ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

DALLA TERRAZZA - Una solida reputazione

20/3/2015

0 Comments

 
Picture
Passando molto tempo in una vecchia casa che perde pezzi a ogni temporale, posso dirmi molto impegnata. O almeno posso dire di avere un progetto, che diventa più grande a ogni goccia d’acqua che entra in casa. Ho forti dubbi sul conto della solidità del mio coperto, ma ho un progetto, quello sì.
Ce l'ha anche Alfred Eaton, appena rincasato dalla guerra e deciso a gettarsi nel progetto della Nassau, un’azienda produttrice di aerei. Ad aspettarlo a casa c’è una scarna rosa di affetti: il padre, un “arricchito” proprietario di acciaieria, non ha mai nutrito stima per Alfred, sbandierando invece la propria preferenza per il figlio Bill, morto a tredici anni. La madre (un’indimenticabile Myrna Loy) ha tamponato il proprio bisogno di amore con scappatelle e scandali, finendo inchiodata al collo di una bottiglia, delirante e inattendibile. E Alfred?
Alfred è bellissimo, ha lo sguardo ipnotico di Paul Newman, un carattere ritroso, un disperato bisogno di mettersi in gioco. Rifiuta un posto all’acciaieria del padre e se ne va da quella grande e ombrosa villa di famiglia, dove neppure l’autista è rimasto a lavorare e dove le domestiche, terrorizzate dal vecchio Eaton, passano le giornate bisbigliando sconfortate.
Alfred corre incontro al futuro e non si tratta soltanto di aeroplani, ma di passione: quando vede Mary St John danzare sulla terrazza durante un ricevimento, capisce che farà i salti mortali per averla. Lei, allacciata al collo di un altro uomo (il suo promesso, lo psichiatra Jim Roper), lancia ad Alfred sguardi sibillini e sembra respingerlo con stizza quando lui tenta un approccio: una Joanne Woodward irresistibile, austera e intrigante, altezzosa e magnifica, isola glaciale e inarrivabile di vanità.
E ricca, ricchissima, talmente ancorata al nome altisonante della propria famiglia da risultare “fuori dalla portata” di Alfred. Nonostante questo, innanzi all’ingresso bianco e imperioso di villa St John, Alfred diverrà una presenza quasi fissa: sarà un corteggiamento clandestino e notturno, di baci strappati alle labbra di lei con tutta la rabbia di un giovane che desidera affrancarsi. Mary, poco a poco, cederà alla seduzione di Alfred rivelando un forte e represso appetito dei sensi.
Una principessa di ghiaccio dai desideri irrefrenabili e un ragazzo che ha elemosinato amore per tutta la vita: il loro matrimonio brilla per la bellezza dei loro giovani volti, ma scricchiola sotto il peso di due cuori malandati. Eaton non è all’altezza di Mary ma intende diventarlo, così punta tutto su una sfavillante carriera e in breve diviene un uomo d’affari troppo impegnato per scivolare nel letto dell’ansiosa moglie. Lei è consumata dal desiderio e non impiega molto a ricadere fra le braccia del sedicente psichiatra Roper, che già in passato l’aveva conquistata. 
La lenta demolizione dei valori coniugali diventa il fulcro dei film, è una decadenza penosa e ingiusta, noncurante di tanta bellezza. Gli Eaton sono belli, affascinanti, ricchissimi e invidiati da tutti. Ma ciò non basta ad arginare il fiume torbido sul quale ondeggia la malridotta palafitta del loro matrimonio. Gli Eaton sono innanzitutto infelici.
Mary si rivela una viziosa meschina, Alfred fugge dal giogo coniugale immergendosi nel lavoro e guadagnando la cieca stima del proprio principale. Quest’ultimo sottopone i propri dipendenti a un rigido codice comportamentale che non ammette scandali di alcun tipo. Primo fra tutti i requisiti necessari è proprio la fedeltà coniugale. Per Eaton, sempre più incline all’idea del divorzio, questa costrizione ha un peso insostenibile. Continua la sua recita al fianco di Mary, ma è sempre più certo di aver buttato via la propria vita cercando di salvaguardare le apparenze.
Sono vite che si accontentano, che cercano la gioia altrove, che mettono toppe su ogni strappo pur di mantenere una pubblica rispettabilità. Mark Robson getta in pasto al pubblico questo scorcio drammatico di buona società americana con il sorriso sbiancato, le auto lussuose in garage, i grandi saloni moderni e i ricevimenti “ai quali è impossibile mancare”. Passa un’attenta luce rivelatrice sui loro conflitti, sulle macchinazioni che tengono in catene il cuore, sulla noia schiacciante delle ricche mogli che sollevano la cornetta del telefono per stuzzicare l’amante di turno, sulla colata di vernice brillante che Eaton dovrà passarsi addosso per rimanere una delle lucenti marionette del suo ceto.
Ipocrisia e infedeltà, minacciosi iceberg che non si vedevano dalla terrazza, da quella terrazza dove Mary danzava nelle pieghe svolazzanti dell’abito bianco, promettendo ad Alfred un futuro di rivincite e trionfi.
Adesso Eaton ha un nuovo progetto: divorziare. Ma sarà l’algido impero che si è costruito attorno a ostacolarlo.
Cercare di impedire alla pioggia di attraversare il coperto, richiudere le falle e fermare l’uragano prima di ritrovarsi con la testa bagnata è una missione crudele. Quasi quanto riconquistare la propria libertà dopo averla persa in un matrimonio.

Maria Silvia Avanzato

Sezione di riferimento: Vintage Collection


Scheda tecnica

Titolo originale: From the Terrace
Anno: 1960
Durata: 149'
Regia: Mark Robson
Sceneggiatura: Ernest Lehman (dal romanzo di John O'Hara)
Attori: Paul Newman, Joanne Woodward, Myrna, Natalie Benzinger, Leon Ames


From The Terrace
0 Comments



Leave a Reply.

    SEGUICI ATTRAVERSO LE NOSTRE PAGINE UFFICIALI
    Immagine
    Immagine


    ​VINTAGE COLLECTION


    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutto
    Alfred Hitchcock
    Alida Valli
    Anatole Litvak
    Andi Garrett
    Anna Magnani
    Anne Baxter
    Audrey Hepburn
    Ava Gardner
    Barbara Stanwyck
    Basil Rathbone
    Beryl Reid
    Bette Davis
    Billy Wilder
    Brigitte Bardot
    Burt Lancaster
    Carol Reed
    Cary Grant
    Charles Boyer
    Charles Laughton
    Charles Vidor
    Claude Rains
    Deborah Kerr
    Dirk Bogarde
    Dolores Costello
    Doris Day
    Dorothy McGuire
    Edana Romney
    Edward G. Robinson
    Elia Kazan
    Emeric Pressburger
    Faith Domergue
    Francis D. Lyon
    Frank Sinatra
    Fred Macmurray
    George Cukor
    George Macready
    Gina Lollobrigida
    Ginger Rogers
    Glenn Ford
    Greer Garson
    Henri-georges Clouzot
    Henry Hathaway
    Humphrey Bogart
    Ida Lupino
    Il Culto Del Cobra
    Il Miracolo Delle Campane
    Il Mistero Degli Specchi
    Il Posto Delle Fragole
    Il Prezzo Dell'inganno
    Ingmar Bergman
    Jack Palance
    James Caan
    James Cagney
    James Stewart
    Jean Gabin
    Jeanne Brooks
    Jean Renoir
    Jean Simmons
    Jennifer Jones
    Joan Collins
    Joan Crawford
    Joan Rice
    Joseph Cotten
    Joseph Losey
    Katharine Hepburn
    Katharine Ross
    Kim Hunter
    Kim Novak
    King Vidor
    Kirk Douglas
    La Casa Rossa
    La Donna Di Paglia
    Lana Turner
    L'angelo Sterminatore
    La Rosa Tatuata
    La Setta Dei Tre K
    La Settima Vittima
    L'assassinio Di Sister George
    Laurence Olivier
    L'ereditiera
    Linda Darnell
    Liz Taylor
    L'occhio Che Uccide
    L'occhio Del Diavolo
    Luis Bunuel
    Margaret Lockwood
    Marilyn Monroe
    Mark Robson
    Marlon Brando
    Max Ophuls
    Merletto Di Mezzanotte
    Michael Anderson
    Michael Curtiz
    Michael Powell
    Michael Redgrave
    Montgomery Clift
    Narciso Nero
    Niagara
    Nina Foch
    Olivia De Havilland
    Orson Welles
    Ossessione Di Donna
    Otto Preminger
    Paradiso Proibito
    Paul Newman
    Peeping Tom
    Ray Milland
    Rex Harrison
    Rita Hayworth
    Rita Tushingham
    Robert Aldrich
    Robert Mitchum
    Robert Vaughn
    Robert Wise
    Roger Corman
    Ronald Reagan
    Roy Ward Baker
    Samuel Fuller
    Sandra Dee
    Scandalo Al Sole
    Sean Connery
    Sepolto Vivo
    Shirley Temple
    Sidney Lumet
    Simone Signoret
    Simone Simon
    Spencer Tracy
    Susan Hayward
    Susanna York
    Tenebre
    The Crowded Day
    Tony Richardson
    Un'estate D'amore
    Un Giorno Di Terrore
    Valentina Cortese
    William Castle
    William Dieterle
    William Holden
    William Wyler

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.