ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

NOW YOU SEE ME – Il trucco c’è e si vede

14/7/2013

0 Commenti

 
Immagine
Now You See Me parte da un’idea che è una curiosa commistione: e se i maghi si servissero delle loro abilità per sottrarre soldi alle banche e restituirli a tutti? A gente che ha perso casa, che versa in situazioni difficili, che in condizioni normali non riuscirebbe mai ad appropriarsi di tutto quel denaro in una volta? Novelli Robin Hood specializzati a seconda delle differenti vocazioni (un mago delle carte, un ipnotista, un’escapologa e una specie di street magician), si muovono spinti da motivi d’ispirazione anarchica realizzando tranelli su scala globale, con l’Interpol e l’FBI a tentare di far sentire loro il fiato sul collo.
La motivazione, però, nell’era della secolarizzazione delle ideologie autentiche e appassionate, non può che essere l’ultimo dei motori scatenanti: i prestigiosi scudieri del crimine di Louis Leterrier sono infatti prezzolati per conto del ricco artigiano Michael Caine e non si sottraggono dal far emergere la matrice mercenaria di ciò che portano a compimento. Negli anni della grande crisi economica che non risparmia nessuno, l’insicurezza collettiva non può d’altronde essere rappresentata al cinema se non attraverso il crollo verticale di ogni credo, anche nell’heist movie. E naturalmente c’è dell’altro: il venir meno delle certezze coincide infatti, in Now You See Me, con un collasso delle coordinate spazio-temporali che non potrebbe trovare raffigurazione migliore dei trucchi di magia, votati per antonomasia ad astrarre le cose chissà dove, a farle sparire, a depistare e ad ingannare. È la diretta rispondenza di un potere economico reso sempre più elitario fino a comportare l’immaterialità odierna dei flussi di denaro, ormai legati ai grafici, non meno misteriosi di certi bluff di un Jesse Eisenberg che ci tiene ad essere “il più abile in ogni stanza”, proprio come avveniva in certe sensazionali scene legali in interni di The Social Network.
Il regista Louis Leterrier, cineasta di bottega che quando ha tra le mani del materiale che non sia aberrante sa bene come confezionare discreti prodotti medi che accontentino sia gli studios che il pubblico (l’ottimo risultato al botteghino americano di questo film ne è la prova), insegue e trova una quadratura ritmica e un baricentro invidiabili. Il suo è infatti blockbuster di puro entertainment estivo, luccicante e ludico quanto basta. Un cinema che nel bene e nel male, nelle forzature così come nei passaggi pretestuosi, riesce comunque a far riscoprire il piacere concreto di un intrattenimento cerebrale che sa bene come mantenere viva l’attenzione dello spettatore. Riuscendo con malizia a fargli credere di essere intelligente e di possedere una mente agile anche laddove - e capita spessissimo - si tratta solo di mera superficie e non c’è nulla da vedere oltre.
Il trucco insomma c’è e si vede anche, a dispetto delle pretenziose tag-line secondo cui più avvicineremmo lo sguardo e meno saremmo in grado di capire. In realtà, a fare le pulci a Now You See Me (cosa assolutamente inutile e gratuita), si intravedono anche le crepe e le fragilità di un film costruito in provetta in ogni sua componente, dal casting al taglio generale che strizza l’occhio a Steven Soderbergh e ai vari Ocean’s con l’intenzione di fornirne una versione più politica (paroloni) e sintonizzata sull’attualità. Non fatevi dunque ingannare dalla presenza emblematica di Michael Caine: il film di Leterrier ovviamente non è The Prestige e neanche The Illusionist e anche solo un accenno a qualsivoglia accostamento, specie col primo dei due film appena citati, risulterebbe a dir poco bislacco.
Semmai a Now You See Me, che si concede sequenze di reality show che sembrano rubate a un incrocio tra gli Hunger Games e una pubblicità di Christian Dior, andrebbe riconosciuto il merito - si stabilisca fino a che punto riduttivo - di aver saputo temperare l’ambizione dentro un film forse più compito e sorvegliato di svariati prodotti analoghi, ma in fin dei conti apprezzabile nella messa in campo non troppo presuntuosa di certe dinamiche, altrove ben più manipolate e irritanti. 

Davide Eustachio Stanzione

Sezione di riferimento: Film al cinema


Scheda tecnica

Regia: Louis Leterrier
Sceneggiatura: Ed Solomon, Boaz Yakin & Edward Ricourt                                           
Fotografia: Larry Fong                                                                                                      
Montaggio: Robert Leighton, Vincent Tabaillon                                                                  
Scenografia: Peter Wenham  
Anno: 2013
Durata: 116’
Interpreti: Jesse Eisenberg, Mark Ruffalo, Woody Harrelson, Mélanie Laurent, Isla Fisher, Dave Franco, Michael Caine, Morgan Freeman

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Immagine
    Immagine
    ULTIME RECENSIONI PUBBLICATE

    Roverdatter
    Holy Boom
    Demain et tous les autres jours
    Nos Batailles
    The Guilty
    ​Les Gardiennes
    ​
    LE NOSTRE
     PAGINE UFFICIALI
    Immagine
    Immagine


    ​ARCHIVIO RECENSIONI FILM AL CINEMA

    Aprile 2019
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Settembre 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.