ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

L'ANNIVERSARIO - L'occhio del tiranno

24/8/2015

0 Comments

 
Immagine
Della mia predilezione per Bette Davis non si è mai fatto mistero, ma riscoprirla in ruoli taglienti che la vedono non più nel fiore negli anni è per me un’avventura sempre nuova. Nel 1968 la Davis che appare sullo schermo è una consumata attrice nell’accezione positiva del termine; ruggente e sicura, riesce a tenere in piedi un film dalla prima all’ultima scena e pare che lo faccia con il minimo sforzo. Forse perché il ruolo della tremenda mamma Taggart che rende indimenticabile L’anniversario le casca addosso come un abito alla moda: feroci le sue risate, irresistibile il suo cinismo, galoppante la sua malvagità. Se una famosa canzone esaltava “gli occhi di Bette Davis”, qui l’occhio è uno solo e fa per due.
La signora Taggart è guercia, il suo unico occhio è perennemente spalancato fra rabbia e stupore passando attraverso finte gentilezze. Il marito “amatissimo” è morto dieci anni prima, ma la vedova ci tiene a ricordarlo ogni anno con una festa di anniversario matrimoniale che riunisca a casa i tre adorati figli. Si fa festa attorno a un defunto che resta imprigionato in un ritratto; ci pensa la moglie a parlare al posto suo. La casa appare soffocante con i sacri cimeli di famiglia in vetrina, i pappagalli impagliati in giardino, numerose lampade e molti gloriosi oggetti di dubbio gusto ai quali mamma Taggart non può rinunciare.
Tutto è dunque pronto per celebrare la festa più sinistra dell’anno e i tre devoti figlioli si affrettano a radunarsi a casa dove il vecchio tiranno monocolo li aspetta: quest’anno, tuttavia, alcuni di loro hanno un chiaro proposito, annunciare a mamma che intendono affrancarsi agguantando la propria indipendenza.
I tre figli Taggart, tenuti per la collottola dalla madre che è anche il loro inflessibile datore di lavoro presso la ditta edile di famiglia, non sono certamente tipi ordinari. Il maggiore, Henry (James Cossins), è un timido bambinone che proprio non sa resistere al richiamo della lingerie femminile e la ruba spesso dai fili del bucato altrui per poi indossarla compiaciuto. Terence detto Terry (Jack Hedley) ha sposato contro la volontà materna Karen (Sheila Hancock) e con lei ha fatto cinque figli nella speranza che ognuno di loro fosse un passo verso l’indipendenza: circondato da urlanti marmocchi è ora un uomo senza polso perseguitato da ricatti morali materni radicati nel passato. Infine Tom (Christian Roberts) è un sadico egoista che ha deciso di portare l’ignara ed eterea fidanzata Shirley (Elaine Taylor) a casa di mamma per annunciare un imminente matrimonio. Così, mentre Tom fantastica di sposare la sua dolce e terrorizzata Shirley, Terence e la moglie sono pronti ad annunciare la partenza per il Canada, luogo dove sperano di trasferirsi per sottrarsi all’egemonia perfida di Mrs Taggart.
 
Accompagnata dalle note di “The Anniversary Song”, la divina e terribile signora Taggart ha in serbo un programma serale imbevuto d’odio e vivacità. Dalle varie esibizioni dei figli chiamati a intrattenerla, agli interrogatori serrati alle nuore, non mancheranno incidenti diplomatici, ricatti crudeli, fuochi d’artificio, l’intervento della polizia, bugie, canti stonati, bizzarri rituali e macabri ritrovamenti. E tutto questo soltanto per onorare una sacra e asfissiante regola: i figli appartengono alla mamma, tanto che “sarebbe bello impagliarli e metterli in vetrina fra le cose più preziose; questo è amore”. In un’autentica esplosione di vetriolo, Bette Davis affida all’unico occhio su schermo il compito di dialogare col pubblico e vi riesce egregiamente. Ci si cala di botto in un’atmosfera grottesca dove i nefandi segreti di famiglia sono dietro l’angolo e non c’è limite alle perversioni: l’humour nero di mamma fa a fette i presenti e i suoi tiri mancini sono malvagi sopra ogni immaginazione. 
Si rimane dunque appesi a un quesito: riusciranno i tre infelici bamboccioni a voltare le spalle alla madre entro la fine della festa? E ne uscirà viva la povera Shirley, fidanzatina di Tom, arrivata a casa per la prima volta e subito assalita dalla furia cieca della futura suocera?
I colpi bassi non mancano in questo film che Roy Ward Baker porta sullo schermo basandosi sull’opera teatrale di Bill MacIlwraight; un capolavoro venefico ed elettrico che prende il pubblico a schiaffi. Qui non si ha pietà per nessuno. Il bagno di sangue materno è una golosa occasione per vedere la Davis all’apice del proprio carisma, tutta nervi e carattere, risate gracchianti a bocca spalancata, perennemente scossa da una gestualità ipnotica. Cattiva, cattivissima, non c’è in lei un barlume di candore. Pare prendere il peggio da ogni mostro sacro che ha impersonato: la natura dispettosa di Baby Jane Hudson, la civetteria della signora Skeffington, l’arguzia di Regina Hubbard Giddens. In questo film ci sono tutte le terribili donne di Bette Davis.
Alla festa di anniversario di Mrs Taggart è meglio non mancare. Ma armatevi di coraggio perché questa è la belva più scatenata che vi siate mai trovati davanti, in tanti anni di amore per Bette.

Maria Silvia Avanzato

Sezione di riferimento: Vintage Collection


Scheda tecnica

Titolo originale: The Anniversary
Anno: 1968
Durata: 95'
Regia: Roy Ward Baker
Soggetto: dalla commedia di Bill MacIlwraith
Fotografia: Harry Waxman
Musiche: Philip Martell
Attori: Bette Davis, James Cossins, Sheila Hancock, Jack Hedley, Christian Roberts

0 Comments
    SEGUICI ATTRAVERSO LE NOSTRE PAGINE UFFICIALI
    Immagine
    Immagine


    ​VINTAGE COLLECTION


    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutti
    Alfred Hitchcock
    Alida Valli
    Anatole Litvak
    Andi Garrett
    Anna Magnani
    Anne Baxter
    Audrey Hepburn
    Ava Gardner
    Barbara Stanwyck
    Basil Rathbone
    Beryl Reid
    Bette Davis
    Billy Wilder
    Brigitte Bardot
    Burt Lancaster
    Carol Reed
    Cary Grant
    Charles Boyer
    Charles Laughton
    Charles Vidor
    Claude Rains
    Deborah Kerr
    Dirk Bogarde
    Dolores Costello
    Doris Day
    Dorothy McGuire
    Edana Romney
    Edward G. Robinson
    Elia Kazan
    Emeric Pressburger
    Faith Domergue
    Francis D. Lyon
    Frank Sinatra
    Fred Macmurray
    George Cukor
    George Macready
    Gina Lollobrigida
    Ginger Rogers
    Glenn Ford
    Greer Garson
    Henri-georges Clouzot
    Henry Hathaway
    Humphrey Bogart
    Ida Lupino
    Il Culto Del Cobra
    Il Miracolo Delle Campane
    Il Mistero Degli Specchi
    Il Posto Delle Fragole
    Il Prezzo Dell'inganno
    Ingmar Bergman
    Jack Palance
    James Caan
    James Cagney
    James Stewart
    Jean Gabin
    Jeanne Brooks
    Jean Renoir
    Jean Simmons
    Jennifer Jones
    Joan Collins
    Joan Crawford
    Joan Rice
    Joseph Cotten
    Joseph Losey
    Katharine Hepburn
    Katharine Ross
    Kim Hunter
    Kim Novak
    King Vidor
    Kirk Douglas
    La Casa Rossa
    La Donna Di Paglia
    Lana Turner
    L'angelo Sterminatore
    La Rosa Tatuata
    La Setta Dei Tre K
    La Settima Vittima
    L'assassinio Di Sister George
    Laurence Olivier
    L'ereditiera
    Linda Darnell
    Liz Taylor
    L'occhio Che Uccide
    L'occhio Del Diavolo
    Luis Bunuel
    Margaret Lockwood
    Marilyn Monroe
    Mark Robson
    Marlon Brando
    Max Ophuls
    Merletto Di Mezzanotte
    Michael Anderson
    Michael Curtiz
    Michael Powell
    Michael Redgrave
    Montgomery Clift
    Narciso Nero
    Niagara
    Nina Foch
    Olivia De Havilland
    Orson Welles
    Ossessione Di Donna
    Otto Preminger
    Paradiso Proibito
    Paul Newman
    Peeping Tom
    Ray Milland
    Rex Harrison
    Rita Hayworth
    Rita Tushingham
    Robert Aldrich
    Robert Mitchum
    Robert Vaughn
    Robert Wise
    Roger Corman
    Ronald Reagan
    Roy Ward Baker
    Samuel Fuller
    Sandra Dee
    Scandalo Al Sole
    Sean Connery
    Sepolto Vivo
    Shirley Temple
    Sidney Lumet
    Simone Signoret
    Simone Simon
    Spencer Tracy
    Susan Hayward
    Susanna York
    Tenebre
    The Crowded Day
    Tony Richardson
    Un'estate D'amore
    Un Giorno Di Terrore
    Valentina Cortese
    William Castle
    William Dieterle
    William Holden
    William Wyler

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.