ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

LOCARNO 67 - Omaggio a Garrett Brown

10/2/2014

0 Comments

 
Immagine
Altra lodevole iniziativa del Festival di Locarno, che durante l'edizione 2014, in programma dal 6 al 16 agosto, proporrà un omaggio a Garrett Brown, a cui sarà conferito il Vision Award.
Brown è conosciuto come colui che negli anni Settanta ha creato e messo a punto la Steadicam, dispositivo che ha saputo rivoluzionare le modalità di ripresa cinematografica grazie sua alla fluidità di movimento. Insignito del Premio Oscar nel 1977, Brown ha svolto un lavoro eccezionale e indimenticabile in Shining (la foto qui a sinistra lo ritrae proprio insieme a Kubrick nel mitico "labirinto"), e ha partecipato a tante altre opere di enorme successo, come Rocky e Philadelpia, lavorando anche al fianco, tra gli altri, di Scorsese, Spielberg e Pollack.

Ecco le dichiarazioni del direttore artistico Carlo Chatrian: "È un grande piacere e onore accogliere a Locarno Garrett Brown, uno di quegli artisti che hanno permesso al cinema di compiere un salto in avanti, consentendo di esplorare la realtà in una maniera inedita. Fluida e muscolare al contempo, agile e precisa, la sua Steadicam ha segnato l’orizzonte visivo a partire dagli anni Settanta e ancora oggi, nelle varie versioni brevettate, appare uno strumento essenziale quando si vuole combinare movimento e definizione. Tuttavia con Garrett Brown non si vuole solamente omaggiare un’invenzione ma l’uomo che le sta dietro. Geniale operatore, Brown vanta una filmografia capace di raccontare buona parte della ricchezza del cinema degli ultimi 40 anni."

Alessio Gradogna

Sezione di riferimento: News

0 Comments



Leave a Reply.

    SEGUI ODG SU


    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutti
    Abdellatif Kechiche
    Abel Ferrara
    Adèle Haenel
    Agnès Varda
    Alfonso Cuaron
    Alice Rohrwacher
    Andrzej Zulawski
    Audrey Tautou
    Bergamo Film Meeting
    Bernardo Bertolucci
    Cabal
    Cahiers Du Cinema
    Camille Claudel 1915
    Carmelo Bene
    Censura
    Charlie Chaplin
    Cinema Classico
    Cinema Ritrovato
    Clive Barker
    Courmayeur Noir Fest
    David Cronenberg
    Edgar Reitz
    Emanuela Martini
    Ernst Lubitsch
    European Film Award
    Fabrice Luchini
    Fear And Desire
    Festa Del Cinema
    Festival 50 Giorni
    Festival Cinema Africano
    Festival Cinema Erotico
    Festival Di Berlino
    Festival Di Cannes
    Festival Di Cannes
    Festival Di Locarno
    Festival Di Venezia
    Francesco Rosi
    Franco Brocani
    François Truffaut
    George Clooney
    Giuliano Gemma
    Golden Globes
    Isabelle Carré
    Jacques Audiard
    Jafar Panahi
    Jane Campion
    Jean-luc Godard
    Jean-pierre E Luc Dardenne
    Jim Jarmusch
    Julianne Moore
    Juliette Binoche
    Kristen Stewart
    Lab 80
    Lars Von Trier
    Lav Diaz
    La Vie D'adèle
    La Vie D'adèle
    Le Vie Del Cinema
    Lo Sconosciuto Del Lago
    Marcello Mastroianni
    Marco Bellocchio
    Margherita Buy
    Mario Monicelli
    Mia Madre
    Michael Cimino
    Michael Mann
    Mosaico D'europa Film Fest
    Movies Inspired
    Nanni Moretti
    Necropolis
    Nicolas Winding Refn
    Nightbreed
    Nuri Bilge Ceylan
    Nymphomaniac
    Orson Welles
    Paolo Sorrentino
    Patrice Chéreau
    Peter Jackson
    Premi César
    Premi Oscar
    Rai Movie
    Rainer Werner Fassbinder
    Rendez-vous
    Robert Bresson
    Roman Polanski
    Roy Andersson
    Sacher Film
    Scarlett Johansson
    Sergio Castellitto
    Sottodiciotto Festival
    Stanley Kubrick
    Torino Film Festival
    Valdarno Cinema Fedic
    Valérie Benguigui
    Werner Herzog
    William Friedkin
    Winter Sleep

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.