ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

A GIRL WALKS HOME ALONE AT NIGHT - Tormento e riscatto

7/4/2015

0 Commenti

 
Picture
Nella spettrale città iraniana di Bad City, i pochi abitanti rimasti, relitti umani dal sangue avvelenato, sopravvivono senza aspettative in attesa della morte. La depravazione serve da antidoto all’emarginazione, la tossicodipendenza aiuta a sopportare la perdita delle illusioni. Quando calano le tenebre, a Bad City, si materializza un’ombra scura, una giovane vampira in chador (Sheila Vand), che si aggira lungo le strade deserte e il cui nome non verrà mai svelato nel corso del film. La Ragazza segue in silenzio uomini e donne, nutrendosi soltanto di coloro che reputa malvagi. Nonostante le sia impossibile affrancarsi dalla sua natura demoniaca, riesce comunque a distinguere il bene dal male, sacrificando l’esistenza di chi non merita di vivere. Anche se spietata, assume dunque il ruolo di moderno giustiziere della notte. Tuttavia la sete di sangue, da cui dipende la sua sopravvivenza, la rende soprattutto una creatura tormentata, condannata all’eterna solitudine; un’anima in pena che non potrà mai conoscere l’amore e l’amicizia.
Fatale è l’incontro con Arash (Arash Marandi), un giardiniere con il padre tossicomane. Per la vampira in chador si accende un barlume di speranza: percepisce che il giovane è diverso dagli altri abitanti di Bad City, sente che si assomigliano, che entrambi sono esseri umani emarginati e spaventati. Arash sembra ancora credere in un futuro migliore, e l’affetto per La Ragazza gli darà la forza di reagire e di iniziare una nuova vita.
Lungometraggio d'esordio dell'iraniano-americana Ana Lily Amirpour, A girl walks home alone at night è stato definito dalla stessa regista-sceneggiatrice il primo “vampire western iraniano”. Ambientata in una fatiscente città dell'Iran (in realtà le riprese sono state effettuate a Taft, nella California del Sud), girata in bianco e nero e recitata in persiano, l'opera della Amirpour accorpa diversi generi cinematografici fino a diventare un collage di pulp, horror e spaghetti western. Evidenti sono le influenze di registi quali David Lynch, Quentin Tarantino, Robert Rodriguez e Sergio Leone. E non soltanto. Alcune scene ricordano i primi film di Abbas Kiarostami, e Arash indossa i panni che furono di James Dean. Chiara è pure l'ispirazione derivata dai romanzi di Anne Rice per delineare la figura del vampiro, interpretato da Sheila Vand, già vista in Argo di Ben Affleck. A girl walks home alone at night è in debito anche con il mondo del fumetto, come dimostra la splendida sequenza in cui La Ragazza percorre una strada con uno skateboard rubato a un bambino (al quale però ha risparmiato la vita). La colonna sonora spazia dalle atmosfere spaghetti western dei Federale al rock alternativo degli iraniani Radio Teheran, dal Persian pop di Dariush all'indie rock dei White Lies. 
“Un vampiro è molte cose: un serial killer, un creatura romantica, un personaggio storico, un tossicomane. È tutte queste cose in una”, ha dichiarato la Amirpour in un'intervista. Già in The Addiction di Abel Ferrara il vampirismo mostrava il suo aspetto più intimo e doloroso, quello della dipendenza. In A girl walks home alone at night, non a caso, è un giovane con il padre eroinomane ad avvicinarsi alla protagonista. Ma per il vampiro della regista iraniana esiste forse quella possibilità di riscatto negata alla Kathleen Conklin di The Addiction. Perché la giovane in chador, a differenza della studentessa newyorkese di Ferrara, incarna una anti-eroina romantica. 
Preceduto dall'omonimo cortometraggio, che nel 2012 ha vinto il Noor Iranian Film Festival nella sua categoria, il lavoro della Amirpour è stato presentato al Sundance nel 2014. In Italia si è visto al festival di Roma. Delle vicende de La Ragazza tratta inoltre una serie a fumetti, scritta sempre dalla regista e disegnata da Michael DeWeese.

Serena Casagrande

Sezione di riferimento: Into the Pit


 Scheda tecnica

Titolo originale: A girl walks alone at night
Anno: 2014
Regia: Ana Lily Amirpour
Sceneggiatura: Ana Lily Amirpour
Fotografia: Lyle Vincent
Durata: 99'
Interpreti principali: Sheila Vand, Arash Marandi, Marshall Manesh, Mozhan Marnò, Dominic Rains

0 Commenti



Lascia una risposta.

    SEGUICI SULLE NOSTRE PAGINE UFFICIALI
    Immagine
    Immagine


    ​INTO THE PIT


    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutto
    Abigail Breslin
    A Dark Song
    A Girl Walks Home Alone At Night
    Aharon Keshales
    Andrew Parkinson
    Arnold Schwarzenegger
    Barry Levinson
    Begotten
    Berberian Sound Studio
    Boris Karloff
    Brian Yuzna
    Buddy Giovinazzo
    Burying The Ex
    Byzantium
    Carnival Of Souls
    Catriona Maccoll
    Cult Da Riscoprire
    David Cronenberg
    Dolls
    Donald Pleasance
    Douglas Buck
    Elias Merhige
    Existenz
    Gemma Arterton
    George Romero
    Horror Americano
    Horror Canadese
    Horror Orientale
    Howard Philip Lovecraft
    Il Serpente E L'arcobaleno
    Il Signore Del Male
    Jack Arnold
    Jeepers Creepers
    Jennifer Jason Leigh
    Joe Dante
    John Carpenter
    Jude Law
    Kalevet
    La Casa Nera
    La Notte Dei Morti Viventi
    Le Colline Hanno Gli Occhi
    L'esorcista
    Little Deaths
    L'ultima Casa A Sinistra
    L'ultimo Uomo Della Terra
    Maggie
    Navot Papushado
    Neil Jordan
    Nightmare
    Oscar Insanguinato
    Peter Strickland
    Rabies
    Radiazioni Bx
    Ray Milland
    Richard Matheson
    Richard Stanley
    Robert Eggers
    Robert Englund
    Roger Corman
    Scream
    Sean Hogan
    Simon Rumley
    Society - The Horror
    Stuart Gordon
    Takashi Miike
    Theatre Of Blood
    The Bay
    The Children
    The Sacrament
    The Theatre Bizarre
    The Whisperer In Darkness
    The Witch
    Ti West
    Toby Jones
    Tom Savini
    Under The Shadow
    Victor Salva
    Vincent Price
    Visitor Q
    Wes Craven
    William Friedkin

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.