LOCARNO 72 - Panoramica del concorso internazionale

Portogallo, Corea, Indonesia, Francia, Brasile, Islanda, Giappone: un piccolo giro del mondo alla scoperta dei film presentati quest'anno in concorso a Locarno, contenitori di emozionanti storie di perdita e redenzione, condanna e riscatto, fughe e ritorni.
Alessio Gradogna
Alessio Gradogna
LOCARNO 72 - Adoration, di Fabrice du Welz

Il regista di Calvaire torna nelle Ardenne per mettere in scena la storia di un amore totalizzante tra due giovani in fuga verso la libertà. Una passione assoluta e devastante, da stringere a tutti i costi, inseguendo un sogno forse impossibile eppure indispensabile.
Alessio Gradogna
Alessio Gradogna
LOCARNO 72 - Notre dame, di Valérie Donzelli

Piazza Grande riaccoglie ancora una volta Valérie Donzelli per presentare il suo nuovo film da regista e interprete. Un’opera scatenata, gioiosa, poetica, deliziosa, in cui riassaporare la libertà creativa e gli altri ingredienti che tanto ci fanno amare il suo cinema.
Alessio Gradogna
Alessio Gradogna
LOCARNO 72 - La fille au bracelet, di Stéphane Demoustier

In Piazza Grande un bel dramma francese con Anaïs Demoustier e Chiara Mastroianni. Una giovane ragazza sospettata di omicidio, il processo in tribunale, l'accusa e la difesa, l’attesa per il verdetto, il tutto analizzato attraverso speranze, dubbi e giudizi morali.
Alessio Gradogna
Alessio Gradogna