LOCARNO 75 - Last Dance, di Delphine Lehericey
Premiato dal pubblico di Piazza Grande, un film delicato, dolce e capace di emozionare, in cui un uomo di 75 anni, rimasto all'improvviso vedovo, consacra l'eterno amore per la donna della sua vita partecipando a uno spettacolo di danza contemporanea.
LOCARNO 75 - Before I Change My Mind, di Trevor Anderson
Al Festival di Locarno una bellissima opera prima canadese ambientata negli anni Ottanta, in cui si raccontano con spontaneità e freschezza turbamenti, amicizie e celati amori di un/una ragazzo/a tredicenne la cui identità di genere non viene mai rivelata.
Alessio Gradogna
Alessio Gradogna
LOCARNO 75 - Stella est amoureuse di S.Verheyde / Petites di J.Lerat-Gersant
In anteprima mondiale a Locarno due apprezzabili film francesi che analizzano i dubbi, le contraddizioni, le speranze e le difficoltà dell'età tardo adolescenziale, tra amori incerti, figli non voluti, desideri di affermazione, respiri ribelli e destini ancora tutti da scrivere.
Alessio Gradogna
Alessio Gradogna
LOCARNO 74 - La place d'une autre, di Aurélia Georges
La guerra, un furto d'identità per fuggire da miseria e disperazione, e poi menzogne, sospetti, ritorsioni, sentimenti e rimorsi. In concorso a Locarno un film di notevole eleganza formale, illuminato dalle magnifiche interpretazioni di Lyna Khoudri e Sabine Azéma.
Alessio Gradogna
Alessio Gradogna
LOCARNO 72 - Panoramica del concorso internazionale

Portogallo, Corea, Indonesia, Francia, Brasile, Islanda, Giappone: un piccolo giro del mondo alla scoperta dei film presentati quest'anno in concorso a Locarno, contenitori di emozionanti storie di perdita e redenzione, condanna e riscatto, fughe e ritorni.
Alessio Gradogna
Alessio Gradogna
LOCARNO 72 - Adoration, di Fabrice du Welz

Il regista di Calvaire torna nelle Ardenne per mettere in scena la storia di un amore totalizzante tra due giovani in fuga verso la libertà. Una passione assoluta e devastante, da stringere a tutti i costi, inseguendo un sogno forse impossibile eppure indispensabile.
Alessio Gradogna
Alessio Gradogna
LOCARNO 72 - Notre dame, di Valérie Donzelli

Piazza Grande riaccoglie ancora una volta Valérie Donzelli per presentare il suo nuovo film da regista e interprete. Un’opera scatenata, gioiosa, poetica, deliziosa, in cui riassaporare la libertà creativa e gli altri ingredienti che tanto ci fanno amare il suo cinema.
Alessio Gradogna
Alessio Gradogna
LOCARNO 72 - La fille au bracelet, di Stéphane Demoustier

In Piazza Grande un bel dramma francese con Anaïs Demoustier e Chiara Mastroianni. Una giovane ragazza sospettata di omicidio, il processo in tribunale, l'accusa e la difesa, l’attesa per il verdetto, il tutto analizzato attraverso speranze, dubbi e giudizi morali.
Alessio Gradogna
Alessio Gradogna