ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

SOTTODICIOTTO 2013 - Tra animazione e "inedite visioni"

3/12/2013

0 Comments

 
Immagine
Come ogni dicembre, a Torino, chiuso il TFF c'è un'altra manifestazione per chi è ancora affamato di novità cinematografiche in sala. Giunto alla quattordicesima edizione, il Sottodiciotto Filmfestival, dal 7 al 14 del mese presso il cinema Massimo, presenta una interessante selezione di film passati in altri festival, con anteprime notevoli, omaggi ed ospiti ed è ancora a ingresso gratuito.
Una veloce carrellata, lasciando da parte le proiezioni esplicitamente per bambini o adolescenti. La prima piccola retrospettiva vedrà ospite Sylvain Chomet, noto per i film d'animazione Appuntamento a Belleville e L'illusionista, la cui filmografia va dal corto La vieille dame et les pigeons al nuovo lungometraggio, il primo non animato, dal titolo Attila Marcel, da poco uscito in Francia: protagonista è un trentenne che vive con due zie (una è impersonata da Bernadette Lafont, al suo ultimo film) che lo vorrebbero pianista, prima che l'incontro con un'inquilina gli cambi la vita. La seconda retrospettiva è dedicata a Luc Jacquet, biologo e regista di documentari divulgativi sulla natura, che presenterà l'anteprima de Il était une fȏret, anch'esso uscito da poco nelle sale d'Oltralpe, incentrato sulle foreste pluviali e girato in Perù e Gabon. Ospiti italiani saranno Daniele Gaglianone, che presenterà La mia classe, già passato a Venezia, con Valerio Mastandrea maestro di italiano per stranieri, tra realtà, finzione e cinema nel cinema, e Stefano Rulli, a cui verrà assegnata quest'anno la Targa Città di Torino-Sottodiciotto Filmfestival e di cui sarà riproposto il documentario sul figlio autistico Un silenzio particolare.
Notevole, sulla carta, la sezione “Inedite visioni”. Edgar Reitz sarà al festival per presentare il quarto capitolo della sua saga Heimat, dal titolo internazionale Home from Home-Chronicle of a Vision, una sorta di prequel ambientato a metà XIX secolo. Altra anteprima d'autore è Our Sunhi di Hong Sang-soo, pardo per la miglior regia a Locarno, sugli incontri maschili di una giovane laureata. All'interno di un focus sui vampiri, spicca l'ultimo film di Neil Jordan, Byzantium, con Gemma Arterton e Saoirse Ronan vampire in fuga che si legano a due uomini diversi e nascondono un segreto.
In programma anche Short Term 12 di Destin Cretton, passato e premiato anche a Locarno, protagonista una ragazza che lavora in un centro di accoglienza per adolescenti, messa in crisi da una nuova arrivata; l'inglese The Selfish Giant di Clio Barnard, da Cannes, su due amici ragazzini che si legano a un robivecchi con conseguenze drammatiche; Starred Up di David Mackenzie, film carcerario che si annuncia duro, sulla vita difficile di un adolescente dietro le sbarre; Il superstite (For Those in Peril), dalla Semaine de la Critique di Cannes, con un ragazzo emarginato, a causa di un incidente, dalla sua comunità in Scozia, che parte alla ricerca del fratello; Mother, I Love You di Janis Nords, rappresentante della Lettonia per gli Oscar, col suo adolescente ribelle e solo che scappa di casa e si lega a una prostituta; Burning Bush di Agnieszka Holland, produzione televisiva portabandiera della Repubblica Ceca nella corsa agli Oscar, sugli eventi che seguirono al suicidio, per protesta contro l'occupazione sovietica, dello studente universitario Jan Palach a Praga; Eastern Boys di Robin Campillo, premio Orizzonti a Venezia, storia di giovani apparenti marchettari a Parigi, nella cui rete cade un quarantenne.
Ancora, nella stessa sezione, i documentari Pussy Riot: a Punk Prayer, di imminente uscita, premio speciale della giuria al Sundance; Valentine Road, sul caso di un omicidio omofobo fra compagni di classe accaduto pochi anni fa in California; Teenage di Matt Wolf, sull'evoluzione del concetto di “adolescente”, con nomi noti coinvolti (prodotto da Jason Schwartzman, co-scritto dal critico musicale Jon Savage, con Jena Malone nel cast).
Il documentario francese Ray Harryhausen: Special Effects Titan è l'omaggio previsto al compianto effettista, con interviste a lui e a molti registi, come Spielberg, Landis e Gilliam. Sarà seguito da una proiezione de Il risveglio del dinosauro. Chiude il festival la proiezione di Nosferatu il vampiro di Murnau, presentato nella versione appena restaurata e con un nuovo accompagnamento sonoro.

Alessio Vacchi

Sezione di riferimento: News

0 Comments
    SEGUI ODG SU


    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutti
    Abdellatif Kechiche
    Abel Ferrara
    Adèle Haenel
    Agnès Varda
    Alfonso Cuaron
    Alice Rohrwacher
    Andrzej Zulawski
    Audrey Tautou
    Bergamo Film Meeting
    Bernardo Bertolucci
    Cabal
    Cahiers Du Cinema
    Camille Claudel 1915
    Carmelo Bene
    Censura
    Charlie Chaplin
    Cinema Classico
    Cinema Ritrovato
    Clive Barker
    Courmayeur Noir Fest
    David Cronenberg
    Edgar Reitz
    Emanuela Martini
    Ernst Lubitsch
    European Film Award
    Fabrice Luchini
    Fear And Desire
    Festa Del Cinema
    Festival 50 Giorni
    Festival Cinema Africano
    Festival Cinema Erotico
    Festival Di Berlino
    Festival Di Cannes
    Festival Di Cannes
    Festival Di Locarno
    Festival Di Venezia
    Francesco Rosi
    Franco Brocani
    François Truffaut
    George Clooney
    Giuliano Gemma
    Golden Globes
    Isabelle Carré
    Jacques Audiard
    Jafar Panahi
    Jane Campion
    Jean-luc Godard
    Jean-pierre E Luc Dardenne
    Jim Jarmusch
    Julianne Moore
    Juliette Binoche
    Kristen Stewart
    Lab 80
    Lars Von Trier
    Lav Diaz
    La Vie D'adèle
    La Vie D'adèle
    Le Vie Del Cinema
    Lo Sconosciuto Del Lago
    Marcello Mastroianni
    Marco Bellocchio
    Margherita Buy
    Mario Monicelli
    Mia Madre
    Michael Cimino
    Michael Mann
    Mosaico D'europa Film Fest
    Movies Inspired
    Nanni Moretti
    Necropolis
    Nicolas Winding Refn
    Nightbreed
    Nuri Bilge Ceylan
    Nymphomaniac
    Orson Welles
    Paolo Sorrentino
    Patrice Chéreau
    Peter Jackson
    Premi César
    Premi Oscar
    Rai Movie
    Rainer Werner Fassbinder
    Rendez-vous
    Robert Bresson
    Roman Polanski
    Roy Andersson
    Sacher Film
    Scarlett Johansson
    Sergio Castellitto
    Sottodiciotto Festival
    Stanley Kubrick
    Torino Film Festival
    Valdarno Cinema Fedic
    Valérie Benguigui
    Werner Herzog
    William Friedkin
    Winter Sleep

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.