ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

THE CROWDED DAY - Manichini di Natale

15/12/2015

0 Comments

 
Immagine
​Il cinema vintage ha attinto largamente al Natale: perfetta cornice scolpita attorno all’amore, ineguagliabile atmosfera dove tessere le fila di commedie e melò.
In questo grande magazzino addobbato per Natale, tuttavia, si entra in punta di piedi e subito ci si ritrova circondati da fantasmi. Sin dalle prime scene il Bunting & Hobbs è mostrato a orario di chiusura, vuoto e silenzioso, imbavagliato dai lenzuoli bianchi che coprono la merce in esposizione, popolato da manichini il cui viso appare quasi sinistro. E in un crescendo udiamo le voci argentine che per tutto il giorno scuotono quelle mura, prima lontane, poi vicinissime. Voci di donne che ogni giorno calzano scarpe con il tacco e arrivano a sera con i piedi martoriati e il sorriso esausto: sono le commesse, un coro frivolo e triste addestrato alla pazienza quotidiana.
Teniamo dunque il passo trascinato del vecchio guardiano notturno e apriamo con lui i battenti di questo tempio londinese, che ogni anno a Natale conosce giornate di caos totale e frenesia.
Il lavoro non spaventa di certo un tipo come Susy (Vera Day). Commessa al reparto abbigliamento, ha una parlantina sfrontata e modi maliziosi; inoltre combatte una lotta giornaliera contro la sua capo reparto che si dimostra abile nel rubarle clienti e commissioni. In un angolo Alice (Patricia Plunkett) sospira e abbassa gli occhi: blindata in una folle timidezza non fa che pensare al ballo aziendale e a come rimediare un cavaliere. 
Fra lampade e divani si aggira Peggy (Joan Rice, attrice di grido nella Gran Bretagna del 1954): a lei è affidata la vendita dell’arredamento ma ha ben altri guai ai quali pensare. Infatti non può più soffrire il fidanzato Leslie (John Gregson, altro acclamato attore britannico) il quale pare più interessato alle belle auto che a lei. La più inquieta è Yvonne (Josephine Griffin) del reparto profumeria, perseguitata da malesseri fisici e perennemente impegnata a contattare quel “misterioso Michael” che non le vuole più parlare.

In poche scene conosciamo questo plotone di donne diverse e schiette che reggeranno da sole la prova di un film definito “per signore”. Ognuna è proiettata in una missione personale: se Peggy ha deciso di far ingelosire il fidanzato flirtando con il capo, Alice è decisa a trovare un cavaliere e arriva persino a contattarne uno dietro pagamento di un compenso. A Yvonne, vero perno drammatico del film, è affidato un duro compito: portare in grembo la creatura di Michael e parlarne con la futura nonna paterna, tagliente signora della buona borghesia che si scaglierà contro di lei durante un’indimenticabile sequenza girata in un salone alla presenza di un pappagallino in gabbia. 
Una giovane ragazza madre sugli schermi della Londra del 1954, in un film che si preannuncia più vicino alla commedia che al dramma, è una scelta azzardata. Difficile far emergere la sua psicologia fra schiamazzi e battute al vetriolo di ragazze “più leggere”, eppure John Guillermin sembra appassionarsi alla sfida e segue Yvonne nei suoi vagabondaggi solitari, portandola persino a meditare il suicidio. Il risultato è l’anti-film natalizio per eccellenza, ma anche una bella impresa di coraggio che si scrolla di dosso i classicismi e rivela il cuore di queste ragazze troppo a lungo ignorate dietro i banconi, nel ruggito della folla, intente a indossare un abito da sposa per qualcun’altra mostrando la vita e il portamento.
Un film ormai quasi irrecuperabile, che fu ideato per staccarsi dalla produzione di B movie e per questo richiese un grosso investimento iniziale. La Rice e Gregson salirono a bordo dietro lauto compenso, in quanto la loro fama lasciava presumere il consenso del pubblico. Le mani degli scrittori comici John Paddy Carstairs e Talbot Rothwell fecero il solletico alla sceneggiatura dove necessario. Il grande magazzino che fa da sfondo alle giovani protagoniste è il Bourne & Hollingsworth di Oxford Street, un luogo famigliare per i londinesi, restituito intatto dalla telecamera con le sue profumerie – farmacie, le sue vendite straordinarie, le scale e le luci. 
La casa di produzione Adelphi puntò tutto su questa pellicola e la portò a termine fra buone riprese e ancora migliori intenzioni, solide trame intrecciate, scene intense, tinte pastello e cupo inchiostro. Ciò che mancò al lungometraggio fu la collaborazione dei cinema. Odeon e ABC ritardarono non poco l’uscita nelle sale: quando venne infine fissata la data, un tetro novembre del 1954, furono pochi gli inglesi disposti a sfidare il vento gelido per andare a vedere “la storia di cinque commesse e i loro uomini” (dalla definizione che ne diede Rothwell).
The Crowded Day (conosciuto anche con il titolo Shop Spoiler) rimase così un B movie di Natale, nonostante le ottime intenzioni iniziali; un film che oggi barcolla e scompare dietro l’ondata di famosi titoli vintage che tutti conosciamo.
Volete dunque farvi un insolito regalo natalizio? Guardatelo. Lo troverete integrale, in lingua originale, e comprenderete quanto un piccolo film possa fotografare un’epoca.
E le sue donne.

Maria Silvia Avanzato

Sezione di riferimento: Vintage Collection


Scheda tecnica

Regia: John Guillermin
Anno:1954
Sceneggiatura: Talbot Rothwell
Fotografia: Gordon Dines
Montaggio: Max Benedict
Musiche: Edwin Astley
Attori: Vera Day, Rachel Roberts, Patricia Plunkett, Sonia Holm, Joan Rice, John Gregson
Durata: 82'

0 Comments
    SEGUICI ATTRAVERSO LE NOSTRE PAGINE UFFICIALI
    Immagine
    Immagine


    ​VINTAGE COLLECTION


    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutti
    Alfred Hitchcock
    Alida Valli
    Anatole Litvak
    Andi Garrett
    Anna Magnani
    Anne Baxter
    Audrey Hepburn
    Ava Gardner
    Barbara Stanwyck
    Basil Rathbone
    Beryl Reid
    Bette Davis
    Billy Wilder
    Brigitte Bardot
    Burt Lancaster
    Carol Reed
    Cary Grant
    Charles Boyer
    Charles Laughton
    Charles Vidor
    Claude Rains
    Deborah Kerr
    Dirk Bogarde
    Dolores Costello
    Doris Day
    Dorothy McGuire
    Edana Romney
    Edward G. Robinson
    Elia Kazan
    Emeric Pressburger
    Faith Domergue
    Francis D. Lyon
    Frank Sinatra
    Fred Macmurray
    George Cukor
    George Macready
    Gina Lollobrigida
    Ginger Rogers
    Glenn Ford
    Greer Garson
    Henri-georges Clouzot
    Henry Hathaway
    Humphrey Bogart
    Ida Lupino
    Il Culto Del Cobra
    Il Miracolo Delle Campane
    Il Mistero Degli Specchi
    Il Posto Delle Fragole
    Il Prezzo Dell'inganno
    Ingmar Bergman
    Jack Palance
    James Caan
    James Cagney
    James Stewart
    Jean Gabin
    Jeanne Brooks
    Jean Renoir
    Jean Simmons
    Jennifer Jones
    Joan Collins
    Joan Crawford
    Joan Rice
    Joseph Cotten
    Joseph Losey
    Katharine Hepburn
    Katharine Ross
    Kim Hunter
    Kim Novak
    King Vidor
    Kirk Douglas
    La Casa Rossa
    La Donna Di Paglia
    Lana Turner
    L'angelo Sterminatore
    La Rosa Tatuata
    La Setta Dei Tre K
    La Settima Vittima
    L'assassinio Di Sister George
    Laurence Olivier
    L'ereditiera
    Linda Darnell
    Liz Taylor
    L'occhio Che Uccide
    L'occhio Del Diavolo
    Luis Bunuel
    Margaret Lockwood
    Marilyn Monroe
    Mark Robson
    Marlon Brando
    Max Ophuls
    Merletto Di Mezzanotte
    Michael Anderson
    Michael Curtiz
    Michael Powell
    Michael Redgrave
    Montgomery Clift
    Narciso Nero
    Niagara
    Nina Foch
    Olivia De Havilland
    Orson Welles
    Ossessione Di Donna
    Otto Preminger
    Paradiso Proibito
    Paul Newman
    Peeping Tom
    Ray Milland
    Rex Harrison
    Rita Hayworth
    Rita Tushingham
    Robert Aldrich
    Robert Mitchum
    Robert Vaughn
    Robert Wise
    Roger Corman
    Ronald Reagan
    Roy Ward Baker
    Samuel Fuller
    Sandra Dee
    Scandalo Al Sole
    Sean Connery
    Sepolto Vivo
    Shirley Temple
    Sidney Lumet
    Simone Signoret
    Simone Simon
    Spencer Tracy
    Susan Hayward
    Susanna York
    Tenebre
    The Crowded Day
    Tony Richardson
    Un'estate D'amore
    Un Giorno Di Terrore
    Valentina Cortese
    William Castle
    William Dieterle
    William Holden
    William Wyler

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.