ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

IL PREZZO DELL'INGANNO - Sinfonia di un tradimento

9/12/2013

1 Comment

 
Immagine
In principio volevo suonare l’arpa, poi ho ripiegato su un flauto irlandese. Comodo, leggero, economico, irlandese. Oramai è da un anno che i vicini di casa convivono con i miei sfiatati lamenti celtici. Qualcuno mi ha fermata sulle scale per chiedermi il motivo di un gesto così disperato: soffiare (male) in un tubetto di latta, per giunta nel cuore della notte. Ebbene, mia nonna è stonata come una campana e non ha mai avuto orecchio, ma mi assicura che “quando suono sembro un allegro pastorello”. Alla fine ciò che conta è avere un pubblico. E io continuo a soffiare.
Di musica parla anche questo film che vede protagonista Bette Davis (e il suo mostruoso talento che fa di lei – permettetemelo - la mia attrice preferita), giovanissima e immersa nel complesso ruolo di Christine Radcliffe.
Christine è una pianista; la vediamo salire frettolosamente lo scalone dell’università sino a raggiungere la grande sala dove il violoncellista Karel Novak (Paul Henreid) sta tenendo un concerto. L’atmosfera è suggestiva, il pubblico tace ipnotizzato, il violoncellista raccoglie i meritati applausi. Più tardi, raccoglie il bacio d’amore di Christine: si sono appena ritrovati dopo gli anni di separazione imposti dalla guerra. Lui la chiama con il nomignolo di un tempo, lei gli mostra le mani libere da fedi nuziali e nulla sembra cambiato.
Artisti che passeggiano lungo il marciapiede, abbracciati teneramente come la prima volta, nel letargo della New York notturna. Christine vive in un attico, a differenza di tanti squattrinati artisti locali. Non si respira il senso di sopravvivenza tutta bohemienne che permette a ogni piccola isola di restare a galla in un dopoguerra distratto verso i giovani talenti, ma un’aria di ricercata eleganza: Christine ha scelto preziosi arredamenti per il suo nido, i due guardano il cielo stellato dal rifugio di vetro dell’attico, decidono su due piedi di sposarsi e i loro cuori battono all’unisono.
Per un attimo.
Durante i festeggiamenti per le nozze, fra un pianoforte e una bottiglia di bollicine, Alexander Hollenius (Claude Rains) irrompe nella stanza con un ghigno sarcastico sul viso. Grande compositore, temuto da tutti e noto per la sua esuberanza, molto più anziano di Christine. Si rivolge a quest’ultima con velenose insinuazioni e la prende in giro platealmente. Hollenius conosce bene Christine e per questo si diverte a metterla in ridicolo: apparteneva a lui prima che rincontrasse casualmente Novak e lo sposasse nel giro di tre giorni.
Il triangolo è servito, nella sua accezione più urticante e fastidiosa. Hollenius, seccante e importuno, offre lavoro allo sposino Novak e ordisce un grande inganno al sapore di fiele. Il giovane violoncellista vacilla sotto serrate umiliazioni mentre la volitiva Christine, incauta sposa del perdente, tenta disperatamente di salvarlo dai tentacoli del crudele predecessore.
La sonata della possessione s’impone sulle delicate sinfonie di sottofondo, il bianco e nero è denso e deciso, inquietante e nutrito di contrasti. La Davis è una bambolina pericolosa, vittima e colpevole, astuto topolino finito in trappola. Un magnifico Claude Reins impersona l’eccentrico Hollenius, possessivo e vanitoso compositore forte della sua fama e capace di sottilissimi giochi di parole, fra sadismo e ironia. Incolore e debole è invece Karel Novak, lo speranzoso violoncellista innamorato. 
Alcune scene sono un vero monumento alla tortura psicologica: fra tutte eccelle quella della cena al ristorante dove un apparentemente pacifico Hollenius invita i giovani sposi prima di un concerto, li mette seduti comodamente e poi li esaspera con la scelta delle portate. Dialoghi come bombe a mano mentre l’occhio segue spasmodico l’orologio e Hollenius, beato e pacioso, crea una parentesi di quasi sei minuti fra perfidia e comicità. 
L’amore sgomita per sopravvivere in questo film dalle atmosfere plumbee e venefiche e soccombe puntualmente, la gelosia bestiale sfiora vertiginosa quota, gli interni opprimenti costruiti su tende, lampade e maestosi pianoforti diventano irrespirabile scenario per nevrotici eccessi. Un film che esagera con pennellate di dramma e cela tagliole a ogni passo, portandoci talvolta a simpatizzare con il vecchio amante tradito, furba carogna dai modi pomposi. Rapper gioca con lunghi dialoghi collerici e mai noiosi, ammaestra gli scatti d’ira e lascia il pubblico appeso alla traboccante e morbosa psicologia dei personaggi. Un nerissimo one woman movie con una Davis ribelle e un Rains viperino, in cui lo scrupoloso Irving Rapper non tralascia nemmeno una nota del pentagramma. 
C’è una squisita abbondanza di strategie, complotti, ricatti e segreti: quanto basta per farci posare il nostro piccolo flauto incompreso e tacere ammirati davanti al grande Hollenius. Al suo concerto suonato con gli artigli, alla sua orchestra di bugie ben camuffate e al suo disperato finale. Andante sì, ma non allegro.

Maria Silvia Avanzato

Sezione di riferimento: Vintage Collection


Scheda tecnica

Titolo originale: Deception
Anno: 1946
Durata: 110'
Regia: Irving Rapper
Sceneggiatura: John Collier, Joseph Than, Louis Verneuil
Fotografia: Ernest Haller
Musiche: Erich Wolfgang Korngold
Attori: Bette Davis, Paul Henreid, Claude Rains, John Abbott

1 Comment
    SEGUICI ATTRAVERSO LE NOSTRE PAGINE UFFICIALI
    Immagine
    Immagine


    ​VINTAGE COLLECTION


    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutti
    Alfred Hitchcock
    Alida Valli
    Anatole Litvak
    Andi Garrett
    Anna Magnani
    Anne Baxter
    Audrey Hepburn
    Ava Gardner
    Barbara Stanwyck
    Basil Rathbone
    Beryl Reid
    Bette Davis
    Billy Wilder
    Brigitte Bardot
    Burt Lancaster
    Carol Reed
    Cary Grant
    Charles Boyer
    Charles Laughton
    Charles Vidor
    Claude Rains
    Deborah Kerr
    Dirk Bogarde
    Dolores Costello
    Doris Day
    Dorothy McGuire
    Edana Romney
    Edward G. Robinson
    Elia Kazan
    Emeric Pressburger
    Faith Domergue
    Francis D. Lyon
    Frank Sinatra
    Fred Macmurray
    George Cukor
    George Macready
    Gina Lollobrigida
    Ginger Rogers
    Glenn Ford
    Greer Garson
    Henri-georges Clouzot
    Henry Hathaway
    Humphrey Bogart
    Ida Lupino
    Il Culto Del Cobra
    Il Miracolo Delle Campane
    Il Mistero Degli Specchi
    Il Posto Delle Fragole
    Il Prezzo Dell'inganno
    Ingmar Bergman
    Jack Palance
    James Caan
    James Cagney
    James Stewart
    Jean Gabin
    Jeanne Brooks
    Jean Renoir
    Jean Simmons
    Jennifer Jones
    Joan Collins
    Joan Crawford
    Joan Rice
    Joseph Cotten
    Joseph Losey
    Katharine Hepburn
    Katharine Ross
    Kim Hunter
    Kim Novak
    King Vidor
    Kirk Douglas
    La Casa Rossa
    La Donna Di Paglia
    Lana Turner
    L'angelo Sterminatore
    La Rosa Tatuata
    La Setta Dei Tre K
    La Settima Vittima
    L'assassinio Di Sister George
    Laurence Olivier
    L'ereditiera
    Linda Darnell
    Liz Taylor
    L'occhio Che Uccide
    L'occhio Del Diavolo
    Luis Bunuel
    Margaret Lockwood
    Marilyn Monroe
    Mark Robson
    Marlon Brando
    Max Ophuls
    Merletto Di Mezzanotte
    Michael Anderson
    Michael Curtiz
    Michael Powell
    Michael Redgrave
    Montgomery Clift
    Narciso Nero
    Niagara
    Nina Foch
    Olivia De Havilland
    Orson Welles
    Ossessione Di Donna
    Otto Preminger
    Paradiso Proibito
    Paul Newman
    Peeping Tom
    Ray Milland
    Rex Harrison
    Rita Hayworth
    Rita Tushingham
    Robert Aldrich
    Robert Mitchum
    Robert Vaughn
    Robert Wise
    Roger Corman
    Ronald Reagan
    Roy Ward Baker
    Samuel Fuller
    Sandra Dee
    Scandalo Al Sole
    Sean Connery
    Sepolto Vivo
    Shirley Temple
    Sidney Lumet
    Simone Signoret
    Simone Simon
    Spencer Tracy
    Susan Hayward
    Susanna York
    Tenebre
    The Crowded Day
    Tony Richardson
    Un'estate D'amore
    Un Giorno Di Terrore
    Valentina Cortese
    William Castle
    William Dieterle
    William Holden
    William Wyler

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.