ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

UN AMORE SPLENDIDO - Eleganza a bordo

16/4/2014

0 Comments

 
Immagine
Fra tante situazioni che mi hanno vista armata di un computer portatile e intenta a scrivere, oggi lo faccio dal soporifero interno di una nave che mi porta dall’altra parte del mare. Otto interminabili ore di oblò che inquadrano azzurro, mentre Bach mi tende una mano attraverso le cuffie imponendosi sugli strilli dei bambini.
E la mia mente vaga in cerca di poesia, rifugiandosi su un’altra nave, sul ponte, dove un Cary Grant già maturo e sempiterno seduttore fuma una sigaretta di spalle. Artista di scarsa fama, dongiovanni incorreggibile e protagonista di cronache mondane, è il futuro sposo di una ricca ereditiera che gli assicurerà un avvenire tranquillo. Il suo nome è Nickie Ferrante, pelle bruna, sorriso niveo, completo grigio squadrato e una ruga di incoscienza a solcargli la fronte. La nave bacia il litorale francese, la pellicola trasuda colore: il blu insistente del mare, gli interni chiari delle cabine e poi il rosso acceso dei riccioli di Terry, la sconosciuta nella quale Ferrante sta per imbattersi. 
Terry gode del talento di una frizzante Deborah Kerr, pallore lunare e capigliatura infuocata, protagonista di sublimi accostamenti cromatici. Colorita è anche la sua parlantina da ragazza semplice e sveglia, dotata di senso pratico e addestrata alla vita dopo anni di esibizioni nei club fino a tarda notte. Ora Terry può riscattarsi rientrando a New York e accettando la proposta di matrimonio di un ricco fidanzato che l’aspetta.
Due cuori, Terry e Nickie, per nulla solitari ma incredibilmente affini. Stanno per sfiorarsi nel gioco di limpida luce del ponte, stanno per perdersi nella corrente. Le impeccabili buone maniere di quella che appare come una commedia cederanno presto il passo al dramma.
I due amanti, passeggeri e compagni di tavolo, camminano a braccetto fingendo di ignorare il filo magnetico che li avvicina, giurando fedeltà ai compagni che li aspettano a casa. Un vero film d’amore, garbato e puntualissimo nel descrivere un tradimento sotto le luci soffuse del romanticismo: il bacio rubato fra i due non viene nemmeno mostrato sullo schermo, ma resta appeso in un angolo ombroso, nascosto in cima alle scale. Su quella nave che torna alla vita di sempre, ci sono due vite che tendono a una sola ed è uno scontro pericoloso che sfiata zefiri di favola e maestrale di pericolo.
Nickie vuole mostrare a Terry quanto di più caro gli appartenga; così, approfittando di uno scalo in una rigogliosa costa azzurra che fiorisce lambita dal mare, la conduce lungo un sentiero tortuoso. Lo seguiamo increduli fino a giungere lassù, alla casa della nonna ottantaduenne che ha scelto di isolarsi in un reame fatto di boccioli, poltrone, pianoforti, dipinti e luoghi dove onorare il defunto marito con la preghiera. Un nido dell’aquila intriso di fiabesca magia che intenerisce e commuove, una vecchietta sottile e affabile che ondeggia fra le stanze avvolta dalla corolla di pizzo del suo scialle. 
Gli occhi di quella nonna traboccano di gioia innanzi al felice incontro fra lo scapolo indeciso e la rossa dall’ugola d’oro. I tre nella stanza, noncuranti del tempo e della distanza, sotto una cupola perfetta di carta da parati color oro suonano il pianoforte lasciando che le lacrime imperlino le ciglia: in assoluto una delle scene più maestose di questo film di Leo McCarey, già proposto in una prima versione nel 1939.
Ma si sa che ogni nave deve attraccare, e il porto affollato di New York ha in serbo brutte sorprese per la coppia di amanti che si è lasciata inebriare dai fiori della Francia e da qualche chiaro di luna di troppo. Nel codazzo di amici e parenti del porto, ci sono due promessi sposi che si sbracciano in direzione della nave. E questo è un bel guaio per due innamorati con la valigia in mano e il forzato sorriso sul viso, tanto che all’ultimo si scambieranno la più assurda delle promesse “Ci rivedremo in cima all’Empire State Building fra sei mesi, è il posto più vicino al cielo. Se tu ci sarai, ci sposeremo”. Preparate i fazzolettini, perché la tragedia è servita.
Ma siamo solo all’inizio di ciò che più volte scivolerà danzando fra le pieghe del dramma, inumidendo gli occhi pur mantenendo intatto tutto lo splendore di una storia d’amore vera e graffiante, tormentata e piena di eleganza. 
Eleganza è la vera parola chiave dell’intera pellicola, perché questa pellicola conserva i crismi del film d’amore anni cinquanta senza trabocchetti o mistificazioni. Un grande, caparbio, logorante e dissennato amore lungo due ore e – nel mio caso – ambasciatore di un lungo pianto sulla scena finale. Ottimo anche il tema sonoro del film, An affair to remember, cantato da Vic Damone: zucchero in musica.
Così Un amore splendido è un film splendido di ostacoli al sogno e di mare in tempesta. Un cinema sano, eterno e indimenticabile, una storia dolcissima al profumo di fiori dai risvolti spietati. Ripensarci mi costa un lungo sospiro mentre guardo fuori dal mio oblò.
Di Cary Grant, nessuna traccia.

Maria Silvia Avanzato

Sezione di riferimento: Vintage Collection


Scheda tecnica

Titolo originale: An Affair to Remember
Anno: 1957
Durata: 119 min
Regia: Leo McCarey
Sceneggiatura: Delmer Daves, Leo McCarey, Donald Ogden Stewart
Fotografia: Milton R. Krasner
Musiche: Hugo Friedhofer, Harry Warren
Scenografia: Jack Martin Smith, Lyle R. Wheeler
Attori: Cary Grant, Deborah Kerr, Richard Denning, Neva Patterson, Cathleen Nesbitt

0 Comments
    SEGUICI ATTRAVERSO LE NOSTRE PAGINE UFFICIALI
    Immagine
    Immagine


    ​VINTAGE COLLECTION


    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutti
    Alfred Hitchcock
    Alida Valli
    Anatole Litvak
    Andi Garrett
    Anna Magnani
    Anne Baxter
    Audrey Hepburn
    Ava Gardner
    Barbara Stanwyck
    Basil Rathbone
    Beryl Reid
    Bette Davis
    Billy Wilder
    Brigitte Bardot
    Burt Lancaster
    Carol Reed
    Cary Grant
    Charles Boyer
    Charles Laughton
    Charles Vidor
    Claude Rains
    Deborah Kerr
    Dirk Bogarde
    Dolores Costello
    Doris Day
    Dorothy McGuire
    Edana Romney
    Edward G. Robinson
    Elia Kazan
    Emeric Pressburger
    Faith Domergue
    Francis D. Lyon
    Frank Sinatra
    Fred Macmurray
    George Cukor
    George Macready
    Gina Lollobrigida
    Ginger Rogers
    Glenn Ford
    Greer Garson
    Henri-georges Clouzot
    Henry Hathaway
    Humphrey Bogart
    Ida Lupino
    Il Culto Del Cobra
    Il Miracolo Delle Campane
    Il Mistero Degli Specchi
    Il Posto Delle Fragole
    Il Prezzo Dell'inganno
    Ingmar Bergman
    Jack Palance
    James Caan
    James Cagney
    James Stewart
    Jean Gabin
    Jeanne Brooks
    Jean Renoir
    Jean Simmons
    Jennifer Jones
    Joan Collins
    Joan Crawford
    Joan Rice
    Joseph Cotten
    Joseph Losey
    Katharine Hepburn
    Katharine Ross
    Kim Hunter
    Kim Novak
    King Vidor
    Kirk Douglas
    La Casa Rossa
    La Donna Di Paglia
    Lana Turner
    L'angelo Sterminatore
    La Rosa Tatuata
    La Setta Dei Tre K
    La Settima Vittima
    L'assassinio Di Sister George
    Laurence Olivier
    L'ereditiera
    Linda Darnell
    Liz Taylor
    L'occhio Che Uccide
    L'occhio Del Diavolo
    Luis Bunuel
    Margaret Lockwood
    Marilyn Monroe
    Mark Robson
    Marlon Brando
    Max Ophuls
    Merletto Di Mezzanotte
    Michael Anderson
    Michael Curtiz
    Michael Powell
    Michael Redgrave
    Montgomery Clift
    Narciso Nero
    Niagara
    Nina Foch
    Olivia De Havilland
    Orson Welles
    Ossessione Di Donna
    Otto Preminger
    Paradiso Proibito
    Paul Newman
    Peeping Tom
    Ray Milland
    Rex Harrison
    Rita Hayworth
    Rita Tushingham
    Robert Aldrich
    Robert Mitchum
    Robert Vaughn
    Robert Wise
    Roger Corman
    Ronald Reagan
    Roy Ward Baker
    Samuel Fuller
    Sandra Dee
    Scandalo Al Sole
    Sean Connery
    Sepolto Vivo
    Shirley Temple
    Sidney Lumet
    Simone Signoret
    Simone Simon
    Spencer Tracy
    Susan Hayward
    Susanna York
    Tenebre
    The Crowded Day
    Tony Richardson
    Un'estate D'amore
    Un Giorno Di Terrore
    Valentina Cortese
    William Castle
    William Dieterle
    William Holden
    William Wyler

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.