ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

IL CULTO DEL COBRA - Veleno di signora

25/7/2013

0 Comments

 
Immagine
Si prega di non scattare foto.

Avete mai fatto un frontale col cartello guastafeste che vi accoglie all’ingresso di un museo? Eravate attrezzati, avevate promesso di “tornare con le foto”, sul momento cercate addirittura di nascondere la macchina fotografica in un difetto del vostro maglione pronti a rispondere “Questa? Oh, questa è la mia ernia”. Poi ecco il gorilla di turno con ditino puntato, il laconico “no foto” e la successiva precisazione indigesta: “nemmeno coi cellulari”. Non mancherà l’irritante momento in cui un altro turista della comitiva, il furbo di turno, illuminerà a giorno la sala col suo potente flash. Perché, sì, si prega di non scattare foto ma c’è chi le scatta ugualmente.
Dunque seguiamo i sei militari americani che vagano fra i colori e gli aromi di un bazar: la licenza è vicina, i ragazzi sono compagni di scorribande, Nick (James Dobson) ha una macchina fotografica e muore dalla voglia di imprigionare in uno scatto tutto ciò che lo circonda. Anche il cobra che l’incantatore Daru (Leonard Strong) seduto al suolo sta facendo danzare è una vera scena da cartolina. I ragazzi chiacchierano un po’ con l’incantatore, nel gruppo spiccano Paul (Richard Long) e Tom (Marshall Thompson), due ragazzoni allegri da sempre in competizione per il cuore di Julia (Kathleen Hughes). Paul, in particolare, ha sentito parlare dei lamiani e si mette a raccontarne la storia: sono uomini dediti al culto di animali e credono fermamente nella reincarnazione. Tutti accolgono la notizia con scoppi di risa, eccetto Daru l’incantatore. Perché lui pratica il culto del cobra, è un lamiano e ha una domanda da porre ai ragazzi: sarebbero disposti a spendere cento dollari e assistere a un rito segreto dove un cobra si tramuta in donna?
Voi accettereste la proposta? Probabilmente non lo fareste e io nemmeno; ce ne andremmo a comprare collanine dall’ambulante lì accanto ed eviteremmo di complicarci l’esistenza. Ma i nostri sei scettici militari americani hanno voglia di concludere il loro servizio con una bella imprudenza memorabile e noi ci lasciamo guidare nell’oscuro ventre del tempio, camuffati nella setta dei lamiani. Con un aspro gusto di fondo rubato alle atmosfere dell’orrore, assistiamo inebetiti alla trasformazione del cobra in un corpo di donna, capace di contorcersi e affascinare gli adepti e non solo. Anche chi guarda il film ha l’impressione di essere messo a conoscenza di un segreto e difficilmente perde di vista il corpo sinuoso della donna cobra, le sue imprevedibili contorsioni fuori da un cesto.
Questa scena vale l’intero film, l’ho trovata angosciante: la danza della donna cobra piomba a un centimetro da noi, travalica lo schermo e possiamo fiutare odore di guai. Specie quando lo sprovveduto Nick contravviene alle regole del tempio e sfodera la sua amata macchina fotografica per aggiudicarsi quel prezioso scatto da mostrare agli amici, domani, in America.
Ma non c’è America e non c’è domani, per Nick. C’è una rissa e una fuga degli americani, verso i quali il sacerdote lamiano scaglia una precisa maledizione. “Morirete uno dopo l’altro, uccisi dal cobra”.
Possiamo credere che sia stata soltanto una bravata e metterci il cuore in pace, attendendo il resto del film. E invece siamo increduli testimoni della morte di Nick, di lì a poche scene. Una cosa è certa: c’è una donna cobra in giro, scivola inafferrabile per gli angoli della città e non si darà pace fino a quando non avrà mietuto le sue vittime.
Veleno, veleno, veleno.
Mettetevi comodi perché Nick è morto, ma ci sono altri cinque americani da ammazzare.
I cinque amici tornano in America. Solo Paul, rapito dal culto del cobra, non vede chiaro nella morte dell’amico Nick. Ma l’odore di casa mette a tacere le inquietudini: Paul sposerà Julia con rassegnato benestare di Tom e ognuno dei ragazzi avrà un buon motivo per dimenticare la notte al tempio. Per Tom è in agguato anche una piacevole sorpresa: l’incontro con la tenebrosa vicina di casa Lisa, impersonata da Faith Domergue, la fatale dark lady per eccellenza. La Domergue spicca fra tutti, è una nota bassa, una voce roca e tormentata nel coro della ritrovata felicità. Tom è ipnotizzato dai suoi modi schivi e raffinati, specie dopo aver lasciato andare Julia fra le braccia dell’amico Paul: questo bravo ragazzo dal viso pulito desidera innamorarsi e Lisa è piovuta dal cielo al momento giusto.
Ma la sfilza di inspiegabili incidenti che ha preso il via con la morte di Nick non accenna ad arrestarsi: in sei hanno violato il culto e in sei dovranno pagare. Mentre i ragazzi trovano la morte uno dopo l’altro, Lisa si aggira solitaria per la città all’insaputa di Tom e cresce in noi la certezza che quelle eleganti fattezze femminili nascondano lo spirito infido del rettile.
Finale duro e scalfente, in una miscela di terrore, amori impossibili e istinti imperanti.
Dicevamo?
Ah, già, si prega di non scattare foto.
Dopo l’incontro con il cobra, guarderete il cartello guastafeste con occhi del tutto nuovi.

Maria Silvia Avanzato

Sezione di riferimento: Vintage Collection


Scheda tecnica

Titolo originale: Cult of the Cobra
Regia: Francis D. Lyon
Sceneggiatura: Jerry Davis
Fotografia: Russell Metty
Attori: Faith Domergue, Richard Long, Jack Kelly
Anno: 1955
Durata: 82'

0 Comments
    SEGUICI ATTRAVERSO LE NOSTRE PAGINE UFFICIALI
    Immagine
    Immagine


    ​VINTAGE COLLECTION


    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutti
    Alfred Hitchcock
    Alida Valli
    Anatole Litvak
    Andi Garrett
    Anna Magnani
    Anne Baxter
    Audrey Hepburn
    Ava Gardner
    Barbara Stanwyck
    Basil Rathbone
    Beryl Reid
    Bette Davis
    Billy Wilder
    Brigitte Bardot
    Burt Lancaster
    Carol Reed
    Cary Grant
    Charles Boyer
    Charles Laughton
    Charles Vidor
    Claude Rains
    Deborah Kerr
    Dirk Bogarde
    Dolores Costello
    Doris Day
    Dorothy McGuire
    Edana Romney
    Edward G. Robinson
    Elia Kazan
    Emeric Pressburger
    Faith Domergue
    Francis D. Lyon
    Frank Sinatra
    Fred Macmurray
    George Cukor
    George Macready
    Gina Lollobrigida
    Ginger Rogers
    Glenn Ford
    Greer Garson
    Henri-georges Clouzot
    Henry Hathaway
    Humphrey Bogart
    Ida Lupino
    Il Culto Del Cobra
    Il Miracolo Delle Campane
    Il Mistero Degli Specchi
    Il Posto Delle Fragole
    Il Prezzo Dell'inganno
    Ingmar Bergman
    Jack Palance
    James Caan
    James Cagney
    James Stewart
    Jean Gabin
    Jeanne Brooks
    Jean Renoir
    Jean Simmons
    Jennifer Jones
    Joan Collins
    Joan Crawford
    Joan Rice
    Joseph Cotten
    Joseph Losey
    Katharine Hepburn
    Katharine Ross
    Kim Hunter
    Kim Novak
    King Vidor
    Kirk Douglas
    La Casa Rossa
    La Donna Di Paglia
    Lana Turner
    L'angelo Sterminatore
    La Rosa Tatuata
    La Setta Dei Tre K
    La Settima Vittima
    L'assassinio Di Sister George
    Laurence Olivier
    L'ereditiera
    Linda Darnell
    Liz Taylor
    L'occhio Che Uccide
    L'occhio Del Diavolo
    Luis Bunuel
    Margaret Lockwood
    Marilyn Monroe
    Mark Robson
    Marlon Brando
    Max Ophuls
    Merletto Di Mezzanotte
    Michael Anderson
    Michael Curtiz
    Michael Powell
    Michael Redgrave
    Montgomery Clift
    Narciso Nero
    Niagara
    Nina Foch
    Olivia De Havilland
    Orson Welles
    Ossessione Di Donna
    Otto Preminger
    Paradiso Proibito
    Paul Newman
    Peeping Tom
    Ray Milland
    Rex Harrison
    Rita Hayworth
    Rita Tushingham
    Robert Aldrich
    Robert Mitchum
    Robert Vaughn
    Robert Wise
    Roger Corman
    Ronald Reagan
    Roy Ward Baker
    Samuel Fuller
    Sandra Dee
    Scandalo Al Sole
    Sean Connery
    Sepolto Vivo
    Shirley Temple
    Sidney Lumet
    Simone Signoret
    Simone Simon
    Spencer Tracy
    Susan Hayward
    Susanna York
    Tenebre
    The Crowded Day
    Tony Richardson
    Un'estate D'amore
    Un Giorno Di Terrore
    Valentina Cortese
    William Castle
    William Dieterle
    William Holden
    William Wyler

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.