ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

LA SETTA DEI TRE K - La morte vestita di bianco

29/10/2013

0 Comments

 
Immagine
L’estate finisce qui. Per me, circondata dall’incantevole illusione del bianco e nero, l’estate non esiste nemmeno: la trascorro invocando l’autunno, viaggio pochissimo in questo periodo dell’anno. Preferisco partire con una valigia insufficiente e un freddo che penetra le ossa, nei giorni della neve.
Di tutti i miei strampalati viaggi ricordo un’avventura in pullman con destinazione Amsterdam. Incalcolabili ore di viaggio schiacciata su un sedile microscopico e la peggiore delle persecuzioni: una giovane coppia desiderosa di fare amicizia proprio con me, proprio su quel pullman, proprio dirigendoci in Olanda. Ho subito la loro asfissiante compagnia durante tutto il viaggio e alla richiesta finale (“vogliamo scambiarci i numeri di telefono?”), ho risposto candidamente “no”. Così semplice e preziosa, la verità detta a voce alta.
Vi ho trascinati sul pullman che andava in Olanda, ma ora vi chiedo di scendere e salire su un altro pullman, quello diretto a Rock Point. La vettura traballa sulla strada, c’è una notte da lupi fuori dal finestrino e la fotomodella Marsha Mitchell (Ginger Rogers) ha fretta di raggiungere la sorella e il suo neomarito, a Rock Point. Pratica e schietta, Marsha non è il tipo che gongola di fronte alle attenzioni maschili, e viaggia sola senza temere insidie. La vediamo scomparire nella desolazione della Rock Point notturna, portandosi appresso una valigia. 
Le insegne si stanno spegnendo una dopo l’altra e nessuno ha tempo da perdere con Marsha: il barista la liquida alla spiccia, il tassista le nega un passaggio, di lì a poco le strade si spopolano del tutto e ognuno si barrica in casa. Sono nitide illustrazioni di un libro dell’incubo. Per qualche istante seguiamo Marsha sul marciapiede, poi tratteniamo il fiato con lei appiattendoci contro un muro: dietro l’angolo è comparso un gruppo di figure vestite di bianco. Indossano lunghe tuniche, cappelli a punta, cinture di corda. La setta si avventa su un uomo e lo abbandona senza vita a pochi passi da Marsha. Per lei, nascosta e paralizzata dal terrore, è tempo di guardare in faccia gli aggressori. Quando uno di loro si toglie il cappuccio, la donna imprime nella memoria quei lineamenti e si ripromette di consegnarlo alla giustizia.
Se Marsha è la spaventata custode di un segreto di sangue, la sorella Lucia è una ventata di primavera. Una virginale Doris Day sul punto di sbocciare, disarmante per candore e ingenuità, bellezza appena accennata sotto la divisa da cameriera e nel taglio sbarazzino dei capelli. Lucia lavora in un locale di Rock Point dove ha dato appuntamento alla sorella. Non appena vede entrare Marsha, le getta le braccia al collo e le rivela la grande novità: aspetta un bambino dal marito Hank (Steve Cochran). Marsha le regala un sorriso sforzato, nonostante le sue nuove afflizioni da testimone oculare. Ma c’è un’America sporca, provinciale e corrotta tutt’intorno. Il nido d’amore di Hank e Lucia, poche stanze modeste arredate alla buona, non è un rifugio sicuro per la sorella che ha visto troppo. Specie quando si trova a stringere la mano al cognato, riconoscendo in lui l’assassino che ha visto emergere dal cappuccio poche ore prima.
Coro di voci drammatiche e di tensioni che si addensano: c’è l’ostinazione di Marsha, decisa ad aprire gli occhi alla sorella e puntare il dito su Hank, ci sono i tentativi di Hank per tenere l’equilibrio sul filo del ricatto morale, c’è una fragilissima Lucia determinata a difendere il marito e aggrappata al bambino in arrivo. C’è, come prevedibile, il poliziotto buono. 
Ronald Reagan è il detective Burt Rainey; il futuro presidente affronta lo schermo in un ruolo che sintetizza la speranza dei giusti. Una speranza piccola, quella del poliziotto in gamba che cerca di opporsi alla furia del Klan, insidiando l’omertà dei compaesani: così Rock Point diventa il fulcro di una denuncia sociale e il film afferra temi scottanti senza scontare la pena a nessuno. 
La stampa invade il piccolo centro, pungente e petulante. Ogni abitante di Rock Point è un soldato dell’indifferenza, insabbia i nomi dei colpevoli per salvarsi la pelle e non collabora mai lealmente con la giustizia, ma tende a stringere pericolose alleanze. Non c’è nemmeno un fiammifero, per fare luce nel buio aggressivo dei membri del Ku Klux Klan: Marsha Mitchell è l’ennesima pedina scaraventata alla deriva da un popolo di mostri. E l’America? Ne esce sconfitta, meschina e falsa moralista; una giostra di distorti eroi che si fanno giustizia da soli, senza pietà per le vittime. 
Razzismo e teorie cospiratorie allungano i tentacoli sui semplici e gli innocenti, in un magistrale crescendo fino alla scena finale, che strizza l’occhio all’aspetto più turpe dell’esoterismo e alla ferocia di un’alleanza terrena tesa a potenziare la malvagità collettiva.
Su alcuni pullman è necessario salire con la propria valigia insufficiente. Ma per chi insegue la verità, la prossima fermata potrebbe essere fatale.

Maria Silvia Avanzato

Sezione di riferimento: Vintage Collection


Scheda tecnica

Titolo originale: Storm Warning
Anno: 1951
Durata: 93'
Regia: Stuart Heisler
Sceneggiatura: Richard Brooks, Daniel Fuchs
Fotografia: Carl E. Guthrie
Montaggio: Clarence Kolster
Musiche: Daniele Amfitheatrof
Attori: Ginger Rogers, Ronald Reagan, Doris Day, Steve Cochran, Hugh Sanders

0 Comments
    SEGUICI ATTRAVERSO LE NOSTRE PAGINE UFFICIALI
    Immagine
    Immagine


    ​VINTAGE COLLECTION


    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutto
    Alfred Hitchcock
    Alida Valli
    Anatole Litvak
    Andi Garrett
    Anna Magnani
    Anne Baxter
    Audrey Hepburn
    Ava Gardner
    Barbara Stanwyck
    Basil Rathbone
    Beryl Reid
    Bette Davis
    Billy Wilder
    Brigitte Bardot
    Burt Lancaster
    Carol Reed
    Cary Grant
    Charles Boyer
    Charles Laughton
    Charles Vidor
    Claude Rains
    Deborah Kerr
    Dirk Bogarde
    Dolores Costello
    Doris Day
    Dorothy McGuire
    Edana Romney
    Edward G. Robinson
    Elia Kazan
    Emeric Pressburger
    Faith Domergue
    Francis D. Lyon
    Frank Sinatra
    Fred Macmurray
    George Cukor
    George Macready
    Gina Lollobrigida
    Ginger Rogers
    Glenn Ford
    Greer Garson
    Henri-georges Clouzot
    Henry Hathaway
    Humphrey Bogart
    Ida Lupino
    Il Culto Del Cobra
    Il Miracolo Delle Campane
    Il Mistero Degli Specchi
    Il Posto Delle Fragole
    Il Prezzo Dell'inganno
    Ingmar Bergman
    Jack Palance
    James Caan
    James Cagney
    James Stewart
    Jean Gabin
    Jeanne Brooks
    Jean Renoir
    Jean Simmons
    Jennifer Jones
    Joan Collins
    Joan Crawford
    Joan Rice
    Joseph Cotten
    Joseph Losey
    Katharine Hepburn
    Katharine Ross
    Kim Hunter
    Kim Novak
    King Vidor
    Kirk Douglas
    La Casa Rossa
    La Donna Di Paglia
    Lana Turner
    L'angelo Sterminatore
    La Rosa Tatuata
    La Setta Dei Tre K
    La Settima Vittima
    L'assassinio Di Sister George
    Laurence Olivier
    L'ereditiera
    Linda Darnell
    Liz Taylor
    L'occhio Che Uccide
    L'occhio Del Diavolo
    Luis Bunuel
    Margaret Lockwood
    Marilyn Monroe
    Mark Robson
    Marlon Brando
    Max Ophuls
    Merletto Di Mezzanotte
    Michael Anderson
    Michael Curtiz
    Michael Powell
    Michael Redgrave
    Montgomery Clift
    Narciso Nero
    Niagara
    Nina Foch
    Olivia De Havilland
    Orson Welles
    Ossessione Di Donna
    Otto Preminger
    Paradiso Proibito
    Paul Newman
    Peeping Tom
    Ray Milland
    Rex Harrison
    Rita Hayworth
    Rita Tushingham
    Robert Aldrich
    Robert Mitchum
    Robert Vaughn
    Robert Wise
    Roger Corman
    Ronald Reagan
    Roy Ward Baker
    Samuel Fuller
    Sandra Dee
    Scandalo Al Sole
    Sean Connery
    Sepolto Vivo
    Shirley Temple
    Sidney Lumet
    Simone Signoret
    Simone Simon
    Spencer Tracy
    Susan Hayward
    Susanna York
    Tenebre
    The Crowded Day
    Tony Richardson
    Un'estate D'amore
    Un Giorno Di Terrore
    Valentina Cortese
    William Castle
    William Dieterle
    William Holden
    William Wyler

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.