ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

LOCARNO 67 - Vince Lav Diaz con From What is Before

16/8/2014

0 Commenti

 
Picture
Molto spesso accade che nei principali festival internazionali il palmarès sia motivo di perplessità e discussioni. Una situazione che si verifica quasi sempre, ma che non troverà conferma a Locarno 67, dove a trionfare, e dunque ad aggiudicarsi l'ambito Pardo d'Oro, è un film che è stato amato e applaudito all'unanimità: Mula sa kung ano ang noon (From What Is Before), l'ultima opera dell'autore filippino Lav Diaz.
Il lavoro di Diaz, monumentale in tutti i sensi (dura 338 minuti), ripropone e amplifica tutte le tematiche care al regista, dipingendo un toccante ritratto della memoria storica del suo paese, attraverso un crudo e realistico racconto che si dipana dal 1970 al 1972, iniziando dalla descrizione della vita di un piccolo villaggio e terminando con il terribile annuncio del dittatore Ferdinand E. Marcos che impone la legge marziale. 
Un film straordinario, accolto come detto dall'approvazione generale, per il quale la vittoria è apparsa come un dato di fatto quasi ovvio. Lo vedremo mai in Italia? Improbabile, purtroppo.

Qui sotto il riepilogo dei principali premi distribuiti dalle giurie del festival.

Alessio Gradogna

Sezioni di riferimento: News, Locarno


Concorso internazionale
Pardo d’oro:   Mula sa kung ano ang noon di Lav Diaz, Filippine
Premio speciale della giuria: Listen Up Philip di Alex Ross Perry, USA
Pardo per la migliore regia: Cavalo Dinheiro di Pedro Costa, Portogallo
Pardo per la miglior interpretazione femminile: Ariane Labed per Fidelio, l’odyssée d’Alice di Lucie Borleteau, Francia
Pardo per la miglior interpretazione maschile: Artem Bystrov per Durak di Yury Bykov, Russia
Special Mention: Ventos de Agosto di Gabriel Mascaro, Brasile
 
Concorso Cineasti del presente
Pardo d’oro Cineasti del presente – Premio Nascens:   Navajazo di Ricardo Silva, Messico
Premio per il miglior regista emergente: La creazione di significato di Simone Rapisarda Casanova, Canada
Premio speciale della giuria Ciné+ Cineasti del presente: Los Hongos di Oscar Ruiz Navia, Colombia
Special Mention: Un jeune poète di Damien Manivel, Francia
 
Opera prima
Pardo per la migliore opera prima: Songs from the North di Soon-mi YOO, Stati Uniti, Corea del Sud, Portogallo
Special Mention: Parole de kamikaze di Masa SAWADA, Francia
 
Pardi di domani (Concorso internazionale)
Pardino d’oro per il miglior cortometraggio internazionale Premio SRG SSG: Abandoned Goods di Pia Borg, Edward Lawrenson, Gran Bretagna
Pardino d’argento Swiss Life per il Concorso internazionale: Shipwreck di Morgan Knibbe , Paesi Bassi
Menzione speciale: Muerte blanca di Roberto Collio, Cile
Nomination di Locarno agli European Film Awards Premio Pianifica: Shipwreck di Morgan Knibbe , Paesi Bassi
Premio Film und Video Untertitelung: Hole di Martin Edralin, Canada
 
Piazza Grande
Prix du Public UBS: Schweizer Helden di Peter Luisi, Svizzera
Variety Piazza Grande Award: Marie Heurtin di Jean-Pierre Améris, Francia


0 Commenti
    SEGUI ODG SU


    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutto
    Abdellatif Kechiche
    Abel Ferrara
    Adèle Haenel
    Agnès Varda
    Alfonso Cuaron
    Alice Rohrwacher
    Andrzej Zulawski
    Audrey Tautou
    Bergamo Film Meeting
    Bernardo Bertolucci
    Cabal
    Cahiers Du Cinema
    Camille Claudel 1915
    Carmelo Bene
    Censura
    Charlie Chaplin
    Cinema Classico
    Cinema Ritrovato
    Clive Barker
    Courmayeur Noir Fest
    David Cronenberg
    Edgar Reitz
    Emanuela Martini
    Ernst Lubitsch
    European Film Award
    Fabrice Luchini
    Fear And Desire
    Festa Del Cinema
    Festival 50 Giorni
    Festival Cinema Africano
    Festival Cinema Erotico
    Festival Di Berlino
    Festival Di Cannes
    Festival Di Cannes
    Festival Di Locarno
    Festival Di Venezia
    Francesco Rosi
    Franco Brocani
    François Truffaut
    George Clooney
    Giuliano Gemma
    Golden Globes
    Isabelle Carré
    Jacques Audiard
    Jafar Panahi
    Jane Campion
    Jean-luc Godard
    Jean-pierre E Luc Dardenne
    Jim Jarmusch
    Julianne Moore
    Juliette Binoche
    Kristen Stewart
    Lab 80
    Lars Von Trier
    Lav Diaz
    La Vie D'adèle
    La Vie D'adèle
    Le Vie Del Cinema
    Lo Sconosciuto Del Lago
    Marcello Mastroianni
    Marco Bellocchio
    Margherita Buy
    Mario Monicelli
    Mia Madre
    Michael Cimino
    Michael Mann
    Mosaico D'europa Film Fest
    Movies Inspired
    Nanni Moretti
    Necropolis
    Nicolas Winding Refn
    Nightbreed
    Nuri Bilge Ceylan
    Nymphomaniac
    Orson Welles
    Paolo Sorrentino
    Patrice Chéreau
    Peter Jackson
    Premi César
    Premi Oscar
    Rai Movie
    Rainer Werner Fassbinder
    Rendez-vous
    Robert Bresson
    Roman Polanski
    Roy Andersson
    Sacher Film
    Scarlett Johansson
    Sergio Castellitto
    Sottodiciotto Festival
    Stanley Kubrick
    Torino Film Festival
    Valdarno Cinema Fedic
    Valérie Benguigui
    Werner Herzog
    William Friedkin
    Winter Sleep

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.