ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • LA SFIDA
  • REDAZIONE
  • FILM AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • AMERICA OGGI
  • CINEMA DAL MONDO
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM IN TELEVISIONE
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • EXTRA
  • ANIMAZIONE
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72
  • TORINO FF
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • SPECIAL HERZOG
  • SPECIAL POLANSKI
  • SEZIONI VARIE
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • I NOSTRI CONTATTI

FISH & CHIPS - Festival di cinema erotico a Torino

2/12/2015

0 Commenti

 
Immagine
​Interessante novità nel panorama festivaliero nazionale. Dal 14 al 17 gennaio, nelle sale del Cinema Massimo di Torino, si svolgerà infatti la prima edizione del Fish & Chips Film Festival, evento che si propone di aprire, per la prima volta in Italia, una finestra sulla cinematografia di genere erotico, e vuole creare un’occasione per approcciarsi alla sessualità in maniera creativa, libera, innovativa, dissacrante e intelligente. 
La manifestazione, di carattere internazionale, nasce con l'idea di selezionare opere che possano apportare una visione peculiare a un mondo tanto vasto quanto variegato. Durante il festival saranno proposti tanti film ma ci saranno anche dibattiti, mostre, conferenze e incontri su vari temi legati alle infinite e affascinanti traiettorie dell'erotismo.
​
Il programma ha come suo punto di avvio l'anteprima nazionale in 3D di Love, di Gaspar Noé, lo scandaloso "porno d'autore" che ha provocato lunghe file a tutte le proiezioni durante l'ultimo festival di Cannes. Durante i quattro giorni si vedranno poi 11 lungometraggi scelti per il concorso ufficiale, tra i quali segnaliamo la commedia sexy tedesca Schnick Schnack Schnuck, l'orgiastico canadese Queen Bee Empire, l'italiano Eva Braun, il doc australiano Love Hard e l'inglese The Pleasure of Rope (entrambi incentrati sul mondo del BDSM). Ma ci sarà spazio anche per film a tematica porno gay, cortometraggi da tutto il mondo, eventi speciali e omaggi, come quelli a Laura Antonelli (con Malizia di Samperi), alla pornostar americana Candida Royalle (con il film Afrodite Superstar, diretto dalla stessa attrice) e alla svedese Erika Lust (con le XConfessions). La direzione artistica è affidata a Chiara Pellegrini.

Per quanto ci riguarda, una proposta di questo tipo non può che stimolare moltissima curiosità, anche per smentire una volta per tutte chi ancora è convinto che il cinema a carattere erotico debba essere relegato nei confini della serie B e debba essere tenuto "nascosto". Di conseguenza non mancheremo di presenziare all'evento.

Tutte le informazioni sul sito ufficiale.

Alessio Gradogna

Sezione di riferimento: News

0 Commenti
    SEGUI ODG SU


    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutto
    Abdellatif Kechiche
    Abel Ferrara
    Adèle Haenel
    Agnès Varda
    Alfonso Cuaron
    Alice Rohrwacher
    Andrzej Zulawski
    Audrey Tautou
    Bergamo Film Meeting
    Bernardo Bertolucci
    Cabal
    Cahiers Du Cinema
    Camille Claudel 1915
    Carmelo Bene
    Censura
    Charlie Chaplin
    Cinema Classico
    Cinema Ritrovato
    Clive Barker
    Courmayeur Noir Fest
    David Cronenberg
    Edgar Reitz
    Emanuela Martini
    Ernst Lubitsch
    European Film Award
    Fabrice Luchini
    Fear And Desire
    Festa Del Cinema
    Festival 50 Giorni
    Festival Cinema Africano
    Festival Cinema Erotico
    Festival Di Berlino
    Festival Di Cannes
    Festival Di Cannes
    Festival Di Locarno
    Festival Di Venezia
    Francesco Rosi
    Franco Brocani
    François Truffaut
    George Clooney
    Giuliano Gemma
    Golden Globes
    Isabelle Carré
    Jacques Audiard
    Jafar Panahi
    Jane Campion
    Jean-luc Godard
    Jean-pierre E Luc Dardenne
    Jim Jarmusch
    Julianne Moore
    Juliette Binoche
    Kristen Stewart
    Lab 80
    Lars Von Trier
    Lav Diaz
    La Vie D'adèle
    La Vie D'adèle
    Le Vie Del Cinema
    Lo Sconosciuto Del Lago
    Marcello Mastroianni
    Marco Bellocchio
    Margherita Buy
    Mario Monicelli
    Mia Madre
    Michael Cimino
    Michael Mann
    Mosaico D'europa Film Fest
    Movies Inspired
    Nanni Moretti
    Necropolis
    Nicolas Winding Refn
    Nightbreed
    Nuri Bilge Ceylan
    Nymphomaniac
    Orson Welles
    Paolo Sorrentino
    Patrice Chéreau
    Peter Jackson
    Premi César
    Premi Oscar
    Rai Movie
    Rainer Werner Fassbinder
    Rendez-vous
    Robert Bresson
    Roman Polanski
    Roy Andersson
    Sacher Film
    Scarlett Johansson
    Sergio Castellitto
    Sottodiciotto Festival
    Stanley Kubrick
    Torino Film Festival
    Valdarno Cinema Fedic
    Valérie Benguigui
    Werner Herzog
    William Friedkin
    Winter Sleep

    Feed RSS

Immagine
Questo sito si avvale di cookie tecnici e di terze parti, necessari al funzionamento e utili per le finalità illustrate nella cookie policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta l'informativa sull'utilizzo dei cookie.

Orizzonti di gloria è una libera testata d'informazione e critica cinematografica. È vietata la riproduzione totale o parziale degli articoli senza il consenso della redazione. I marchi, le immagini e i video contenuti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari, nel rispetto delle vigenti leggi riguardanti il diritto d'autore. © Orizzonti di Gloria, 2013-2018

Contatti         Presentazione         Redazione         Archivio Film 

Immagine
Immagine