ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

OSCAR 2014 - Le candidature per il miglior film "straniero"

4/10/2013

0 Comments

 
Immagine
Sono scaduti i termini per presentare all'Academy le candidature per l'Oscar riservato al miglior film non in lingua inglese. Tutti i paesi hanno espresso il proprio nome, e si è formata un'ampia rosa composta da una settantina di titoli, che si sfideranno per ottenere l'ambita statuetta.
Se l'Italia come da previsione ha optato per candidare il film di Sorrentino, da parte nostra non possiamo che gioire per la decisione del Canada, che ha scelto, proprio come speravamo, il meraviglioso Gabrielle, il nostro "film del cuore" dell'ultima edizione di Locarno.
Accogliamo con soddisfazione anche la decisione del Belgio, che ha candidato il notevole The Broken Circle Breakdown, film premiato al Tribeca che noi già avevamo recensito qualche mese fa. Abbastanza scontate alcune altre scelte, dal Wong Kar-wai di The Grandmaster per Hong Kong al fortissimo Le passé di Farhadi per l'Iran (anche se di iraniano ha ben poco). 
Molti i nomi noti presenti, da Lucia Puenzo con Wakolda per l'Argentina a Denis Tanovic per la Bosnia, e molti i titoli già premiati in giro per il mondo, da Il caso Kerenes per la Romania a Gloria per il Cile, fino a Il sospetto di Vinterberg per la Danimarca. Menzione anche per Wadjda, il primo film diretto da una regista donna nella storia dell'Arabia Saudita.
Studiando il prospetto, appare invece sorprendente e difficilmente comprensibile la decisione della Francia, che non potendo candidare per motivi temporali La vie d'Adèle (il film è uscito nei cinema troppo tardi) ha ben pensato di mandare allo sbaraglio Renoir di Gilles Bourdos, lavoro biografico notevole ma che ci pare non possa avere alcuna chance.

Aggiornamento 20 dicembre: sono stati comunicati i nove titoli che hanno passato la prima preselezione, tra i quali saranno poi promossi i cinque film che andranno in nomination. Scelte assai discutibili, per non dire pessime, utili per confermare per l'ennesima volta la poca attendibilità di questa competizione. Questi i nove titoli ancora in corsa: 

Belgio, Alabama Monroe (The Broken Circle Breakdown), di Felix van Groeningen
Bosnia Erzegovina, An Episode in the Life of an Iron Picker di Danis Tanovic
Cambogia, L’image manquante di Rithy Panh
Danimarca, Il sospetto di Thomas Vinterberg
Germania, Two Lives di Georg Maas
Hong Kong, The Grandmaster di Wong Kar-wai
Italia, La grande bellezza di Paolo Sorrentino
Palestina, Omar di Hany Abu-Assad
Ungheria, The Notebook di Janos Szasz

Qui sotto invece trovate l'elenco completo dei film che erano stati candidati da ogni nazione.

Alessio Gradogna

Sezione di riferimento: News


Arabia Saudita: Wadjda - La bicicletta verde - Haifaa al-Mansour
Argentina: Wakolda - L’angelo del male - Lucía Puenzo
Australia: The Rocket - Kim Mordaunt
Austria: The Wall - Julian Polsler
Bangladesh: Television - Mostofa Sarwar Farooki
Belgio: The Broken Circle Breakdown - Felix van Groeningen
Bosnia-Erzegovina: An Episode in the Life of an Iron Picker - Danis Tanović
Brasile: Neighbouring Sounds - Kleber Mendonça Filho
Bulgaria: The Colour of the Chameleon - Emil Hristov
Cambogia: The Missing Picture - Rithy Panh
Canada: Gabrielle - Louise Archambault
Cile: Gloria - Sebastian Lelio
Colombia: La Playa DC - Juan Andrés Arango
Corea del sud: Juvenile Offender - Kang Yi-kwan
Croazia: Halima’s Path - Arsen Anton Ostojić
Danimarca: Il sospetto - Thomas Vinterberg
Egitto: Winter of Discontent - Ibrahim El- Batout
Estonia: Free Range - Veiko Õunpuu
Filippine: Transit - Hannah Espia
Finlandia: Disciple - Ulrika Bengts
Francia: Renoir - Gilles Bourdos
Georgia: In Bloom - Nana Ekvtimishvili e Simon Groß
Germania: Two Lives - Georg Maas
Grecia: Boy Eating The Bird’s Food - Ektoras Lygizos
Hong Kong: The Grandmaster - Wong Kar-wai
Islanda: Of Horses and Men - Benedikt Erlingsson
India: The Good Road - Gyan Correa
Inghilterra: Metro Manila - Sean Ellis
Iran: Il passato - Asghar Farhadi
Israele: Bethlehem - Yuval Adler
Italia: La grande bellezza - Paolo Sorrentino
Giappone: The Great Passage - Yuya Ishii
Kazakistan: The Old Man - Ermek Tursunov
Latvia: Mother I Love You - Janis Nords
Libano: Ghadi - Amin Dora
Lituania: Conversations of Serious Topics - Giedrė Beinoriūtė
Lussemburgo: Blind Spot - Christophe Wagner
Messico: Heli - Amat Escalante
Montenegro: Bad Destiny - Draško Đurović
Marocco: God’s Horses - Nabil Ayouch
Nepal: Soongava: Dance of the Orchids - Subarna Thapa
Norvegia: I Am Yours - Iram Haq
Nuova Zelanda: White Lies - Dana Rotberg
Olanda: Borgman - Alex van Warmerdam
Pakistan: Zinda Bhaag - Meenu Gaur e Farjad Nabi
Palestina: Omar - Hany Abu-Assad
Perù: The Cleaner - Adrian Saba
Polonia: Walesa - Andrzej Wajda
Portogallo: Lines of Wellington - Valeria Sarmiento
Repubblica Ceca: Burning Bush - Agnieszka Holland
Repubblica Dominicana: Who’s The Boss? - Ronni Castillo
Romania: Il caso Kerenes - Calin Peter Netzer
Russia: Stalingrad - Fedor Bondarchuk
Serbia: Circles - Srdan Golubovic
Singapore: Ilo Ilo - Anthony Chen
Slovacchia: My Dog Killer - Mira Fornay
Slovenia: Class Enemy - Rok Biček
Spagna: 15 Years Plus a Day - Gracia Querejeta
Sud Africa: Four Corners - Ian Gabriel
Svezia: Eat Sleep Die - Gabriela Pichler
Svizzera: Un mondo in pericolo - Markus Imhoof
Taiwan: Soul - Chung Mong-Hong
Thailandia: Countdown - Nattawut Poonpiriya
Turchia: The Butterfly’s Dream - Yılmaz Erdoğan
Ucraina: Paradjanov - Serge Avedikian e Olena Fetisova
Ungheria: The Notebook - Janosz Szasz
Venezuela: Breach in the Silence - Luis Rodríguez e Andrés Rodríguez

0 Comments
    SEGUI ODG SU


    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutti
    Abdellatif Kechiche
    Abel Ferrara
    Adèle Haenel
    Agnès Varda
    Alfonso Cuaron
    Alice Rohrwacher
    Andrzej Zulawski
    Audrey Tautou
    Bergamo Film Meeting
    Bernardo Bertolucci
    Cabal
    Cahiers Du Cinema
    Camille Claudel 1915
    Carmelo Bene
    Censura
    Charlie Chaplin
    Cinema Classico
    Cinema Ritrovato
    Clive Barker
    Courmayeur Noir Fest
    David Cronenberg
    Edgar Reitz
    Emanuela Martini
    Ernst Lubitsch
    European Film Award
    Fabrice Luchini
    Fear And Desire
    Festa Del Cinema
    Festival 50 Giorni
    Festival Cinema Africano
    Festival Cinema Erotico
    Festival Di Berlino
    Festival Di Cannes
    Festival Di Cannes
    Festival Di Locarno
    Festival Di Venezia
    Francesco Rosi
    Franco Brocani
    François Truffaut
    George Clooney
    Giuliano Gemma
    Golden Globes
    Isabelle Carré
    Jacques Audiard
    Jafar Panahi
    Jane Campion
    Jean-luc Godard
    Jean-pierre E Luc Dardenne
    Jim Jarmusch
    Julianne Moore
    Juliette Binoche
    Kristen Stewart
    Lab 80
    Lars Von Trier
    Lav Diaz
    La Vie D'adèle
    La Vie D'adèle
    Le Vie Del Cinema
    Lo Sconosciuto Del Lago
    Marcello Mastroianni
    Marco Bellocchio
    Margherita Buy
    Mario Monicelli
    Mia Madre
    Michael Cimino
    Michael Mann
    Mosaico D'europa Film Fest
    Movies Inspired
    Nanni Moretti
    Necropolis
    Nicolas Winding Refn
    Nightbreed
    Nuri Bilge Ceylan
    Nymphomaniac
    Orson Welles
    Paolo Sorrentino
    Patrice Chéreau
    Peter Jackson
    Premi César
    Premi Oscar
    Rai Movie
    Rainer Werner Fassbinder
    Rendez-vous
    Robert Bresson
    Roman Polanski
    Roy Andersson
    Sacher Film
    Scarlett Johansson
    Sergio Castellitto
    Sottodiciotto Festival
    Stanley Kubrick
    Torino Film Festival
    Valdarno Cinema Fedic
    Valérie Benguigui
    Werner Herzog
    William Friedkin
    Winter Sleep

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.