ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

SCANDALO AL SOLE - Spiaggette appartate

18/10/2016

0 Comments

 
Foto
​“Vieni, da questa parte c’è una spiaggetta appartata”.
Questa proposta, nelle sue varianti, compare nel film circa ogni tre scene: abbiamo a che fare con un film pieno di piccoli luoghi d’amore.
Divertita e mai annoiata da quei colori un poco opachi, sono tornata a Pine Island per rivivere lo scandalo e gongolare sui visi raggianti di un vero campionario di bellezza. Bellissime creature, naufraghe emotive su un’isoletta che si rivela poco alla volta con roseti abbandonati, calette deserte e quelle piccole spiagge appartate dove l’inibizione viene meno. Richard Egan dal sorriso accecante, l’evanescente e lunare Dorothy McGuire schiava di uno sguardo triste e dolcissimo, quella prorompente Sandra Dee dalle labbra ciliegia e gli occhi da cerbiatta, innocente dea dell’amore, acerba e ubriaca di lunghi sospiri. E Troy Donahoue, il principe azzurro smaccatamente americano, immaturo seduttore, a volte così tragicamente inespressivo nella sua condanna alla bellezza impeccabile. Sono loro le pedine affascinanti di un gioco scandaloso ed è alle loro peripezie che ci si appassiona, perdonando qualche risvolto che oggi appare davvero troppo banale pur raccontando l’immaginario di un’epoca.
​
Due famiglie si ritrovano su un’isola calda di sole e pulsioni represse: gli Hunter, decaduti albergatori ancorati a un fastoso passato ormai scolorito e gli Jorgensen, nati nella polvere, fatti da sé e ora pronti a riscattarsi apparendo a bordo del loro yacht. Una vacanza tesa, quella del capofamiglia Ken Jorgensen (Egan) tornato all’isola dove ha lavorato come bagnino nel suo nuovo ruolo di uomo piacente e benestante con la stupenda figlioletta Molly al seguito (Dee) e l’irritante moglie Helen al braccio (Constance Ford). Un mese di vacanza al vecchio hotel Hunter dove Sylvia lavora ancora, la stessa Sylvia che Ken ha amato da ragazzo. Quest’ultima sorregge a fatica il peso di un matrimonio sbagliato e ha come unico affetto il bellissimo figlio Johnny (Donahue). E se fino a qui siete riusciti a ricostruire il puzzle di amori intrecciati, sappiate che la vera difficoltà sorge ora. Ora che la piccola Molly si lascia condurre a spasso per l’isola dal bel Johnny. Ora che l’affranta Sylvia scivola di nuovo fra le braccia di Ken. 
Un doppio amore clandestino, quello di figli e genitori che sembrano trovare su Pine Island la dimensione del sogno e dell’incoscienza, il sapore delle passioni perdute. A gettare ombra su entrambi i lieti idilli è Helen, mostro di snobismo e aridità, intollerante e razzista, dispotica e vendicativa: Delmer Daves regala allo schermo una delle peggiori madri cinematografiche di sempre. Terrorizzata dal sesso e ossessionata dalla nettezza dei costumi, castiga la figlia e le riserva le più crudeli punizioni cercando di reprimere una spigliata vitalità, una sana freschezza e una curiosità romantica verso l’amore. Helen è l’unica grande antagonista dalle primissime scene alle ultime: con i suoi eleganti cappotti, il viso arcigno, le sentenze spietate e le soporifere prediche puritane attira su di sé immediate antipatie.
Di sesso, appunto, si vuole parlare in questo ambizioso lavoro infarcito di spiaggette dove baciarsi in segreto. Il sesso ovviamente censurato eppure propugnato silenziosamente al pubblico – il pubblico dell’epoca, che immaginiamo ben più trasognante di quello attuale – assume una valenza rivoluzionaria. Per Molly e Johnny tenersi stretti è tanto importante che poco importa se rischiano di scontrarsi con gli scogli in mare aperto; il loro insaziabile desiderio di baciarsi li spinge come banderuole nell’occhio di un ciclone materno assai pericoloso. Ad ogni sconfitta dei due giovani amanti segue un momento musicalmente perfetto in cui la loro esigenza di appartenersi – anche fisicamente – prenderà il sopravvento. 
Così da un lato i ragazzi combatteranno per spezzare le catene dei falsi moralismi e dall’altro Ken e Sylvia, pur facendo parte del mondo adulto, non sapranno trattenere la passione e diventeranno simili ai loro figli nel giro di un’estate. L’amore è la grande livella del film e con lui il sesso: rende ogni personaggio incapace di dominare le emozioni, accomuna e travalica ogni ostacolo. Forse un tentativo troppo ardito da parte di Daves, un cult che oggi trova una nuova dimensione ai nostri occhi strizzando vagamente l’occhio alla telenovela.
Perché allora scandalizzarsi ancora sotto il sole?
Per due validi motivi. La musica superba e vibrante di Max Steiner che alterna umori ed esagera magnificamente con i violini, un tappeto morbidissimo sul quale i bei corpi sotto il sole trovano rifugio.
E poi per Sandra Dee, icona assoluta di purezza, adolescente da grande schermo, visetto pulito, labbra irresistibili. I bronci di un’eterna ragazzina immortale, le sue corse lungo la spiaggia e la testolina di capelli corti, ricci, soffici, che si scompigliano al vento.
Così felice sullo schermo, così triste nella vita.
Così tanto che Scandalo al sole, oggi, appare davvero come un film distante anni luce dalla realtà.

Maria Silvia Avanzato

Sezione di riferimento: Vintage Collection


Scheda tecnica

Titolo originale: A Summer Place
Anno: 1959
Durata: 130'
Regia: Delmer Daves
Sceneggiatura: Delmer Daves
Fotografia: Harry Stradling
Montaggio: Owen Marks
Musiche: Max Steiner
Attori: Sandra Dee, Troy Donahue, Richard Egan, Dorothy McGuire, Constance Ford

0 Comments



Leave a Reply.

    SEGUICI ATTRAVERSO LE NOSTRE PAGINE UFFICIALI
    Immagine
    Immagine


    ​VINTAGE COLLECTION


    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutto
    Alfred Hitchcock
    Alida Valli
    Anatole Litvak
    Andi Garrett
    Anna Magnani
    Anne Baxter
    Audrey Hepburn
    Ava Gardner
    Barbara Stanwyck
    Basil Rathbone
    Beryl Reid
    Bette Davis
    Billy Wilder
    Brigitte Bardot
    Burt Lancaster
    Carol Reed
    Cary Grant
    Charles Boyer
    Charles Laughton
    Charles Vidor
    Claude Rains
    Deborah Kerr
    Dirk Bogarde
    Dolores Costello
    Doris Day
    Dorothy McGuire
    Edana Romney
    Edward G. Robinson
    Elia Kazan
    Emeric Pressburger
    Faith Domergue
    Francis D. Lyon
    Frank Sinatra
    Fred Macmurray
    George Cukor
    George Macready
    Gina Lollobrigida
    Ginger Rogers
    Glenn Ford
    Greer Garson
    Henri-georges Clouzot
    Henry Hathaway
    Humphrey Bogart
    Ida Lupino
    Il Culto Del Cobra
    Il Miracolo Delle Campane
    Il Mistero Degli Specchi
    Il Posto Delle Fragole
    Il Prezzo Dell'inganno
    Ingmar Bergman
    Jack Palance
    James Caan
    James Cagney
    James Stewart
    Jean Gabin
    Jeanne Brooks
    Jean Renoir
    Jean Simmons
    Jennifer Jones
    Joan Collins
    Joan Crawford
    Joan Rice
    Joseph Cotten
    Joseph Losey
    Katharine Hepburn
    Katharine Ross
    Kim Hunter
    Kim Novak
    King Vidor
    Kirk Douglas
    La Casa Rossa
    La Donna Di Paglia
    Lana Turner
    L'angelo Sterminatore
    La Rosa Tatuata
    La Setta Dei Tre K
    La Settima Vittima
    L'assassinio Di Sister George
    Laurence Olivier
    L'ereditiera
    Linda Darnell
    Liz Taylor
    L'occhio Che Uccide
    L'occhio Del Diavolo
    Luis Bunuel
    Margaret Lockwood
    Marilyn Monroe
    Mark Robson
    Marlon Brando
    Max Ophuls
    Merletto Di Mezzanotte
    Michael Anderson
    Michael Curtiz
    Michael Powell
    Michael Redgrave
    Montgomery Clift
    Narciso Nero
    Niagara
    Nina Foch
    Olivia De Havilland
    Orson Welles
    Ossessione Di Donna
    Otto Preminger
    Paradiso Proibito
    Paul Newman
    Peeping Tom
    Ray Milland
    Rex Harrison
    Rita Hayworth
    Rita Tushingham
    Robert Aldrich
    Robert Mitchum
    Robert Vaughn
    Robert Wise
    Roger Corman
    Ronald Reagan
    Roy Ward Baker
    Samuel Fuller
    Sandra Dee
    Scandalo Al Sole
    Sean Connery
    Sepolto Vivo
    Shirley Temple
    Sidney Lumet
    Simone Signoret
    Simone Simon
    Spencer Tracy
    Susan Hayward
    Susanna York
    Tenebre
    The Crowded Day
    Tony Richardson
    Un'estate D'amore
    Un Giorno Di Terrore
    Valentina Cortese
    William Castle
    William Dieterle
    William Holden
    William Wyler

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.