ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

NELLA MORSA - Cenerentola in lutto

18/6/2013

0 Comments

 
Immagine
Questo non è terreno fertile per racconti spudoratamente rosa. Per una volta, tuttavia, facciamo un’eccezione e sfogliamo assieme l’album dei “peggiori appuntamenti della mia vita”. Siamo di fronte a un tomo massiccio, vi assicuro. Fra mille peripezie tutte da ricordare, tuttavia, il mio interesse prende di mira un soggetto in particolare: “quello d’alto rango”. 
Come dimenticare il mio incredibile appuntamento con “quello d’alto rango”? Animata dalla prevedibile reverenza dei “comuni mortali posti innanzi a gente d’alto rango” gli suggerii una passeggiata attorno alla splendida Basilica di San Luca, suggestivo gioiello luminoso della notte bolognese. E mente mi affrettavo a snocciolare nozioni storico artistiche riguardanti il monumento, mi resi conto che il parcheggio antistante la basilica pullulava di coppiette affaccendate in questioni assai distanti dall’interesse per l’arte. Il triste epilogo? Sdegnata sparizione di “quello d’alto rango” e immediata decisione della sottoscritta: “d’ora in poi, solo comuni mortali”.
Ebbene, scivoliamo fuori dall’agenda dei primi appuntamenti catastrofici (per nostra immensa fortuna) e vediamo cosa combina Leonora, nella sua modesta stanzetta di aspirante fotomodella. Eccola lì, assieme alla sua coinquilina: stese sul letto sfogliano riviste di moda e fantasticano immaginando la borsetta più elegante del momento al loro braccio. Niente di strano, le ragazze sognano e sognano forte, specie quando sono comuni mortali alle prese con un incerto futuro che sembra sgomitare per uscire dall’involucro squallido di una stanzetta. 
Così ci accoglie questo film del 1949, delicato e più che mai attuale: alla fantasia spettano le redini, l’atmosfera è densa di desideri e innocenti frivolezze. Leonora (Barbara Bel Geddes) si rimbocca le maniche e si iscrive a una scuola per fotomodelle, di lì a poco: dal portamento all’arte della brillante conversazione, il piccolo cosmo della scuola per ragazze ci strappa un compassionevole sorriso. Il destino di Leonora non è da subito clemente come si era augurata, ma rimediando un posto come indossatrice può finalmente sfilare con un visone addosso. 
Certo, non potrebbe mai permetterselo, ma la sua confortante immagine allo specchio rinverdisce la speranza. E ancora di più la speranza sembra essersi rintanata nel misterioso invito di un estraneo un po’ insistente: si tratta di una festa esclusiva, una festa su uno yacht organizzata da quel ricco Smith Ohlrig (Robert Ryan) che la cronaca mondana divora giorno dopo giorno. Leonora ha il portamento e l’eloquio giusto per partecipare, ha studiato tanto per ottenerli. Come se non bastasse, la sua bellezza è angelica e bambina: solare, raggiante, genuina, capace di offuscare lo splendore della pelliccia che indossa. Un tipo così ha tutti i numeri per salire su quella nave, si è faticosamente costruita un valido motivo per essere ammessa alla corte dei ricchi.
C’è un alone fortemente sociale alla base di questo spietato film americano di Max Ophuls: l’esigenza delle giovani donne di un’epoca di “sistemarsi con un buon partito”, il desiderio di stabilità economica che appare giustificato dalle esigenze femminili, il matrimonio come perno fondamentale di una generazione. Leonora corre incontro alla sua nave e si scontra con il proprietario della stessa: quello sfuggente e ombroso Smith Ohlrig, ricco, bello e sfacciato. In trasparenza, si delineano i contorni di un’amara Cenerentola: lei viene dal basso ma ha imparato a sorridere al momento giusto, lui è un imperatore celebre e spietato che non riesce a mettersi a nudo nemmeno parlando col proprio psicologo. 
Smith la sposa per capriccio, i giornali planano sulla coppia come avvoltoi, l’immensa villa che li accoglie fa di loro due estranei di passaggio. La natura di Smith è perfida, i suoi modi strizzano l’occhio al sadismo. La bella Leonora, ancora più bella nei suoi abiti nuovi, è un’infelice destinata a piangere tutte le sue lacrime su un divano. Non può sfuggire alla sua gabbietta dorata, l’ha deciso Smith Ohlrig.
Potrebbe andare peggio? Sì. Quando Leonora decide di fuggire al giogo psicologico imposto dal marito per guadagnarsi da vivere come segretaria del dottor Quenada, pediatra noncurante delle omelie dei benpensanti, il film perde quota e abbandona le tinte rosa per sprofondare nel nero. 
Vero capolavoro traboccante di discordia, vanagloria, felicità negata: manifesto di quella linea di pensiero che è costata a molte donne la condanna a un’esistenza spogliata di ogni gioia, lente d’ingrandimento sulla prevedibile sporcizia accumulata nelle scanalature dell’oro. Scegliere il sincero consiglio del cuore che spinge alla polvere o piangere fra cuscini di seta nel ruolo della regina della casa? Ardua scelta per le sognatrici terra terra.
Un consiglio da rubrica per cuori infranti?
Trovatevi un uomo che possiede solo cinque euro.
Trovatevi un uomo che va in giro con cinque euro in tasca.
Trovatevi un uomo che possiede solo cinque euro, li tiene in tasca, ma li divide volentieri con voi all’occorrenza.
Non è assai più romantico?

Maria Silvia Avanzato

Sezione di riferimento: Vintage Collection


Scheda tecnica

Titolo originale: Caught
Anno: 1949
Durata: 88'
Regia: Max Ophüls
Sceneggiatura: Arthur Laurents
Fotografia: Lee Garmes
Musiche: Frederik Holländer
Attori: Barbara Bel Geddes, Robert Ryan, James Mason, Frank Ferguson

0 Comments



Leave a Reply.

    SEGUICI ATTRAVERSO LE NOSTRE PAGINE UFFICIALI
    Immagine
    Immagine


    ​VINTAGE COLLECTION


    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutto
    Alfred Hitchcock
    Alida Valli
    Anatole Litvak
    Andi Garrett
    Anna Magnani
    Anne Baxter
    Audrey Hepburn
    Ava Gardner
    Barbara Stanwyck
    Basil Rathbone
    Beryl Reid
    Bette Davis
    Billy Wilder
    Brigitte Bardot
    Burt Lancaster
    Carol Reed
    Cary Grant
    Charles Boyer
    Charles Laughton
    Charles Vidor
    Claude Rains
    Deborah Kerr
    Dirk Bogarde
    Dolores Costello
    Doris Day
    Dorothy McGuire
    Edana Romney
    Edward G. Robinson
    Elia Kazan
    Emeric Pressburger
    Faith Domergue
    Francis D. Lyon
    Frank Sinatra
    Fred Macmurray
    George Cukor
    George Macready
    Gina Lollobrigida
    Ginger Rogers
    Glenn Ford
    Greer Garson
    Henri-georges Clouzot
    Henry Hathaway
    Humphrey Bogart
    Ida Lupino
    Il Culto Del Cobra
    Il Miracolo Delle Campane
    Il Mistero Degli Specchi
    Il Posto Delle Fragole
    Il Prezzo Dell'inganno
    Ingmar Bergman
    Jack Palance
    James Caan
    James Cagney
    James Stewart
    Jean Gabin
    Jeanne Brooks
    Jean Renoir
    Jean Simmons
    Jennifer Jones
    Joan Collins
    Joan Crawford
    Joan Rice
    Joseph Cotten
    Joseph Losey
    Katharine Hepburn
    Katharine Ross
    Kim Hunter
    Kim Novak
    King Vidor
    Kirk Douglas
    La Casa Rossa
    La Donna Di Paglia
    Lana Turner
    L'angelo Sterminatore
    La Rosa Tatuata
    La Setta Dei Tre K
    La Settima Vittima
    L'assassinio Di Sister George
    Laurence Olivier
    L'ereditiera
    Linda Darnell
    Liz Taylor
    L'occhio Che Uccide
    L'occhio Del Diavolo
    Luis Bunuel
    Margaret Lockwood
    Marilyn Monroe
    Mark Robson
    Marlon Brando
    Max Ophuls
    Merletto Di Mezzanotte
    Michael Anderson
    Michael Curtiz
    Michael Powell
    Michael Redgrave
    Montgomery Clift
    Narciso Nero
    Niagara
    Nina Foch
    Olivia De Havilland
    Orson Welles
    Ossessione Di Donna
    Otto Preminger
    Paradiso Proibito
    Paul Newman
    Peeping Tom
    Ray Milland
    Rex Harrison
    Rita Hayworth
    Rita Tushingham
    Robert Aldrich
    Robert Mitchum
    Robert Vaughn
    Robert Wise
    Roger Corman
    Ronald Reagan
    Roy Ward Baker
    Samuel Fuller
    Sandra Dee
    Scandalo Al Sole
    Sean Connery
    Sepolto Vivo
    Shirley Temple
    Sidney Lumet
    Simone Signoret
    Simone Simon
    Spencer Tracy
    Susan Hayward
    Susanna York
    Tenebre
    The Crowded Day
    Tony Richardson
    Un'estate D'amore
    Un Giorno Di Terrore
    Valentina Cortese
    William Castle
    William Dieterle
    William Holden
    William Wyler

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.