ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

NECROPOLIS - Il film di Brocani in Dvd

23/9/2013

0 Comments

 
Immagine
Interessante iniziativa di Ripley's Home Video, che ha deciso di editare in Dvd Necropolis, film di culto realizzato da Franco Brocani nel 1970, e fondamentale strumento per comprendere la realtà italiani degli anni Sessanta, con particolare riferimento al mito della Città Eterna. Costruito come una serie di performance attoriali, improvvisate ma accuratamente preparate e messe in scena in una stupefacente e cangiante scenografia, Necropolis è il film di un cultore della parola che si disinteressa dei dispositivi e dei mezzi di produzione, omaggiando l'arte povera ma rinnegando al contempo l'underground con un sontuoso 35mm e una troupe con produzione professionale.
Per usare le parole dello stesso regista nato a Cuneo, "il film è completamente privo di vicenda, di "storia". Tenendo conto dell'ideologia dei frammenti, Necropolis può considerarsi luogo di eccesso, in senso morale: è la città della morte perché è la città della vita, e viceversa. La storia, la cultura, le città sono il risultato di un'ininterrotta sublimazione, sono un insieme di colpe cristallizzate, di espiazioni che si accumulano: in Necropolis si conduce quindi una sorta di guerriglia sotto le insegne dell'utopia e dell'amore."
Tutti gli attori simbolo dell'universo sperimentale dell'epoca ci sono, o almeno i più importanti: Louis Waldon fa il barbaro, Bruno Corazzari interpreta uno straordinario Frankenstein (una delle ossessioni di tutto il cinema di Brocani), Carmelo Bene è il diavolo, Pierre Clémenti cavalca come Montezuma, Viva Auder è la contessa, Tina Aumont la strega. Brocani è il collante spirituale dell'operazione, e si lascia governare da attori imprendibili e performance spinte sino ai limiti, creando una sorta di labirinto soffocante immerso in un'atmosfera senza tempo.
L'edizione Dvd, a cura di Giulio Bursi, sarà in vendita a partire dal 25 settembre, e conterrà anche i seguenti cortometraggi: È ormai sicuro il mio ritorno a Knossos (con Mario Schifano e Luca Patella), Lo specchio a forma di gabbia e La maschera del Minotauro (tratto da un racconto di Jorge L. Borges).

Alessio Gradogna

Sezione di riferimento: News

Sito ufficiale Ripley's Home Video

0 Comments
    SEGUI ODG SU


    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutti
    Abdellatif Kechiche
    Abel Ferrara
    Adèle Haenel
    Agnès Varda
    Alfonso Cuaron
    Alice Rohrwacher
    Andrzej Zulawski
    Audrey Tautou
    Bergamo Film Meeting
    Bernardo Bertolucci
    Cabal
    Cahiers Du Cinema
    Camille Claudel 1915
    Carmelo Bene
    Censura
    Charlie Chaplin
    Cinema Classico
    Cinema Ritrovato
    Clive Barker
    Courmayeur Noir Fest
    David Cronenberg
    Edgar Reitz
    Emanuela Martini
    Ernst Lubitsch
    European Film Award
    Fabrice Luchini
    Fear And Desire
    Festa Del Cinema
    Festival 50 Giorni
    Festival Cinema Africano
    Festival Cinema Erotico
    Festival Di Berlino
    Festival Di Cannes
    Festival Di Cannes
    Festival Di Locarno
    Festival Di Venezia
    Francesco Rosi
    Franco Brocani
    François Truffaut
    George Clooney
    Giuliano Gemma
    Golden Globes
    Isabelle Carré
    Jacques Audiard
    Jafar Panahi
    Jane Campion
    Jean-luc Godard
    Jean-pierre E Luc Dardenne
    Jim Jarmusch
    Julianne Moore
    Juliette Binoche
    Kristen Stewart
    Lab 80
    Lars Von Trier
    Lav Diaz
    La Vie D'adèle
    La Vie D'adèle
    Le Vie Del Cinema
    Lo Sconosciuto Del Lago
    Marcello Mastroianni
    Marco Bellocchio
    Margherita Buy
    Mario Monicelli
    Mia Madre
    Michael Cimino
    Michael Mann
    Mosaico D'europa Film Fest
    Movies Inspired
    Nanni Moretti
    Necropolis
    Nicolas Winding Refn
    Nightbreed
    Nuri Bilge Ceylan
    Nymphomaniac
    Orson Welles
    Paolo Sorrentino
    Patrice Chéreau
    Peter Jackson
    Premi César
    Premi Oscar
    Rai Movie
    Rainer Werner Fassbinder
    Rendez-vous
    Robert Bresson
    Roman Polanski
    Roy Andersson
    Sacher Film
    Scarlett Johansson
    Sergio Castellitto
    Sottodiciotto Festival
    Stanley Kubrick
    Torino Film Festival
    Valdarno Cinema Fedic
    Valérie Benguigui
    Werner Herzog
    William Friedkin
    Winter Sleep

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.