ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

IL RAGAZZO CON LA BICICLETTA - Rancore e riscatto

2/6/2014

0 Comments

 
Immagine
Il dodicenne Cyril (Thomas Doret) vive in un istituto d'accoglienza per l'infanzia, “temporaneamente” abbandonato dal padre (Jérémie Renier), che si è rifatto una vita dove non c'è posto per un bambino. Il genitore non solo non va mai a far visita al figlio, ma si è addirittura dileguato, cambiando casa senza comunicargli il nuovo indirizzo. Anche l'unico esile legame che li unisce (una bicicletta, dono del papà) si strappa quando quest'ultimo la vende per guadagnare qualche soldo.
Cyril presenta i classici sintomi di un minore che ha sperimentato in prima persona la sofferenza dell'abbandono. Rabbia e rancore gli impediscono di avvicinarsi al prossimo se non attraverso una comunicazione violenta. Tradito e ormai dimenticato, non può più permettersi di affidarsi incondizionatamente a un adulto.
La parrucchiera Samantha (Cécile De France, reduce da Hereafter di Clint Eastwood) lo conosce per caso e da subito comprende il dolore con il quale egli convive. Si offre dunque di ospitarlo in casa durante i weekend e di aiutarlo nella ricerca del genitore. Inizialmente Cyril fatica ad affezionarsi alla donna, ma Samantha saprà conquistarsi rispetto e fiducia riacquistando la bicicletta venduta dal padre.

Jean-Pierre e Luc Dardenne affrontano nuovamente il tema dell'infanzia lasciata a se stessa e indifesa, incapace di trasmettere i propri disagi e spesso costretta a rapportarsi con adulti impreparati ad accogliere le esigenze di un minore. Il ragazzo con la bicicletta (premiato con il Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes nel 2011, ex aequo con C'era una volta in Anatolia di Nuri Bilge Ceylan) consente ai due registi di ribadire il loro punto di vista sul disfacimento della famiglia modello, ovvia conseguenza della più ampia degenerazione del tessuto sociale attuale. Pur non rappresentando la miglior produzione dei fratelli belgi, rigore e coerenza stilistici sono evidenti anche in quest'opera, che per loro stessa ammissione si è rivelata al momento la più ottimista tra quelle girate. 
Alcune differenze sostanziali caratterizzano le riprese de Il ragazzo con la bicicletta rispetto ai lavori precedenti: l'utilizzo di un tema musicale, l'assegnazione di un ruolo primario a un'attrice già nota, e la scelta di ambientare la vicenda d'estate. Una novità, quest'ultima, che ha conferito più luce e colore alle immagini. Inoltre i toni sono stati smorzati, e nel corso della narrazione si respira un'aria fiabesca, peculiarità che fa sperare il pubblico in un lieto fine.
Ciò nonostante, la strada che condurrà Cyril verso un'esistenza più serena è lastricata da momenti di intensa drammaticità. Il ruolo della bicicletta è di fondamentale importanza poiché simboleggia sia il viaggio intrapreso dal ragazzo in compagnia di Samantha, che il cordone ombelicale che lo tiene legato ad un passato costruito sull'insicurezza e sulla paura. Egli procede dunque per tentativi, perché incapace di riconoscere l'amore che la donna gli vuole donare. “Diseducato” all'affettività, brancola nel buio e commette errori madornali prima di apprendere, passo dopo passo, un registro comunicativo che gli è totalmente sconosciuto.
Il riscatto finale arriva nel momento in cui Cyril viene inseguito da un altro adolescente e picchiato per vendicare una rapina da lui commessa. Per la prima volta non reagisce: subisce in silenzio, poi raccoglie la sua bicicletta e torna verso la casa di Samantha, la sua casa.

In onda su Rai 3, giovedì 5 giugno, ore 22.35.

Serena Casagrande

Sezione di riferimento: Film in Tv


Scheda tecnica

Titolo originale: Le gamin au vélo
Anno: 2011
Regia: Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne.
Sceneggiatura: Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne.
Fotografia: Alain Marcoen
Durata: 87’
Attori principali: Jérémie Renier, Cécile De France, Olivier Gourmet, Thomas Doret, Fabrizio Rongione. 

0 Comments

    FILM IN TV

    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutti
    13 Assassini
    Adam Sandler
    Aki Kaurismaki
    Alfred Hitchcock
    Allen Ginsberg
    Andrea Arnold
    Anthony Hopkins
    Baciami Stupido
    Billy Wilder
    Cecile De France
    Céline Sciamma
    Cella 211
    Cinema Americano
    Cinema Francese
    Cinema Italiano
    Cinema Orientale
    Cinema Spagnolo
    Clint Eastwood
    Daniel Day-lewis
    Daniele Vicari
    David Bowie
    David Lynch
    Diaz - Don't Clean Up This Blood
    Emily Watson
    Federico Fellini
    Francis Ford Coppola
    François Truffaut
    Fratelli Dardenne
    Fuochi D'artificio In Pieno Giorno
    Furyo
    George Clooney
    Gilles Lellouche
    Giulietta Degli Spiriti
    Gregory Peck
    Hunger
    I Dannati E Gli Eroi
    Il Buio Oltre La Siepe
    Il Ragazzo Con La Bicicletta
    James Franco
    John Ford
    Kim Novak
    Lasciami Entrare
    Lebanon
    Le Idi Di Marzo
    L'età Dell'innocenza
    L'uomo Senza Passato
    Mario Monicelli
    Martin Scorsese
    Meduse
    Michael Cimino
    Michael Fassbender
    Michelle Pfeiffer
    Mickey Rourke
    Mystic River
    Nagisa Oshima
    Ore Disperate
    Paul Thomas Anderson
    Philippe Lioret
    Philip Seymour Hoffman
    Point Blank
    Polisse
    Pussy Riot
    Ryan Gosling
    Sean Penn
    Steve Mcqueen
    Takashi Miile
    Takeshi Kitano
    The Elephant Man
    The Story Of Mikko Niskanen
    Tim Robbins
    Tomboy
    Ubriaco D'amore
    Urlo
    Vincent Lindon
    Winona Ryder

    Feed RSS

    SEGUI ODG SU
Powered by Create your own unique website with customizable templates.