ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75-76-77
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

I MIGLIORI FILM DEL 2023 - LA CLASSIFICA

31/12/2023

0 Comments

 
Foto
La classifica dei migliori film dell'anno è una sorta di rito. Tutt'altro che necessario, certo, ma utile allo scopo di ricordare e omaggiare i titoli che più ci hanno estasiato, sorpreso, divertito, emozionato, commosso, nei mesi appena trascorsi.

Ecco dunque la graduatoria relativa al 2023, con posizione numero uno riservata ad Aki Kaurismaki e al suo meraviglioso Foglie al vento, lavoro che riassume alla perfezione la carriera di un autore unico e impareggiabile: ottanta minuti di poesia, magia, solitudine, redenzione, amore, vita, speranza. Sul podio anche il potentissimo thriller di Rodrigo Sorogoyen e l'inno alla solidarietà umana firmato Ken Loach. Subito sotto il magmatico Trenque Lauquen dall'Argentina, a seguire Scorsese, Nanni Moretti e tanto cinema francese (senza la distinzione, ormai sostanzialmente inutile, tra film usciti o meno nelle sale italiane).

Alessio Gradogna



I MIGLIORI FILM DEL 2023 – CLASSIFICA

1) FOGLIE AL VENTO (Aki Kaurismaki, Finlandia)
2) AS BESTAS (Rodrigo Sorogoyen, Spagna/Francia)
3) THE OLD OAK (Ken Loach, Regno Unito)
4) TRENQUE LAUQUEN (Laura Citarella, Argentina)
5) L’ORIGINE DU MAL (Sébastien Marnier, Francia)
6) KILLERS OF THE FLOWER MOON (Martin Scorsese, USA)
7) IL SOL DELL’AVVENIRE (Nanni Moretti, Italia)
8) NOVEMBRE (Cédric Jimenez, Francia)
9) DALVA (Emmanuelle Nicot, Belgio/Francia)
10) MAY DECEMBER (Todd Haynes, USA)
11) PAST LIVES (Celine Song, USA/Corea)
12) L’ULTIMA NOTTE DI AMORE (Andrea Di Stefano, Italia)
13) PASSAGES (Ira Sachs, Francia)
14) TOUCHED (Claudia Rorarius, Germania)
15) L’AMOUR ET LES FORÊTS (Valérie Donzelli, Francia)

0 Comments


    ​CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutti
    71 Frammenti
    Abel Ferrara
    Aki Kaurismaki
    Al Pacino
    Andrzej Zulawski
    Angels In America
    Benny's Video
    Carmelo Bene
    Cinema Americano
    Cinema Canadese
    Cinema Francese
    Cinema Italiano
    Cinema Orientale
    Classifiche
    Denis Villeneuve
    Editoriali
    Emma Thompson
    Film Per La Tv
    Franco Brocani
    Gérard Depardieu
    Il Settimo Continente
    Isabelle Adjani
    Jacqueline Bisset
    Jacques Audiard
    Jim Jarmusch
    Joachim Lafosse
    La Donna Che Canta
    Meryl Streep
    Michael Haneke
    Migliori Film Del 2013
    Migliori Film Del 2014
    Migliori Film Del 2015
    Migliori Film Del 2016
    Migliori Film Del 2023
    Migliori Film Del 2024
    Mike Nichols
    Necropolis
    Netflix
    Pablo Larrain
    Philip Seymour Hoffman
    Piccola Patria
    Quentin Tarantino
    Robin Williams
    Serie Tv
    Soledad Miranda
    Stranger Things
    Tina Aumont
    Trilogia Glaciale
    Tu Dors Nicole
    Welcome To New York
    Winona Ryder

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.