ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

OUT OF THE FURNACE - Il fuoco della vendetta

19/7/2014

0 Commenti

 
Picture
Russel è un uomo docile, con valori sani; lavora all’acciaieria del posto, è legatissimo alla famiglia, alla donna che ama e al fratello sbandato, da poco tornato dall’ Iraq, incapace di badare a se stesso e rimanere fuori dai guai. Una notte tutto cambia, a causa di un incidente stradale, e Russel finisce in galera. Ne uscirà solo diverso tempo dopo. La sua vita di prima non esiste più: suo fratello ha continuato a frequentare le persone sbagliate, in una spirale autodistruttiva che cambierà per sempre il destino di entrambi.
Out of the Furnace è il secondo film di Scott Cooper; dopo Crazy Heart, con uno straordinario Jeff Bridges vincitore del premio Oscar, ritorna con un thriller dai toni cupi e drammatici arricchito da un ottimo cast. Il risultato è una storia character driven, in cui le scelte e la caratterizzazione dei personaggi sono il fulcro della vicenda.
L’ ambientazione è una sperduta cittadina industriale della Pennsylvania, dove una fotografia fatta di atmosfere desolanti e case rovinate rende palese e denuncia la crisi e l’immobilismo sociale ed economico tipico dell’arco temporale che va da W.Bush all’arrivo carico di false speranze di Obama. È evidente un sottinteso politico nella fredda analisi di una società dissestata da anni di malgoverno, in cui il tessuto sociale è rappresentato da un’umanità dignitosa abbandonata dalle istituzioni e da un sistema fittizio presente solo nei mass media, ma ben lontano dalle reali problematiche del vivere quotidiano in un contesto duro e violento. Unica forma di giustizia: la vendetta.
Da sottolineare una messa in scena tecnicamente valida e le buone interpretazioni da parte dei protagonisti che rappresentano la base solida su cui poggia il film: Christian Bale intenso e credibile nel ruolo di un uomo che accecato dalla vendetta muta la propria personalità, Woody Harrelson impeccabile come villain di turno e Casey Affleck che incarna la rabbia e l’impotenza dei reduci, tutti intrappolati in una realtà sempre più violenta dove le regole e le leggi non hanno nessuna tutela reale. Il resto del cast, che comprende attori come Willem Dafoe o Forest Whitaker, si limita a una semplice presenza.
Le musiche malinconiche ricordano il western, genere del resto caro a Scott Cooper, interprete in veste di attore di Broken Trail e Get Low, mentre fra le pellicole di riferimento ci sono sicuramente il moderno The Fighter di David O. Russell, per il forte nichilismo realista che troviamo in una dura ambientazione suburbana e per lo stesso interprete (Bale), nonostante lo stravolgimento del ruolo da redento a redentore. Un riferimento più esplicito è sicuramente al Cacciatore di Michael Cimino, citato nella scena di caccia e nelle dinamiche del rapporto fra i due fratelli. La coppia Bale-Affleck ricorda De Niro-Walken e, pur non raggiungendo la stessa intensità interpretativa, si fa motore dell’azione con due performance d’impatto, antitetiche ma ugualmente efficaci.
Out of the Furnace non si distingue però per l’originalità. Tematiche come la crisi economica, l’alienante lavoro in fabbrica, la voglia di riscatto, i bassifondi, i caratteri antitetici dei fratelli, la sete di vendetta sono usuali nei film di genere; la sensazione è quindi quella del già visto. Sotto l’aspetto narrativo le svolte del film sembrano inevitabili e diventano facilmente prevedibili a causa di una sceneggiatura rigida, permeata da un pessimismo di fondo che non ammette alternative o sviluppi diversi.
Rimane comunque intatta una confezione estetica di malinconica bellezza, e l’immagine della fornace, strumento di sopravvivenza dell’intera comunità, si fa metafora di un mondo infernale da cui è impossibile uscire.

Luigi Locapo

Sezione di riferimento: Film al cinema


Scheda tecnica

Titolo originale: Out of the Furnace
Anno: 2013
Uscita in Italia: 27 Agosto 2014
Regia: Scott Cooper
Sceneggiatura: Scott Cooper, Brad Ingelsby
Fotografia: Masanobu Takayanagi
Montaggio: David Rosenbloom
Durata: 116’
Interpreti principali: Christian Bale, Casey Affleck, Woody Harrelson, Willem Dafoe, Forest Whitaker, Zoe Saldana, Sam Shepard.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Immagine
    Immagine
    ULTIME RECENSIONI PUBBLICATE

    Roverdatter
    Holy Boom
    Demain et tous les autres jours
    Nos Batailles
    The Guilty
    ​Les Gardiennes
    ​
    LE NOSTRE
     PAGINE UFFICIALI
    Immagine
    Immagine


    ​ARCHIVIO RECENSIONI FILM AL CINEMA

    Aprile 2019
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Settembre 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.