ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75-76-77
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

NOBODY WALKS - La donna ape regina

16/4/2013

0 Comments

 
Immagine
Martine (Olivia Thirby, United 93, Dredd) è una giovane filmmaker newyorchese che si trasferisce a Silver Lake presso la casa di Julie (Rosemarie Dewitt, Rachel deve sposarsi) e Peter (John Krasinski, The Office), con il quale intende lavorare al montaggio sonoro della sua ultima opera sugli insetti. Martine è in cerca della perfetta combinazione di suoni, immagini ed emozioni che possa far rendere al meglio il suo studio visivo e la sua ricerca artistica.
Questa ricerca di una corrispondenza tra i sensi, tuttavia, sembra coinvolgere Martine e Peter non solo sul piano artistico, ma anche personale. Martine è la tipica ventenne o giù di lì appartenente alla borghesia radical chic americana, fatta di suggestioni culturale europee, un certo snobismo di élite e uno stile di vita disinibito e disinvolto. La giovane famiglia che accoglie Martine sembra aderire perfettamente alle stesse abitudini e comportamenti: tutti i membri paiono vivere in modo svincolato l’uno dall’altro, fino a rasentare l’indifferenza reciproca, benché arricchita da arredamenti sontuosi, scampagnate in villa, conversazioni filosofeggianti sui pregi dell’educazione liberal.
Nel frattempo, mentre l’apparente idillio familiare svela la sua fragilità, la dodicenne Kolt (India Ennenga), la figlia che Julie ha avuto da un precedente matrimonio, si infatua di Marcello (Emanuele Secci), il suo insegnante di lingua italiana; una figura insopportabile, per quanto marginale, che incarna i peggior stereotipi americani sul latin lover italiano (fascino da quattro soldi, ammiccamenti volgari, camicia sbottonata). Kolt è una poetessa precoce, tanto sicura di sé quanto immatura, arguta ma acerba, chiusa in una solitudine che solo Martine pare in grado di cogliere. Perché Martine, per quanto adulta e sfrontata nel modo di porsi, è anche lei a un bivio, lavorativo e sentimentale. 
Martine è come l’ape regina, flirta spudoratamente e gioca con la propria sessualità, conscia di attrarre sguardi e desideri su di sé. Sta forse tentando il modo di ‘sentire’ la vita così come sta cercando di riprodurre nel suo film l’inudibile suono della realtà, e il rumore della vita animale, così istintiva, fresca, immediata e priva di filtri. Martine che attira Peter nel gioco delle attrazioni, Peter che si lascia trascinare nell’eccitazione del sesso, del proibito, nel fascino cerebrale e non solo che Martine esercita deliberatamente su di lui. La coppia aperta non è poi così perfetta, la famiglia è tenuta insieme dalle abitudini, indipendente significa solo, e Martine, la bad girl travestita da principessa, attraversa il nucleo familiare pronta a prendersi tutto ciò che vuole, trafiggendo le debolezze e poi andandosene via, unico personaggio che sembra non dover fare i conti con la propria coscienza e con il proprio cuore.
Presentato al Sundance Film Festival 2012, Nobody Walks è la quarta regia di Ry Russo-Young, regista e sceneggiatrice indipendente, che qui collabora allo script con la golden girl Lena Dunham, già regista, autrice e produttrice del telefilm Girls (vincitore di tre Golden Globes nel 2013). Il film, in effetti, sembra un’esplorazione dilatata delle tematiche tanto care alla Dunham: la cultura europea in sala newyorchese, dialoghi per metà ostentatamente ‘dotti’ e per metà volutamente espliciti, personaggi femminili che reclamano la libertà sessuale e sentimentale al pari degli uomini. Perché altrimenti non siamo donne, senza quel pizzico di femminismo che mira a riscrivere la figura femminile nel cinema romantico (perché, alla fine, di questo si tratta) rendendola fredda, distaccata, spietata e indifferente come il peggiore stereotipo maschile.
La sceneggiatura a tratti fatica a imporsi, così come la sua protagonista, irrimediabilmente persa in un’indagine artistica che è solo un pretesto per portare Martine tra le braccia di Peter e poi vedere cosa succede. In ogni caso il film, pur senza personaggi emotivamente coerenti con se stessi, ha degli spunti interessanti, a partire dalla riflessione sull’opera d’arte sinestetica, frammento nel quale si sente molto l’impronta registica (in questo senso non priva di intriganti scelte visive). Da sottolineare anche un gruppo di attori molto capaci e a loro agio con il piccolo cinema indipendente fatto tutto di parole, in particolare Olivia Thirby, che utilizza il corpo come elemento portante di una interpretazione naturale eppure studiata, e John Krasinski, tutto passione, tormento e colpa.

Francesca Borrione

Sezione di riferimento: America Oggi


Scheda tecnica

Titolo originale: Nobody Walks
Anno: 2012
Regia: Ry Russo-Young
Sceneggiatura: Ry Russo-Young, Lena Dunha
Fotografia: Christopher Blauvelt
Musiche: Will Bates, Fall On Your Sword
Durata: 83 min.
Uscita in Italia: inedito
Interpreti principali: Olivia Thirby, John Krasinski, Rosemarie DeWitt, India Ennenga, Dylan McDermott.

0 Comments
    SEGUI ODG SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
    Immagine


    AMERICA OGGI 

    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutti
    4:44 Last Day On Earth
    Abel Ferrara
    Adam Resurrected
    Ain't Them Bodies Saints
    Alan Cumming
    American Honey
    A Most Violent Year
    Amy Ryan
    Amy Seimetz
    Andrea Arnold
    Ann Dowd
    Any Day Now
    Asia Argento
    Before We Go
    Ben Foster
    Blue Ruin
    Braden King
    Breathe In
    Brian De Palma
    Casey Affleck
    Child Of God
    Chris Evans
    Chris Messina
    Christopher Walken
    Compliance
    Cormac Mccarthy
    Cosmopolis
    Craig Zobel
    Darren Aronofsky
    David Cronenberg
    David Lowery
    David Mamet
    Denis Lavant
    Denis Villeneuve
    Edmond
    Emily Blunt
    Felicity Jones
    Greta Gerwig
    Gretchen Mol
    Guy Pearce
    Happiness
    Harmony Korine
    Here
    In A World
    Jack Goes Boating
    Jacob Aaron Estes
    James Franco
    Jeff Goldblum
    Jeff Nichols
    Jenna Fischer
    Jeremy Irons
    Jessica Chastain
    John Cusack
    Juliette Binoche
    Kevin Spacey
    Lake Bell
    La Scandalosa Vita Di Bettie Page
    Lena Dunham
    Love & Mercy
    Margin Call
    Marin Ireland
    Marisa Tomei
    Mark Duplass
    Mary Harron
    Mathieu Amalric
    Matthew Mcconaughey
    Mean Creek
    Michael Shannon
    Michelle Williams
    Mickey Rourke
    Mister Lonely
    Mistress America
    Mud
    Mumblecore
    New Rose Hotel
    Noah Baumbach
    Nobody Walks
    Noel Buschel
    Noomi Rapace
    Oscar Isaac
    Passion
    Paul Giamatti
    Paul Schrader
    Philip Seymour Hoffman
    Rachel Mc Adams
    Robert Pattinson
    Rooney Mara
    Samantha Morton
    Sarah Polley
    Shane Carruth
    Sicario
    Sparrow Dance
    Stuart Gordon
    Sundance Film Festival
    Take Shelter
    Take This Waltz
    The Giant Mechanical Man
    The Iceman
    The One I Love
    The Skeleton Twins
    The Wrestler
    Todd Solondz
    Travis Fine
    Upstream Color
    Werner Herzog
    Willem Dafoe
    William H. Macy
    Winona Ryder

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.