ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

ACQUA ALLA GOLA - Chi sei, fratello mio?

1/10/2013

0 Comments

 
Immagine
Affermare che non si possano scegliere i propri genitori e nemmeno i propri fratelli ha un retrogusto retorico. Se voi foste in me, tuttavia, con un fratello diciassettenne pronto a sfoderare i timidi turbamenti propri della sua età, scoprireste un abisso. Abisso fra noi - sorelle maggiori già forti di qualche livido - e loro, incredibili eroi moderni in fase di mutazione. 
Mio fratello, all’altra sponda dell’abisso, è il mio contrario: riservato e ombroso, attraversa quel leggendario periodo della vita nel quale la voglia di confidarsi scarseggia. Così ti risponde “no”, “niente”, “adesso devo andare”, cambia profumo e taglio di capelli, sviluppa braccia da minatore e alla domanda “perché hai braccia da minatore?”, sono gli altri a rispondere per lui. “Si è messo in testa di fare cento flessioni al giorno”, ti dicono. Ci sarà di mezzo una ragazza? Meglio non saperlo, noi sorelle maggiori siamo troppo anziane per certe cose.
Nei pressi di Barcellona, a pochi passi dal mare, nel tempio immacolato e romantico di una grande villa tutta archi e bifore, la giovane ereditiera Kim Prescott (Anne Baxter) sta per sondare l’abisso che la separa dal fratello Ward, corridore automobilistico tragicamente morto qualche mese prima. Si è appena conclusa una festa alla villa, la bella Kim saluta l’amato zio Chandler e sorride, così come è solita sorridere dalle pagine di giornale con il collo carezzato da qualche prezioso. Veste una nuvola di seta bianca e sta attraversando il giardino deserto, quando una figura emerge dal buio e la saluta. “Ciao Kim”.
Un affascinante sconosciuto (Richard Todd) la fissa dall’intrico delle piante, Kim indietreggia e minaccia di chiamare la polizia. Lui pare stupito e inizia a canzonarla. “È questo il modo di accogliere tuo fratello?”
Lo sconosciuto si insedia nella villa, le sue foto compaiono nelle cornici e ha una memoria di ferro che gli permette di raccontare i dettagli dell’infanzia di Kim. Ricorda ogni cosa, filastrocche, favole, nomi, vacanze del passato: quell’uomo ha tutte le carte in regola per essere il defunto Ward Prescott, eppure Kim non lo riconosce. Se suo fratello è morto in un incidente stradale e tutti i giornali ne hanno parlato, perché credere all’estraneo che ora invade la villa sostenendo di non essere mai morto? 
L’impossibile collezione di prove di Kim non basta a persuadere la polizia spagnola, ogni archivio ufficiale è scomparso, ogni indagine o tentativo di fuga sfuma nel nulla. In breve, Kim si ritrova ostaggio in casa sua assieme al presunto Ward Prescott e alla sinistra servitù che si è portato appresso: una prigionia luccicante, fatta di ampi saloni e giardini che si sporgono sul mare, cattività consumata fra drink e sdraio esposte al sole, nella felice cartolina di un’unità famigliare inesistente, fra sospetti e minacce. Il telefono è isolato e nemmeno lo zio Chandler può accorrere in aiuto di Kim, così ella è spinta al delirio dalle tortuose manovre psicologiche dei suoi nuovi carcerieri. 
Ben presto, il fratello ritrovato e i servitori iniziano a parlare di preziosi diamanti nascosti e di un testamento che Kim deve ad ogni costo firmare. Quindi è accusata di aver passato un periodo in una clinica psichiatrica e uno spicchio d’ombra le strazia i connotati. Soldi, omicidio, pazzia. Un filo di gas che prende la gola, il sospetto inizia a opprimere la bella ereditiera e le mura della villa sembrano crollarle addosso. Lo sconosciuto è lì con un motivo, vuole toglierla di mezzo e diventare l’unico erede della fortuna dei Prescott.
Un film di genialità assoluta, capace di contorcersi fra luce e ombra, resuscitando i morti e offrendo in una rapida sequenza di scene tutti gli ingredienti più gustosi del noir. Una piccola perla firmata da Michael Anderson e incastonata nel diadema del grande cinema sommerso; un monumento di inganni che sorge solido al centro della malinconia. 
C’è, fra i due “fratelli per caso”, una silenziosa nostalgia che attinge all’infanzia perduta, il senso evocativo dei ricordi e poi, puntuale, lo schianto contro il muro delle bugie. Anne Baxter è una leonessa, trionfa nel ruolo di una Kim combattiva e testarda. Richard Todd, che avevamo imparato ad odiare in film del calibro di Paura in Palcoscenico, è il bello e malvagio della situazione. Diabolico commento musicale giocato sulle melodie morbide e irruenti del tango e del flamenco. Insolita l’ambientazione, luminoso paradiso terrestre che risucchia gli oscuri protagonisti e plasma una pellicola di taglio sottilmente esotico. Il finale è il vero piatto forte, spiazzante, una fucilata al cuore: questo è il tipico film che ci tornerà spesso in mente, destando ogni volta le stesse vivide sensazioni.
Non rimane che procurarsi il dvd originale e lasciarlo scivolare nelle fauci del lettore mentre vostro fratello, quello vero e ufficiale, va in discoteca a vivere il suo presente.
Per i cattivi fratelli del passato, c’è già Acqua alla gola.

Maria Silvia Avanzato

Sezione di riferimento: Vintage Collection


Scheda tecnica

Titolo originale: Chase a Crooked Shadow
Regia: Michael Anderson
Sceneggiatura: David D. Osborn, Charles Sinclair
Attori: Richard Todd, Anne Baxter, Herbert Lom
Anno: 1958
Durata: 87'

0 Comments
    SEGUICI ATTRAVERSO LE NOSTRE PAGINE UFFICIALI
    Immagine
    Immagine


    ​VINTAGE COLLECTION


    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutti
    Alfred Hitchcock
    Alida Valli
    Anatole Litvak
    Andi Garrett
    Anna Magnani
    Anne Baxter
    Audrey Hepburn
    Ava Gardner
    Barbara Stanwyck
    Basil Rathbone
    Beryl Reid
    Bette Davis
    Billy Wilder
    Brigitte Bardot
    Burt Lancaster
    Carol Reed
    Cary Grant
    Charles Boyer
    Charles Laughton
    Charles Vidor
    Claude Rains
    Deborah Kerr
    Dirk Bogarde
    Dolores Costello
    Doris Day
    Dorothy McGuire
    Edana Romney
    Edward G. Robinson
    Elia Kazan
    Emeric Pressburger
    Faith Domergue
    Francis D. Lyon
    Frank Sinatra
    Fred Macmurray
    George Cukor
    George Macready
    Gina Lollobrigida
    Ginger Rogers
    Glenn Ford
    Greer Garson
    Henri-georges Clouzot
    Henry Hathaway
    Humphrey Bogart
    Ida Lupino
    Il Culto Del Cobra
    Il Miracolo Delle Campane
    Il Mistero Degli Specchi
    Il Posto Delle Fragole
    Il Prezzo Dell'inganno
    Ingmar Bergman
    Jack Palance
    James Caan
    James Cagney
    James Stewart
    Jean Gabin
    Jeanne Brooks
    Jean Renoir
    Jean Simmons
    Jennifer Jones
    Joan Collins
    Joan Crawford
    Joan Rice
    Joseph Cotten
    Joseph Losey
    Katharine Hepburn
    Katharine Ross
    Kim Hunter
    Kim Novak
    King Vidor
    Kirk Douglas
    La Casa Rossa
    La Donna Di Paglia
    Lana Turner
    L'angelo Sterminatore
    La Rosa Tatuata
    La Setta Dei Tre K
    La Settima Vittima
    L'assassinio Di Sister George
    Laurence Olivier
    L'ereditiera
    Linda Darnell
    Liz Taylor
    L'occhio Che Uccide
    L'occhio Del Diavolo
    Luis Bunuel
    Margaret Lockwood
    Marilyn Monroe
    Mark Robson
    Marlon Brando
    Max Ophuls
    Merletto Di Mezzanotte
    Michael Anderson
    Michael Curtiz
    Michael Powell
    Michael Redgrave
    Montgomery Clift
    Narciso Nero
    Niagara
    Nina Foch
    Olivia De Havilland
    Orson Welles
    Ossessione Di Donna
    Otto Preminger
    Paradiso Proibito
    Paul Newman
    Peeping Tom
    Ray Milland
    Rex Harrison
    Rita Hayworth
    Rita Tushingham
    Robert Aldrich
    Robert Mitchum
    Robert Vaughn
    Robert Wise
    Roger Corman
    Ronald Reagan
    Roy Ward Baker
    Samuel Fuller
    Sandra Dee
    Scandalo Al Sole
    Sean Connery
    Sepolto Vivo
    Shirley Temple
    Sidney Lumet
    Simone Signoret
    Simone Simon
    Spencer Tracy
    Susan Hayward
    Susanna York
    Tenebre
    The Crowded Day
    Tony Richardson
    Un'estate D'amore
    Un Giorno Di Terrore
    Valentina Cortese
    William Castle
    William Dieterle
    William Holden
    William Wyler

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.