ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

BEFORE WE GO - Strangers in the Night

31/8/2015

0 Comments

 
Immagine
Due sconosciuti, l’incontro di una notte, New York. Sono questi gli ingredienti, non originali ma ottimamente mischiati, di Before We Go, opera prima in veste di regista di Chris Evans. L’attore che ha trovato il successo di pubblico grazie a Captain America e The Avengers sembra avere deciso di coltivare anche il gusto del cinema indipendente, o comunque alternativo a quello mainstream; ne abbiamo avuto prova con Puncture (2011), ma a suo modo anche con Snowpiercer (2013).
In Before We Go, girato nel 2013 – in soli diciannove giorni – e che solo adesso trova spazio nelle sale statunitensi, Chris Evans smette l’armatura del supereroe per diventare regista e interprete di una storia piccola e delicata in cui sono i dialoghi e l’atmosfera a creare la magia; un inaspettato effetto speciale per lo spettatore.

Apertura. È quasi notte. Due i personaggi: Brooke (Alice Eve) e Nick (Chris Evans). Lei è ferma a Grand Central Terminal, le hanno rubato il portafogli, ha perso il treno per Boston e deve assolutamente farvi rientro prima dell’alba. Lui sta suonando la tromba proprio a pochi passi da lei, una manciata di spiccioli e una grande passione per la musica jazz. Non c’è quasi altro che dobbiamo sapere sui protagonisti. Le loro strade si incrociano e legano, accidentalmente o forse perché così voleva il destino. Brooke e Nick trascorreranno la notte più intensa della loro vita, camminando per New York in cerca di una maniera per far tornare Brooke a casa.
La sceneggiatura di Ronald Bass (Oscar per Rain Man) si snoda sulla base di un plot che ha un ovvio ed evidente punto di riferimento. È inevitabile, infatti, il ricordo di Prima dell’alba (Before Sunrise) di Richard Linklater, e con un titolo come Before We Go, l’allusione non è nemmeno velata.
Tuttavia, le molteplici e dinamiche svolte narrative fanno del film di Evans un’opera a suo modo originale e sicuramente meritevole. Nell'odissea dentro la notte newyorchese, una notte di anime disperate di trovare un approdo, ogni scena è una fermata, un porto, una sosta significativa perché i personaggi possano imparare a conoscersi, prendere consapevolezza di sé, capire quale strada sia quella da percorrere per ritrovare finalmente non solo la propria casa, ma anche il senso della propria vita.
Before We Go è infatti come un breve, dolce viaggio nei sentimenti e nella scoperta di sé. Brooke vive una relazione complicata che sembra dover esplodere da un momento all’altro, e forse in questa sua impossibilità di fare ritorno all’ovile c’è qualcosa di metaforico, quasi che le difficoltà, le paure, la rabbia, abbiano bloccato la giovane in una gabbia mentale e emotiva che ora è diventata anche una prigione materiale. Da parte sua Nick deve superare la paura del fallimento (o del successo?); è un jazzista che teme il rifiuto, anche se non è questo ciò che conta davvero nel suo personaggio. Nick è un po’ un traghettatore di anime dalla notte alla luce del sole, e ancora una volta Chris Evans finisce con il diventare l’eroe silenzioso del racconto, se eroi sono le persone buone, gentili e cortesi, prodighe di attenzioni e di cura verso l’altro, anime poetiche che regalano la musica migliore a chi sa ascoltare.
New York, terzo personaggio della storia e cornice unica per ogni esperienza cinematografica, offre i suoi scorci migliori e i suoi colori, mostrandosi oscura e deserta di notte, magari romantica tra i riflessi della luna e improbabili serenate, e poi ancora calda tra le vetrate degli interni e le luci artificiali. Fino a che sbiadisce, si rasserena e poi quasi albeggia sul finale. È una New York che si addormenta lentamente e, sulle note di una malinconica melodia jazz, si desta. Complimenti a Chris Evans regista per aver saputo cogliere certe sfumature della metropoli, quelle più soffici e pacifiche, e anche per averle sapute tradurre in emozione sul viso, sulle parole e sulle azioni degli interpreti.
Before We Go è una bella storia romantica da vedere e da leggere, un po’ come un romanzo. È la notte bianca di Dostoevskij che porta due sconosciuti a incrociarsi, tenersi per mano, stringersi e magari anche innamorarsi, prima che il destino si compia. Sullo sfondo, l’immagine-tempo (per usare, forse impropriamente, Deleuze) è scandita come si potrebbe scorgere su una meridiana. Consuma gli sguardi, spegne le ombre, accende le luci.

Francesca Borrione

Sezione di riferimento: America Oggi


Scheda tecnica

Regia: Chris Evans
Interpreti: Chris Evans, Alice Eve
Sceneggiatura: Ronald Bass
Musica: Chris Westlake
Anno: 2013
Durata: 97'
Uscita: 4 settembre 2015 (USA)

0 Comments



Leave a Reply.

    SEGUI ODG SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
    Immagine


    AMERICA OGGI 

    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutti
    4:44 Last Day On Earth
    Abel Ferrara
    Adam Resurrected
    Ain't Them Bodies Saints
    Alan Cumming
    American Honey
    A Most Violent Year
    Amy Ryan
    Amy Seimetz
    Andrea Arnold
    Ann Dowd
    Any Day Now
    Asia Argento
    Before We Go
    Ben Foster
    Blue Ruin
    Braden King
    Breathe In
    Brian De Palma
    Casey Affleck
    Child Of God
    Chris Evans
    Chris Messina
    Christopher Walken
    Compliance
    Cormac Mccarthy
    Cosmopolis
    Craig Zobel
    Darren Aronofsky
    David Cronenberg
    David Lowery
    David Mamet
    Denis Lavant
    Denis Villeneuve
    Edmond
    Emily Blunt
    Felicity Jones
    Greta Gerwig
    Gretchen Mol
    Guy Pearce
    Happiness
    Harmony Korine
    Here
    In A World
    Jack Goes Boating
    Jacob Aaron Estes
    James Franco
    Jeff Goldblum
    Jeff Nichols
    Jenna Fischer
    Jeremy Irons
    Jessica Chastain
    John Cusack
    Juliette Binoche
    Kevin Spacey
    Lake Bell
    La Scandalosa Vita Di Bettie Page
    Lena Dunham
    Love & Mercy
    Margin Call
    Marin Ireland
    Marisa Tomei
    Mark Duplass
    Mary Harron
    Mathieu Amalric
    Matthew Mcconaughey
    Mean Creek
    Michael Shannon
    Michelle Williams
    Mickey Rourke
    Mister Lonely
    Mistress America
    Mud
    Mumblecore
    New Rose Hotel
    Noah Baumbach
    Nobody Walks
    Noel Buschel
    Noomi Rapace
    Oscar Isaac
    Passion
    Paul Giamatti
    Paul Schrader
    Philip Seymour Hoffman
    Rachel Mc Adams
    Robert Pattinson
    Rooney Mara
    Samantha Morton
    Sarah Polley
    Shane Carruth
    Sicario
    Sparrow Dance
    Stuart Gordon
    Sundance Film Festival
    Take Shelter
    Take This Waltz
    The Giant Mechanical Man
    The Iceman
    The One I Love
    The Skeleton Twins
    The Wrestler
    Todd Solondz
    Travis Fine
    Upstream Color
    Werner Herzog
    Willem Dafoe
    William H. Macy
    Winona Ryder

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.