ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

L'OCCHIO DEL DIAVOLO - La scomoda vergine

15/9/2014

0 Comments

 
Picture
I vecchi proverbi non sbagliano mai e io ho i miei preferiti. Sono bislacchi e strampalati, sono quelli che mia nonna mi ripete da sempre. Detti popolari del calibro di “Chi pecora si fa, il lupo se la mangia” e “Un po’ corre il cane e un po’ corre la lepre”. Rimettono sempre in sesto la mia concezione del mondo.
Non conoscevo, tuttavia, il vecchio proverbio che recita “La verginità di una giovane è come un orzaiolo nell’occhio del diavolo”, ed è stato un piacere conoscerlo attraverso un “rondò capriccioso” firmato dal grande Ingmar Bergman.
L’occhio del diavolo viene, come altri film di Bergman, dal mondo incantato del grande freddo, ma prima di scaraventarci in qualche gelida costa affacciata sul mare ci strapazza un po’ facendoci approdare all’inferno. Un gentile presentatore ci introduce al primo atto della commedia ed ecco che le porte dell’ufficio di Satana si spalancano per noi. Bizzarro trovarsi di fronte un uomo (Stig Järrel) decisamente ordinario e vestito di tutto punto a impersonare il demonio. Non solo è un signore alquanto incolore, ma lotta con un problema piuttosto demenziale: un orzaiolo, un seccante orzaiolo che gli gonfia la palpebra.
Siccome urge una soluzione, l'uomo decide assieme a due malandrini consiglieri di sacrificare la verginità di una giovane onesta. La scelta cade su Britt Marie, figlia di un pastore e destinata alle nozze con il fidanzato Jonas. Come vuole il detto, ciò dovrebbe bastare a placare il fastidioso orzaiolo di Belzebù.
Così, con un tono faceto tutto da gustare, la storia prosegue invitandoci nelle lussuose stanze di un inferno che ha tutto l’aspetto di una reggia per peccatori. In una di queste stanze è rinchiuso il bel Don Giovanni (Jarl Kulle), condannato a scontare una punizione esemplare: ricevere continue visite da parte di belle fanciulle, ma vederle sparire un attimo prima di sedurle. Il diavolo assolda Don Giovanni come suo inviato speciale: dovrà scendere in terra e strappare la virtù alla bella Britt Marie. Il giovane accetta la missione e si porta appresso il fidato servitore Pablo. Così li vediamo approdare alla fredda terra del nord, indottrinati con un manuale di seduzione per “la donna nordica”, abbigliati con gusto e scortati da uno spassoso demonio vestito da frate.
Sembrano i personaggi di una ballata, di una vecchia filastrocca, eppure vengono in terra in nome del demonio: logicamente adescano subito il pastore, padre di Britt Marie, e con un sotterfugio si fanno invitare alla canonica. Ma dietro il massiccio portone di quel regno di pace, intrattenuti dal pastore che appare un sempliciotto un po’ duro di comprendonio, trovano tutt’altro che inattaccabili virtù. 
Renata, la moglie del pastore, è una donna frustrata dalla bellezza sfiorita, costretta a letto dai malanni e incapace di riattizzare il fuoco della passione coniugale. Britt (un’impertinente e disinibita Bibi Andersson) ha i suoi piccanti segreti di futura sposa e alterna l’amore per Jonas a una certa leggerezza seduttiva. Siamo del tutto certi che il trio mandato dagli inferi sia più peccaminoso di due donne annoiate rinchiuse nel sacro silenzio di una canonica del nord?
Un Bergman scanzonato ma non troppo, deciso a dipingere sotto i nostri occhi una commedia di sapore antico pur insinuando in noi alcuni tragici sospetti. La fuggevolezza dei sentimenti umani è la più spassosa barzelletta, la vita è la più grande commedia amara mai messa in scena. Anche la purissima vergine prescelta dal diavolo rivela un’indole tendente al vizio, e questo ci induce a una riflessione.
Gli uomini terreni, in questa opera buffa dai picchi di ironia al vetriolo, sono dei molli perdenti. Jonas, futuro sposo di Britt Marie, è un cafoncello irascibile dalle vedute palesemente ristrette. Il pastore, col suo insipido sorriso, è un pavido: digiuno di disincanti e largamente infantile, vive in un mondo di rosea, piatta, soporifera bontà. Le donne di casa, al contrario, sono un vulcano di bollori repressi e facili alle esplosioni umorali. Don Giovanni, nella sua imperscrutabile maschera da consumato seduttore, sarà la leva sulla quale esse poseranno il peso delle proprie nevrosi.
E l’amore?
L’amore è un blando retrogusto all’intera vicenda, un fuocherello inestinguibile che infine trionfa sui controsensi della natura umana. Fedeltà, menzogna, devozione: tutto è instabile e precario in questa piccola canonica del nord.
Armadi, specchiere, corridoi di mattoni, pasti semplici a base di pesce, temporali violenti e piccole chiese affrescate. Il nord, anche in questo film, ci avvolge con quell’atmosfera raccolta di muri bianchi, tetti bassi, cibi affumicati, belle ragazze con i capelli biondissimi e la risata musicale.
C’è sì l’influenza di un diavolo provocatore, ma si avverte più distintamente la provocazione di un poliedrico regista del calibro di Bergman.
E il proverbio come sempre non sbaglia: una vergine è un cruccio per l’occhio del diavolo, ma sono molte le cose che una vergine può fare in segreto, lontana dagli occhi di tutti.

Maria Silvia Avanzato

Sezione di riferimento: Vintage Collection


Scheda tecnica

Titolo originale: Djävulens öga
Anno: 1960
Durata: 87'
Regia: Ingmar Bergman
Sceneggiatura: Ingmar Bergman
Fotografia: Gunnar Fischer
Musiche: Erik Nordgren, Domenico Scarlatti
Attori: Jarl Kulle, Bibi Andersson, Stig Järrel, Nils Poppe

0 Comments
    SEGUICI ATTRAVERSO LE NOSTRE PAGINE UFFICIALI
    Immagine
    Immagine


    ​VINTAGE COLLECTION


    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutto
    Alfred Hitchcock
    Alida Valli
    Anatole Litvak
    Andi Garrett
    Anna Magnani
    Anne Baxter
    Audrey Hepburn
    Ava Gardner
    Barbara Stanwyck
    Basil Rathbone
    Beryl Reid
    Bette Davis
    Billy Wilder
    Brigitte Bardot
    Burt Lancaster
    Carol Reed
    Cary Grant
    Charles Boyer
    Charles Laughton
    Charles Vidor
    Claude Rains
    Deborah Kerr
    Dirk Bogarde
    Dolores Costello
    Doris Day
    Dorothy McGuire
    Edana Romney
    Edward G. Robinson
    Elia Kazan
    Emeric Pressburger
    Faith Domergue
    Francis D. Lyon
    Frank Sinatra
    Fred Macmurray
    George Cukor
    George Macready
    Gina Lollobrigida
    Ginger Rogers
    Glenn Ford
    Greer Garson
    Henri-georges Clouzot
    Henry Hathaway
    Humphrey Bogart
    Ida Lupino
    Il Culto Del Cobra
    Il Miracolo Delle Campane
    Il Mistero Degli Specchi
    Il Posto Delle Fragole
    Il Prezzo Dell'inganno
    Ingmar Bergman
    Jack Palance
    James Caan
    James Cagney
    James Stewart
    Jean Gabin
    Jeanne Brooks
    Jean Renoir
    Jean Simmons
    Jennifer Jones
    Joan Collins
    Joan Crawford
    Joan Rice
    Joseph Cotten
    Joseph Losey
    Katharine Hepburn
    Katharine Ross
    Kim Hunter
    Kim Novak
    King Vidor
    Kirk Douglas
    La Casa Rossa
    La Donna Di Paglia
    Lana Turner
    L'angelo Sterminatore
    La Rosa Tatuata
    La Setta Dei Tre K
    La Settima Vittima
    L'assassinio Di Sister George
    Laurence Olivier
    L'ereditiera
    Linda Darnell
    Liz Taylor
    L'occhio Che Uccide
    L'occhio Del Diavolo
    Luis Bunuel
    Margaret Lockwood
    Marilyn Monroe
    Mark Robson
    Marlon Brando
    Max Ophuls
    Merletto Di Mezzanotte
    Michael Anderson
    Michael Curtiz
    Michael Powell
    Michael Redgrave
    Montgomery Clift
    Narciso Nero
    Niagara
    Nina Foch
    Olivia De Havilland
    Orson Welles
    Ossessione Di Donna
    Otto Preminger
    Paradiso Proibito
    Paul Newman
    Peeping Tom
    Ray Milland
    Rex Harrison
    Rita Hayworth
    Rita Tushingham
    Robert Aldrich
    Robert Mitchum
    Robert Vaughn
    Robert Wise
    Roger Corman
    Ronald Reagan
    Roy Ward Baker
    Samuel Fuller
    Sandra Dee
    Scandalo Al Sole
    Sean Connery
    Sepolto Vivo
    Shirley Temple
    Sidney Lumet
    Simone Signoret
    Simone Simon
    Spencer Tracy
    Susan Hayward
    Susanna York
    Tenebre
    The Crowded Day
    Tony Richardson
    Un'estate D'amore
    Un Giorno Di Terrore
    Valentina Cortese
    William Castle
    William Dieterle
    William Holden
    William Wyler

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.