ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

GOLDEN GLOBES 2014 - Tutti i vincitori

12/1/2014

0 Commenti

 
Immagine
Nella notte si è svolta la settantunesima edizione della cerimonia dei Golden Globes, tradizionale anticamera degli Oscar. 
Gioisce l'Italia, per il trionfo di Sorrentino e del suo La grande bellezza, vincitore nella categoria di miglior film non in lingua inglese; un verdetto discutibile, considerando che nella cinquina dei nominati c'erano anche Kechiche (soprattutto), Vinterberg, Farhadi e Miyazaki, e un "discorso di ringraziamento" abbastanza deprimente del regista, peraltro ormai lanciato verso una probabile vittoria anche agli Oscar.
Per il resto poche sorprese e una distribuzione dei premi piuttosto salomonica: tre riconoscimenti per American Hustle, due per Dallas Buyers Club, uno a testa per Gravity, Her, All is Lost, e uno solo, ma il più importante (miglior film drammatico) per 12 Years a Slave. Tra gli attori premi per Jennifer Lawrence (nella foto), Leonardo DiCaprio (una volta tanto...) e Cate Blanchett, mentre nelle categorie riservate alla televisione, oltre al trionfo di Breaking Bad, segnaliamo con piacere il doppio successo di Behind the Candelabra di Soderbergh (miglior film per la Tv e Michael Douglas miglior attore).

Qui sotto l'elenco completo delle nominations; in grassetto i vincitori.

Alessio Gradogna

Sezione di riferimento: News


Miglior film drammatico
12 anni schiavo (12 Years a Slave), regia di Steve McQueen
Captain Phillips - Attacco in mare aperto (Captain Phillips), regia di Paul Greengrass
Gravity, regia di Alfonso Cuarón
Philomena, regia di Stephen Frears
Rush, regia di Ron Howard

Miglior film commedia o musicale
American Hustle - L'apparenza inganna (American Hustle), regia di David O. Russell
A proposito di Davis (Inside Llewyn Davis), regia di Joel ed Ethan Coen
Her, regia di Spike Jonze
Nebraska, regia di Alexander Payne
The Wolf of Wall Street, regia di Martin Scorsese

Miglior regista
Alfonso Cuarón – Gravity
Paul Greengrass – Captain Phillips - Attacco in mare aperto (Captain Phillips)
Steve McQueen – 12 anni schiavo (12 Years a Slave)
Alexander Payne – Nebraska
David O. Russell – American Hustle - L'apparenza inganna (American Hustle)

Migliore attrice in un film drammatico
Cate Blanchett – Blue Jasmine
Sandra Bullock – Gravity
Judi Dench – Philomena
Emma Thompson – Saving Mr. Banks
Kate Winslet – Labor Day

Miglior attore in un film drammatico
Matthew McConaughey – Dallas Buyers Club
Chiwetel Ejiofor - 12 anni schiavo (12 Years a Slave)
Idris Elba – Mandela: Long Walk to Freedom
Tom Hanks – Captain Phillips - Attacco in mare aperto (Captain Phillips)
Robert Redford – All Is Lost - Tutto è perduto (All Is Lost)

Migliore attrice in un film commedia o musicale
Amy Adams – American Hustle - L'apparenza inganna (American Hustle)
Julie Delpy – Before Midnight
Greta Gerwig – Frances Ha
Julia Louis-Dreyfus – Non dico altro (Enough Said)
Meryl Streep – I segreti di Osage County (August: Osage County)

Miglior attore in un film commedia o musicale
Leonardo DiCaprio – The Wolf of Wall Street
Christian Bale – American Hustle - L'apparenza inganna (American Hustle)
Bruce Dern – Nebraska
Oscar Isaac – A proposito di Davis (Inside Llewyn Davis)
Joaquin Phoenix – Her

Miglior film d'animazione
Frozen - Il regno di ghiaccio (Frozen), regia di Chris Buck e Jennifer Lee
Cattivissimo me 2 (Despicable Me 2), regia di Pierre Coffin e Chris Renaud
I Croods (The Croods), regia di Kirk De Micco e Chris Sanders

Miglior film straniero
La grande bellezza, regia di Paolo Sorrentino (Italia)
Kaze tachinu (風立ちぬ), regia di Hayao Miyazaki (Giappone)
Il passato (Le passé), regia di Asghar Farhadi (Francia)
Il sospetto (Jagten), regia di Thomas Vinterberg (Danimarca)
La vita di Adele (La vie d'Adèle), regia di Abdellatif Kechiche (Francia)

Migliore attrice non protagonista
Jennifer Lawrence – American Hustle - L'apparenza inganna (American Hustle)
Sally Hawkins – Blue Jasmine
Lupita Nyong'o – 12 anni schiavo (12 Years a Slave)
Julia Roberts – I segreti di Osage County (August: Osage County)
June Squibb – Nebraska

Miglior attore non protagonista
Jared Leto – Dallas Buyers Club
Barkhad Abdi – Captain Phillips - Attacco in mare aperto (Captain Phillips)
Daniel Brühl – Rush
Bradley Cooper – American Hustle - L'apparenza inganna (American Hustle)
Michael Fassbender – 12 anni schiavo (12 Years a Slave)

Migliore sceneggiatura
Spike Jonze – Her
Bob Nelson – Nebraska
Jeff Pope, Steve Coogan – Philomena
John Ridley – 12 anni schiavo (12 Years a Slave)
Eric Warren Singer, David O. Russell – American Hustle - L'apparenza inganna (American Hustle)

Migliore colonna sonora originale
Alex Ebert – All Is Lost - Tutto è perduto (All Is Lost)
Alex Heffes – Mandela: Long Walk to Freedom
Steven Price – Gravity
John Williams – Storia di una ladra di libri (The Book Thief)
Hans Zimmer – 12 anni schiavo (12 Years a Slave)

Migliore canzone originale
Ordinary Love (U2) – Mandela: Long Walk to Freedom
Atlas (Coldplay) – Hunger Games: La ragazza di fuoco (The Hunger Games: Catching Fire)
Let It Go (Idina Menzel) – Frozen - Il regno di ghiaccio (Frozen)
Please Mr. Kennedy (Justin Timberlake, Oscar Isaac ed Adam Driver) – A proposito di Davis (Inside Llewyn Davis)
Sweeter Than Fiction (Taylor Swift) – One Chance


Premi per la televisione

Miglior serie drammatica
Breaking Bad - Reazioni collaterali (Breaking Bad)
Downton Abbey
The Good Wife
House of Cards
Masters of Sex

Migliore attrice in una serie drammatica
Robin Wright – House of Cards
Julianna Margulies – The Good Wife
Tatiana Maslany – Orphan Black
Taylor Schilling – Orange Is the New Black
Kerry Washington – Scandal

Miglior attore in una serie drammatica
Bryan Cranston – Breaking Bad - Reazioni collaterali (Breaking Bad)
Liev Schreiber – Ray Donovan
Michael Sheen – Masters of Sex
Kevin Spacey – House of Cards
James Spader – The Blacklist

Miglior serie commedia o musicale
Brooklyn Nine-Nine
Big Bang Theory (The Big Bang Theory)
Girls
Modern Family
Parks and Recreation

Migliore attrice in una serie commedia o musicale
Amy Poehler – Parks and Recreation
Zooey Deschanel – New Girl
Lena Dunham – Girls
Edie Falco – Nurse Jackie - Terapia d'urto (Nurse Jackie)
Julia Louis-Dreyfus – Veep

Miglior attore in una serie commedia o musicale
Andy Samberg – Brooklyn Nine-Nine
Jason Bateman – Arrested Development - Ti presento i miei (Arrested Development)
Don Cheadle – House of Lies
Michael J. Fox – The Michael J. Fox Show
Jim Parsons – Big Bang Theory (The Big Bang Theory)

Miglior mini-serie o film per la televisione
Dietro i candelabri (Behind the Candelabra)
American Horror Story: Coven
Dancing on the Edge
Top of the Lake
The White Queen

Migliore attrice in una mini-serie o film per la televisione
Elisabeth Moss – Top of the Lake
Helena Bonham Carter – Burton & Taylor
Rebecca Ferguson – The White Queen
Jessica Lange – American Horror Story: Coven
Helen Mirren – Phil Spector

Miglior attore in una mini-serie o film per la televisione
Michael Douglas – Dietro i candelabri (Behind the Candelabra)
Matt Damon – Dietro i candelabri (Behind the Candelabra)
Chiwetel Ejiofor – Top of the Lake
Idris Elba – Luther
Al Pacino – Phil Spector

Migliore attrice non protagonista in una serie
Jacqueline Bisset – Dancing on the Edge
Janet McTeer – The White Queen
Hayden Panettiere – Nashville
Monica Potter – Parenthood
Sofía Vergara – Modern Family

Miglior attore non protagonista in una serie
Jon Voight – Ray Donovan
Josh Charles – The Good Wife
Rob Lowe – Dietro i candelabri (Behind the Candelabra)
Aaron Paul – Breaking Bad - Reazioni collaterali (Breaking Bad)
Corey Stoll – House of Cards

Golden Globe alla carriera: Woody Allen

0 Commenti



Lascia una risposta.

    SEGUI ODG SU


    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutto
    Abdellatif Kechiche
    Abel Ferrara
    Adèle Haenel
    Agnès Varda
    Alfonso Cuaron
    Alice Rohrwacher
    Andrzej Zulawski
    Audrey Tautou
    Bergamo Film Meeting
    Bernardo Bertolucci
    Cabal
    Cahiers Du Cinema
    Camille Claudel 1915
    Carmelo Bene
    Censura
    Charlie Chaplin
    Cinema Classico
    Cinema Ritrovato
    Clive Barker
    Courmayeur Noir Fest
    David Cronenberg
    Edgar Reitz
    Emanuela Martini
    Ernst Lubitsch
    European Film Award
    Fabrice Luchini
    Fear And Desire
    Festa Del Cinema
    Festival 50 Giorni
    Festival Cinema Africano
    Festival Cinema Erotico
    Festival Di Berlino
    Festival Di Cannes
    Festival Di Cannes
    Festival Di Locarno
    Festival Di Venezia
    Francesco Rosi
    Franco Brocani
    François Truffaut
    George Clooney
    Giuliano Gemma
    Golden Globes
    Isabelle Carré
    Jacques Audiard
    Jafar Panahi
    Jane Campion
    Jean-luc Godard
    Jean-pierre E Luc Dardenne
    Jim Jarmusch
    Julianne Moore
    Juliette Binoche
    Kristen Stewart
    Lab 80
    Lars Von Trier
    Lav Diaz
    La Vie D'adèle
    La Vie D'adèle
    Le Vie Del Cinema
    Lo Sconosciuto Del Lago
    Marcello Mastroianni
    Marco Bellocchio
    Margherita Buy
    Mario Monicelli
    Mia Madre
    Michael Cimino
    Michael Mann
    Mosaico D'europa Film Fest
    Movies Inspired
    Nanni Moretti
    Necropolis
    Nicolas Winding Refn
    Nightbreed
    Nuri Bilge Ceylan
    Nymphomaniac
    Orson Welles
    Paolo Sorrentino
    Patrice Chéreau
    Peter Jackson
    Premi César
    Premi Oscar
    Rai Movie
    Rainer Werner Fassbinder
    Rendez-vous
    Robert Bresson
    Roman Polanski
    Roy Andersson
    Sacher Film
    Scarlett Johansson
    Sergio Castellitto
    Sottodiciotto Festival
    Stanley Kubrick
    Torino Film Festival
    Valdarno Cinema Fedic
    Valérie Benguigui
    Werner Herzog
    William Friedkin
    Winter Sleep

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.