ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • LA SFIDA
  • REDAZIONE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • LA VIE EN ROSE
  • EUROCINEMA
  • AMERICA OGGI
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • I NOSTRI CONTATTI

EUROPEAN FILM AWARDS 2014 - Vince "Ida" di Pawlikowski

13/12/2014

0 Commenti

 
Picture
Come tutto sommato era facile prevedere, è stato Ida di Pawel Pawlikowski il trionfatore assoluto degli European Film Awards 2014, ovvero gli Oscar del cinema europeo, assegnati la sera del 13 dicembre a Riga, in Lettonia. L'opera dell'autore polacco ha fatto incetta di riconoscimenti (miglior film, regia, sceneggiatura, fotografia e premio del pubblico), sconfiggendo avversari di tutto rispetto come la Palma d'Oro a Cannes Winter Sleep e il celebratissimo Nymphomaniac di Von Trier.
Sorrisi anche per l'Italia, con le vittorie di La mafia uccide solo d'estate di Pif nella categoria riservata alle commedie e L'arte della felicità di Alessandro Rak come miglior film d'animazione, mentre i premi destinati ai migliori attori sono andati all'ottimo Timothy Spall per Mr. Turner di Mike Leigh e alla splendida Marion Cotillard per Due giorni, una notte dei Dardenne. Sacrosanto il premio per il miglior montaggio, vinto da Locke di Steven Knight.

Qui sotto l'elenco completo dei vincitori.

Alessio Gradogna

Sezione di riferimento: News


Miglior film europeo
“Ida” di Paweł Pawlikowski

Miglior commedia europea
“La mafia uccide solo d’estate” di Pierfrancesco Diliberto

Miglior regista europeo
Paweł Pawlikowski per “Ida”

Migliore attrice europea
Marion Cotillard per “Due giorni, una notte”

Migliore attore europeo
Timothy Spall per “Mr. Turner”

Miglior sceneggiatore europeo
Paweł Pawlikowski & Rebecca Lenkiewicz per “Ida”

Premio FIPRESCI European Discovery
“The Tribe” di Myroslav Slaboshpytskiy

Miglior documentario europeo
“Master of the Universe” di Marc Bauder

Miglior film d’animazione europeo
“L’arte della felicità” di Alessandro Rak

Miglior cortometraggio europeo
“The Chicken” di Una Gunjak

European Film Award alla Carriera 2014
Agnès Varda

People’s Choice Award – Premio del pubblico
“Ida” di Paweł Pawlikowski

Miglior fotografia
Łukasz Żal e Ryszard Lenczewski per “Ida”

Miglior montaggio
Justine Wright per “Locke”

Migliori scenografie 
Claus-Rudolf Amler per "The Dark Valley"

Miglior costumista 
Natascha Curtius-Noss per “The Dark Valley”

Miglior compositore
Mica Levi per “Under the Skin”

Miglior sound designer 
Joakim Sundström per “Starred Up”

Premio per il Contributo Europeo al Cinema Mondiale
Steve McQueen

0 Commenti

EFA 2013 - Trionfa "La grande bellezza"

9/12/2013

0 Commenti

 
Immagine
La grande bellezza di Paolo Sorrentino ha trionfato agli EFA (European Film Awards), tradizionalmente considerati gli Oscar europei, affermandosi nelle categorie di miglior film, migliore attore per Toni Servillo, miglior regia e migliore montaggio per Cristiano Travaglioli. Nel corso della serata premiato anche il maestro Ennio Morricone per le musiche de La migliore offerta. 
Un riconoscimento importante e di prestigio che rilancia ulteriormente le quotazioni internazionali del film. A questo punto, La grande bellezza pare davvero una delle opere più accreditate ad entrare nella cinquina finale dei candidati all’Oscar come miglior film straniero, specie se si considera il clamore e il plauso con cui il film è stato accolto oltreoceano e in terra anglosassone: il Time l’ha infatti inserito al secondo posto tra i migliori film dell’anno dopo Gravity di Alfonso Cuaròn, mentre la prestigiosa rivista di cinema Sight & Sound l’ha inserito al quarto posto della stessa classifica. 
Grande soddisfazione per il premio da parte di Paolo Sorrentino, raggiunto dalla notizia a Marrakech, dove è tra i giurati del festival locale. Il regista de Il Divo ha parlato di vittoria del coraggio, mentre Toni Servillo ha dichiarato di credere nel “genio italiano”. 

Qui sotto, l’elenco completo dei premiati degli EFA 2013:

European Composer of the Year - Ennio Morricone - “La migliore offerta”
European Achievement in World Cinema - Pedro Almodovar
European Discovery Award - Jan Ole Gerster, “Oh Boy!”
European Short Film - Tom van Avermaet, “Death of a Shadow”
European Comedy of the Year - “Love is All You Need,” Susanne Bier
European Documentary of the Year - “The Act of Killing,” Joshua Oppenheimer
European Animated Film of the Year - “The Congress,” Ari Folman
European Co-Production Award – Prix Eurimages - Ada Solomon
European Actress of the Year - Veerle Baetens, “The Broken Circle Breakdown”
European Actor of the Year - Toni Servillo, “La grande bellezza”
European Costume Designer of the Year - Paco Delgado, “Blancanieves”
European Production Designer of the Year - Sarah Greenwood, “Anna Karenina”
European Sound Designer of the Year - Matz Muller and Erik Mischijew, “Paradise: Faith”
European Cinematographer of the Year - Asaf Sudry, “Fill the Void” 
European Editor of the Year - Cristiano Travaglioli, “La grande bellezza” 
European Screenwriter of the Year - Francois Ozon, “Dans la maison”
European Director of the Year - Paolo Sorrentino, “La grande bellezza”
European Lifetime Achievement Award - Catherine Deneuve
European Film of the Year - “La grande bellezza” Paolo Sorrentino

Davide Eustachio Stanzione

Sezione di riferimento: News

0 Commenti
    SEGUI ODG SU


    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutto
    Abdellatif Kechiche
    Abel Ferrara
    Adèle Haenel
    Agnès Varda
    Alfonso Cuaron
    Alice Rohrwacher
    Andrzej Zulawski
    Audrey Tautou
    Bergamo Film Meeting
    Bernardo Bertolucci
    Cabal
    Cahiers Du Cinema
    Camille Claudel 1915
    Carmelo Bene
    Censura
    Charlie Chaplin
    Cinema Classico
    Cinema Ritrovato
    Clive Barker
    Courmayeur Noir Fest
    David Cronenberg
    Edgar Reitz
    Emanuela Martini
    Ernst Lubitsch
    European Film Award
    Fabrice Luchini
    Fear And Desire
    Festa Del Cinema
    Festival 50 Giorni
    Festival Cinema Africano
    Festival Cinema Erotico
    Festival Di Berlino
    Festival Di Cannes
    Festival Di Cannes
    Festival Di Locarno
    Festival Di Venezia
    Francesco Rosi
    Franco Brocani
    François Truffaut
    George Clooney
    Giuliano Gemma
    Golden Globes
    Isabelle Carré
    Jacques Audiard
    Jafar Panahi
    Jane Campion
    Jean-luc Godard
    Jean-pierre E Luc Dardenne
    Jim Jarmusch
    Julianne Moore
    Juliette Binoche
    Kristen Stewart
    Lab 80
    Lars Von Trier
    Lav Diaz
    La Vie D'adèle
    La Vie D'adèle
    Le Vie Del Cinema
    Lo Sconosciuto Del Lago
    Marcello Mastroianni
    Marco Bellocchio
    Margherita Buy
    Mario Monicelli
    Mia Madre
    Michael Cimino
    Michael Mann
    Mosaico D'europa Film Fest
    Movies Inspired
    Nanni Moretti
    Necropolis
    Nicolas Winding Refn
    Nightbreed
    Nuri Bilge Ceylan
    Nymphomaniac
    Orson Welles
    Paolo Sorrentino
    Patrice Chéreau
    Peter Jackson
    Premi César
    Premi Oscar
    Rai Movie
    Rainer Werner Fassbinder
    Rendez-vous
    Robert Bresson
    Roman Polanski
    Roy Andersson
    Sacher Film
    Scarlett Johansson
    Sergio Castellitto
    Sottodiciotto Festival
    Stanley Kubrick
    Torino Film Festival
    Valdarno Cinema Fedic
    Valérie Benguigui
    Werner Herzog
    William Friedkin
    Winter Sleep

    Feed RSS

Immagine
Questo sito si avvale di cookie tecnici e di terze parti, necessari al funzionamento e utili per le finalità illustrate nella cookie policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.
​Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta 
l'informativa sull'utilizzo dei cookie.


Orizzonti di gloria è una libera testata d'informazione e critica cinematografica. È vietata la riproduzione totale o parziale degli articoli senza il consenso della redazione. I marchi, le immagini e i video contenuti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari, nel rispetto delle leggi riguardanti il diritto d'autore. © Orizzonti di Gloria, 2013-2020

Contatti           Redazione           Archivio Film 

Immagine
Immagine