ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

EDMOND - Tutto in una notte

3/8/2015

0 Comments

 
Immagine
Edmond Burke (William H. Macy) è un anonimo impiegato che si destreggia tra un'occupazione mediocre e un rapporto di coppia deprimente e stantio. Una sera, uscito dall'ufficio, entra in un negozio dove una veggente gli legge i tarocchi. Le carte scoperte non gli sono propizie e l'indovina lo congeda con una sentenza inappellabile: “Lei vive una vita che non le appartiene”. 
Colpito dall'affermazione della maga, Edmond torna a casa e lascia la moglie (Rebecca Pidgeon). Dopodiché parte all'avventura, intenzionato a riprendere in mano le redini della propria esistenza e a ricominciare tutto daccapo. Ma la notte metropolitana lo inghiotte all'improvviso e la sua personale ricerca di riscatto si trasforma in un incubo. 
Anche se Edmond ancora non lo sa, ha comprato un biglietto di sola andata per l'inferno. Il bestiario umano che incontra, i luoghi malfamati che frequenta e le situazioni grottesche in cui viene coinvolto servono soltanto a sviscerare gli aspetti più biechi dell'indole di un individuo da poco. Le paure che si celano dietro la facciata di un “colletto bianco qualunque” affiorano in superficie rivelando un essere meschino, attratto da ciò che gli crea repulsione e che sa disprezzare e odiare. Così la lotta per la libertà e la fuga dalla quotidianità finiscono per mostrare un nuovo Edmond, se possibile ancor più insignificante di quello “vecchio”. Un omino di nessun conto, capace però di atti feroci e spregevoli. 

La collaborazione tra David Mamet e Stuart Gordon, autori che non hanno bisogno di presentazioni, dà vita a un'opera godibile, bizzarra e fastidiosa allo stesso tempo. In Edmond è infatti quasi impossibile non nutrire una certa avversione nei confronti del protagonista. Inizialmente si prova ammirazione per la scelta coraggiosa di lasciare lavoro e moglie, ma nel corso del film le cose prendono una piega ben diversa. La ribellione di Edmond sortisce un effetto opposto rispetto a quel che ci si poteva aspettare poiché emergono lati inediti e ripugnanti della sua personalità, troppo a lungo tenuti nascosti. La rivolta dunque non conduce sempre verso la libertà. Inutile “disobbedire” alle regole imposte dalla società se poi si rimane imprigionati da preconcetti e paure. Edmond non sarà mai davvero libero perché è un individuo frustrato e represso. 
Piaghe profonde del mondo contemporaneo, frustrazione e repressione non possono che generare mostri. E sebbene Gordon e Mamet non cadano nella trappola del facile moralismo, lo strepitoso finale ha il sapore di una beffarda, ma quanto mai sacrosanta, legge del contrappasso.
Adattamento cinematografico dell'omonima pièce di Mamet del 1982, Edmond è un film vorticoso, che si svolge in una sola lunga notte. Caratteristica questa che lo accomuna a due capolavori come I Guerrieri della notte di Walter Hill e Fuori Orario di Martin Scorsese, con i quali condivide inoltre un'ambientazione tipicamente metropolitana. Grazie ai dialoghi brillanti e a una regia pulita, il pubblico segue con trasporto le vicende dello sprovveduto impiegato, interpretato da un William H. Macy che incarna alla perfezione lo stereotipo del fallito. Lo affianca un cast di tutto rispetto che va da Joe Mantegna a Julia Stiles, da Denise Richards a Rebecca Pidgeon (moglie di Mamet), senza dimenticare il cameo di Jeffrey Combs, l'attore feticcio di Stuart Gordon e dell'amico Brian Yuzna, protagonista, tra gli altri, di ottimi horror come From Beyond e dell'indimenticabile saga di Re-Animator.

Serena Casagrande

Sezione di riferimento: America Oggi


Scheda tecnica

Titolo originale: Edmond
Anno: 2005
Regia: Stuart Gordon
Sceneggiatura: David Mamet
Fotografia:  Denis Maloney
Durata: 82'
Interpreti principali:, William H. Macy, Julia Stiles, Denise Richards, Joe Mantegna, Rebecca Pidgeon, Mira Suvari

0 Comments
    SEGUI ODG SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
    Immagine


    AMERICA OGGI 

    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutti
    4:44 Last Day On Earth
    Abel Ferrara
    Adam Resurrected
    Ain't Them Bodies Saints
    Alan Cumming
    American Honey
    A Most Violent Year
    Amy Ryan
    Amy Seimetz
    Andrea Arnold
    Ann Dowd
    Any Day Now
    Asia Argento
    Before We Go
    Ben Foster
    Blue Ruin
    Braden King
    Breathe In
    Brian De Palma
    Casey Affleck
    Child Of God
    Chris Evans
    Chris Messina
    Christopher Walken
    Compliance
    Cormac Mccarthy
    Cosmopolis
    Craig Zobel
    Darren Aronofsky
    David Cronenberg
    David Lowery
    David Mamet
    Denis Lavant
    Denis Villeneuve
    Edmond
    Emily Blunt
    Felicity Jones
    Greta Gerwig
    Gretchen Mol
    Guy Pearce
    Happiness
    Harmony Korine
    Here
    In A World
    Jack Goes Boating
    Jacob Aaron Estes
    James Franco
    Jeff Goldblum
    Jeff Nichols
    Jenna Fischer
    Jeremy Irons
    Jessica Chastain
    John Cusack
    Juliette Binoche
    Kevin Spacey
    Lake Bell
    La Scandalosa Vita Di Bettie Page
    Lena Dunham
    Love & Mercy
    Margin Call
    Marin Ireland
    Marisa Tomei
    Mark Duplass
    Mary Harron
    Mathieu Amalric
    Matthew Mcconaughey
    Mean Creek
    Michael Shannon
    Michelle Williams
    Mickey Rourke
    Mister Lonely
    Mistress America
    Mud
    Mumblecore
    New Rose Hotel
    Noah Baumbach
    Nobody Walks
    Noel Buschel
    Noomi Rapace
    Oscar Isaac
    Passion
    Paul Giamatti
    Paul Schrader
    Philip Seymour Hoffman
    Rachel Mc Adams
    Robert Pattinson
    Rooney Mara
    Samantha Morton
    Sarah Polley
    Shane Carruth
    Sicario
    Sparrow Dance
    Stuart Gordon
    Sundance Film Festival
    Take Shelter
    Take This Waltz
    The Giant Mechanical Man
    The Iceman
    The One I Love
    The Skeleton Twins
    The Wrestler
    Todd Solondz
    Travis Fine
    Upstream Color
    Werner Herzog
    Willem Dafoe
    William H. Macy
    Winona Ryder

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.