ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

LA CASA ROSSA - Il sussurro del bosco

7/8/2014

0 Comments

 
Picture
Quando capita un temporale vero, fra le montagne dove mi trovo in questo momento, è raccomandabile chiudersi in casa e sperare che passi in fretta. A me basta una coperta di lana, un vecchio film, l’ululato del vento e i tuoni non mi sfiorano nemmeno. Se il violento fruscio del bosco che mi circonda metterebbe in fuga i più spavaldi, io rincaro addirittura la dose: guardo La casa rossa di Delmer Daves e mi immergo in un altro bosco maledetto, un bosco anche peggiore.
Questa raccapricciante cartolina americana anni quaranta ci attira a sé con una descrizione della quieta vita in campagna; didascalia da documentario, senza un solo ciuffo di fieno fuori posto; lavoro nei campi e basse casupole sparse fra gli alberi; mentalità necessariamente retrograda e gente poco istruita, di buon cuore.
Poi ci avventuriamo oltre il bosco sino alla fattoria dei Morgan, i misteriosi Morgan come li definisce la gente del paese. Andiamo là assieme al giovane Nath (Lon McCallister), venuto a cercare lavoro come bracciante.
Pete Morgan è un uomo burbero dagli occhi profondi e inquieti; nessuno meglio di Edward G. Robinson avrebbe potuto prestargli un volto. Barcolla trascinandosi appresso una gamba di legno, spiacevole ricordo di una caduta alla vecchia cava. Vive con la devota sorella (Judith Anderson, impossibile dimenticare quel viso, sarà l’odiosa signora Dumbers in Rebecca la prima moglie) e a riempire la loro vita c’è la timida Meg (Allene Roberts), coetanea di Nath, trovatella che i Morgan hanno adottato quindici anni prima. 
Un trittico di cuori imperscrutabili, gente schiva, veri amanti dell’isolamento: la casa, il caminetto, la stalla, i fucili da caccia, i forconi, la zuppiera che troneggia in tavola per cena. Questo piccolo mondo odora di polvere, acqua stagnante e forzato silenzio, risulta da subito agghiacciante nel suo raccoglimento maniacale, nell’ansia con cui si è cercato di tagliarsi fuori dalla vita di paese. Finestre chiuse, porte chiuse, luci spente e una chiara raccomandazione per Nath: non avventurarsi nel bosco di notte. Così vivono i Morgan. Rinchiusi e spaventati.
Presto ci troviamo al centro di un Cappuccetto Rosso carico d’odio e per nulla avaro di polvere da sparo, e si comincia a chiedersi chi sia il lupo e dove si nasconda.
Pete Morgan si scalda facilmente quando Nath annuncia di voler rincasare sotto un diluvio torrenziale tagliando per il bosco, così lo mette in guardia dalla casa rossa. Quella casa, sconosciuta ai più, è nascosta nel folto degli alberi e attorno alle sue mura aleggiano grida disperate.
Ci sono le premesse per chiudersi nella fattoria dei Morgan e aspettare l’alba, ma Nath è giovane e pieno di grinta, forse troppa. Vediamo la sua sagoma traballante sfidare il buio e la pioggia penetrando nell’intrico selvaggio di un bosco abbandonato, e io mi raggomitolo sotto le coperte, ansiosa. Perché c’è qualcosa di profondamente magnetico in questo film, una paura affascinante che scalcia dallo schermo e ti viene a prendere.
Il bosco diventerà l’ossessione di Nath, di Meg, la mia, probabilmente anche la vostra. Una distesa di paludi fangose, sentieri interrotti, cartelli malconci e trabocchetti, popolato da urla inspiegabili e – peggio – pallottole vaganti. Quando la piccola Meg, fino a quel momento introversa e sottomessa, si appassionerà alle spedizioni nel bosco (iniziando ad apprezzare sempre di più la vicinanza con il giovane Nath) Pete andrà su tutte le furie e cercherà di chiuderla in casa. Sembra di assistere a un gioco innocente di ragazzi, ma si assapora un torbido retrogusto di pericolo. Aggravano il tutto le irose reazioni del vecchio Pete, un papà adottivo tirannico e assillante.
Ma allora cosa si nasconde in quel bosco? La casa rossa, proprio come aveva detto Pete.
La troveremo assieme a Meg in una scena breve e memorabile, nella quale la casupola fatiscente spunterà fra gli alberi lasciandoci senza fiato e rivelando il suo volto butterato da infiltrazioni e squarci. Ma se la casa rossa non è che un pugno di macerie, perché Pete è terrorizzato all’idea che qualcuno ci metta piede?
Forse la sua gamba di legno ha una storia da raccontare, e qualcuno la scoprirà a proprie spese. Fra dubbi, sanguinosi trabocchetti e una memoria barcollante che si sveglia poco a poco guidata da un motivetto spettrale, ci aspettano notti di pioggia e puro terrore.
L’atmosfera gotica sfiora le stelle in questo piccolo, curatissimo film di Delmer Daves: è un noir che pesta i piedi all’horror e lascia addosso la sgradevole impressione di non essere al sicuro. Il bosco è uno scenario impagabile, tana perfetta per gli incubi, ingegnoso Cerbero d’alberi posto a difesa di una vecchia abitazione maledetta. Attorno alla casa rossa ruotano ombre meschine, tanto che solo Meg – la candida Meg – apparirà ai nostri occhi come una vera eroina delle favole.
Pura suspense, capace di zittire il temporale. Ma non i fruscii del bosco, vi assicuro.

Maria Silvia Avanzato

Sezione di riferimento: Vintage Collection


Scheda tecnica

Titolo originale: The Red House
Anno: 1947
Durata: 100'
Regia: Delmer Daves
Sceneggiatura: Delmer Daves, Albert Maltz
Fotografia: Bert Glennon
Musiche: Miklós Rózsa
Attori: Edward G. Robinson, Lon McCallister, Judith Anderson, Rory Calhoun

0 Comments
    SEGUICI ATTRAVERSO LE NOSTRE PAGINE UFFICIALI
    Immagine
    Immagine


    ​VINTAGE COLLECTION


    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutti
    Alfred Hitchcock
    Alida Valli
    Anatole Litvak
    Andi Garrett
    Anna Magnani
    Anne Baxter
    Audrey Hepburn
    Ava Gardner
    Barbara Stanwyck
    Basil Rathbone
    Beryl Reid
    Bette Davis
    Billy Wilder
    Brigitte Bardot
    Burt Lancaster
    Carol Reed
    Cary Grant
    Charles Boyer
    Charles Laughton
    Charles Vidor
    Claude Rains
    Deborah Kerr
    Dirk Bogarde
    Dolores Costello
    Doris Day
    Dorothy McGuire
    Edana Romney
    Edward G. Robinson
    Elia Kazan
    Emeric Pressburger
    Faith Domergue
    Francis D. Lyon
    Frank Sinatra
    Fred Macmurray
    George Cukor
    George Macready
    Gina Lollobrigida
    Ginger Rogers
    Glenn Ford
    Greer Garson
    Henri-georges Clouzot
    Henry Hathaway
    Humphrey Bogart
    Ida Lupino
    Il Culto Del Cobra
    Il Miracolo Delle Campane
    Il Mistero Degli Specchi
    Il Posto Delle Fragole
    Il Prezzo Dell'inganno
    Ingmar Bergman
    Jack Palance
    James Caan
    James Cagney
    James Stewart
    Jean Gabin
    Jeanne Brooks
    Jean Renoir
    Jean Simmons
    Jennifer Jones
    Joan Collins
    Joan Crawford
    Joan Rice
    Joseph Cotten
    Joseph Losey
    Katharine Hepburn
    Katharine Ross
    Kim Hunter
    Kim Novak
    King Vidor
    Kirk Douglas
    La Casa Rossa
    La Donna Di Paglia
    Lana Turner
    L'angelo Sterminatore
    La Rosa Tatuata
    La Setta Dei Tre K
    La Settima Vittima
    L'assassinio Di Sister George
    Laurence Olivier
    L'ereditiera
    Linda Darnell
    Liz Taylor
    L'occhio Che Uccide
    L'occhio Del Diavolo
    Luis Bunuel
    Margaret Lockwood
    Marilyn Monroe
    Mark Robson
    Marlon Brando
    Max Ophuls
    Merletto Di Mezzanotte
    Michael Anderson
    Michael Curtiz
    Michael Powell
    Michael Redgrave
    Montgomery Clift
    Narciso Nero
    Niagara
    Nina Foch
    Olivia De Havilland
    Orson Welles
    Ossessione Di Donna
    Otto Preminger
    Paradiso Proibito
    Paul Newman
    Peeping Tom
    Ray Milland
    Rex Harrison
    Rita Hayworth
    Rita Tushingham
    Robert Aldrich
    Robert Mitchum
    Robert Vaughn
    Robert Wise
    Roger Corman
    Ronald Reagan
    Roy Ward Baker
    Samuel Fuller
    Sandra Dee
    Scandalo Al Sole
    Sean Connery
    Sepolto Vivo
    Shirley Temple
    Sidney Lumet
    Simone Signoret
    Simone Simon
    Spencer Tracy
    Susan Hayward
    Susanna York
    Tenebre
    The Crowded Day
    Tony Richardson
    Un'estate D'amore
    Un Giorno Di Terrore
    Valentina Cortese
    William Castle
    William Dieterle
    William Holden
    William Wyler

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.