeccata colonna sonora di Frederick Hollander che fa scempio delle melodie matrimoniali per mischiarle ai rulli ansiogeni dei piatti. Un crescendo di suggestioni, sospetti e brividi, che più volte ci porta a interrogarci circa le macchinose dinamiche da romanzo giallo con finale a sorpresa. Fra dissolvenze e voci della coscienza, non rimane che seguire a bocca aperta l’intreccio del film.
Sarà per questo che, quando gli sposi dall’altra parte del muro smettono di strillare, sospetto sempre che uno dei due sia finito altrove.
In vacanza in montagna, per intenderci.

Maria Silvia Avanzato

Sezione di riferimento: Vintage Collection


Scheda tecnica

Titolo originale: Conflict
Regia: Curtis Bernhardt
Sceneggiatura: Arthur T. Horman, Dwight Taylor
Attori: Humphrey Bogart, Alexis Smith, Sydney Greenstreet
Musiche: Frederick Hollander
Fotografia: Merritt B. Gerstad
Anno: 1945
Durata: 86'

0 Comments



Leave a Reply.

    SEGUICI ATTRAVERSO LE NOSTRE PAGINE UFFICIALI
    Immagine
    Immagine


    ​VINTAGE COLLECTION


    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutto
    Alfred Hitchcock
    Alida Valli
    Anatole Litvak
    Andi Garrett
    Anna Magnani
    Anne Baxter
    Audrey Hepburn
    Ava Gardner
    Barbara Stanwyck
    Basil Rathbone
    Beryl Reid
    Bette Davis
    Billy Wilder
    Brigitte Bardot
    Burt Lancaster
    Carol Reed
    Cary Grant
    Charles Boyer
    Charles Laughton
    Charles Vidor
    Claude Rains
    Deborah Kerr
    Dirk Bogarde
    Dolores Costello
    Doris Day
    Dorothy McGuire
    Edana Romney
    Edward G. Robinson
    Elia Kazan
    Emeric Pressburger
    Faith Domergue
    Francis D. Lyon
    Frank Sinatra
    Fred Macmurray
    George Cukor
    George Macready
    Gina Lollobrigida
    Ginger Rogers
    Glenn Ford
    Greer Garson
    Henri-georges Clouzot
    Henry Hathaway
    Humphrey Bogart
    Ida Lupino
    Il Culto Del Cobra
    Il Miracolo Delle Campane
    Il Mistero Degli Specchi
    Il Posto Delle Fragole
    Il Prezzo Dell'inganno
    Ingmar Bergman
    Jack Palance
    James Caan
    James Cagney
    James Stewart
    Jean Gabin
    Jeanne Brooks
    Jean Renoir
    Jean Simmons
    Jennifer Jones
    Joan Collins
    Joan Crawford
    Joan Rice
    Joseph Cotten
    Joseph Losey
    Katharine Hepburn
    Katharine Ross
    Kim Hunter
    Kim Novak
    King Vidor
    Kirk Douglas
    La Casa Rossa
    La Donna Di Paglia
    Lana Turner
    L'angelo Sterminatore
    La Rosa Tatuata
    La Setta Dei Tre K
    La Settima Vittima
    L'assassinio Di Sister George
    Laurence Olivier
    L'ereditiera
    Linda Darnell
    Liz Taylor
    L'occhio Che Uccide
    L'occhio Del Diavolo
    Luis Bunuel
    Margaret Lockwood
    Marilyn Monroe
    Mark Robson
    Marlon Brando
    Max Ophuls
    Merletto Di Mezzanotte
    Michael Anderson
    Michael Curtiz
    Michael Powell
    Michael Redgrave
    Montgomery Clift
    Narciso Nero
    Niagara
    Nina Foch
    Olivia De Havilland
    Orson Welles
    Ossessione Di Donna
    Otto Preminger
    Paradiso Proibito
    Paul Newman
    Peeping Tom
    Ray Milland
    Rex Harrison
    Rita Hayworth
    Rita Tushingham
    Robert Aldrich
    Robert Mitchum
    Robert Vaughn
    Robert Wise
    Roger Corman
    Ronald Reagan
    Roy Ward Baker
    Samuel Fuller
    Sandra Dee
    Scandalo Al Sole
    Sean Connery
    Sepolto Vivo
    Shirley Temple
    Sidney Lumet
    Simone Signoret
    Simone Simon
    Spencer Tracy
    Susan Hayward
    Susanna York
    Tenebre
    The Crowded Day
    Tony Richardson
    Un'estate D'amore
    Un Giorno Di Terrore
    Valentina Cortese
    William Castle
    William Dieterle
    William Holden
    William Wyler

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.