ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

L'EVOCAZIONE - La sfida di James Wan

21/8/2013

0 Commenti

 
Immagine
Pare impossibile che James Wan, regista di origini malesi assai noto agli aficionados del cinema di paura, abbia appena 36 primavere. Sono infatti passati quasi dieci anni dai tempi di Saw – L’enigmista, secondo lungometraggio di Wan destinato a dare il via a una prolifica e redditizia saga in cui peraltro si è ben guardato dal porsi dietro la macchina da presa per i numerosi sequel, limitandosi al ruolo di produttore esecutivo. 
Da allora il giovane filmaker ha continuato a bazzicare il genere horror fino a terrorizzare le platee di mezzo mondo con Insidious, pellicola realizzata nel 2010 che conta già un sequel – diretto sempre da Wan – in uscita negli States tra poco meno di un mese. Alla luce di ciò è ancor più sorprendente apprendere che L’evocazione (The Conjuring), l’horror che sta imperversando ai botteghini d’Oltreoceano, sia stato realizzato proprio dal regista di Saw e Insidious. Dopo aver visto questa sua ultima creatura non si può che prendere atto del livello di maturità raggiunto da Wan e della sua incredibile dimestichezza col genere.
Il film è ispirato a una storia vera accaduta nel Rhode Island all’inizio degli anni Settanta con protagonista la famiglia Perron – padre, madre e ben cinque figlie all’attivo – trasferitasi in una vecchia magione fuori città. Ben presto i malcapitati scoprono di essere finiti in un luogo infestato da oscure presenze e decidono di chiedere aiuto a Ed e Lorraine Warren, una celebre coppia di investigatori del paranormale. 
Il regista, qui ambizioso come non mai in precedenza, lancia da subito la sua personalissima sfida allo spettatore, giocando a carte scoperte nella didascalia iniziale da cui si apprende che la vicenda narrata è tratta dal caso più sconvolgente affrontato dai coniugi Warren durante la loro carriera, talmente terrificante da non essere mai stato rivelato prima. Il suo intento è abbastanza esplicito: far sapere al pubblico che ciò che vedrà lo spaventerà a morte. Wan dimostra coraggio, una discreta faccia tosta ma soprattutto una profonda conoscenza dei meccanismi cinematografici atti a terrorizzare gli spettatori del XXI° secolo. 
Nella prima parte l’inquietudine e la suspense sono ben dosate e calibrate grazie ai tanti momenti di attesa che contribuiscono a far crescere la tensione nel pubblico – a cui per fortuna viene risparmiato quasi totalmente il ricorso alla CGI che nei film horror non ottiene quasi mai l’effetto desiderato – fino a farla deflagrare nel finale ad effetto che non lascerà indifferenti gli amanti del genere. 
L’evocazione raggiunge vette di puro terrore e non si sottrae al difficile confronto con opere come L’Esorcista, spudoratamente omaggiato nella seconda parte del film, spingendosi fino a citare en passant e non senza un divertito compiacimento perfino Gli Uccelli del maestro del brivido Sir Alfred Hitchcock. Per completezza è bene ricordare anche la saga di Amityville Horror ispirata proprio a uno dei tanti casi affrontati dai Warren.
Azzeccato il cast che si avvale dei nomi di Patrick Wilson, già protagonista per Wan di Insidious e del sequel, della sempre ineccepibile Lili Taylor e soprattutto di un’intensa e dolente Vera Farmiga, ormai totalmente a suo agio in questo genere di pellicole dopo le sue apparizioni in Orphan e nella prima stagione di Bates Motel, dove giganteggia nelle scomode e ingombranti vesti della madre di Norman Bates.
L’evocazione non presenta particolari elementi di novità, sebbene l’efficace sceneggiatura scritta dai fratelli Chad e Carey Hayes non si limiti come accade quasi sempre in questi casi a seguire le vicende della famiglia minacciata dal male, ma riesca a sviluppare in maniera parallela le vicissitudini dei Warren nel gestire la propria vita a causa della loro particolare attività, assestando autentici spaventi anche nello spettatore più scafato e avvezzo ai meccanismi del cinema horror. Di questi tempi, dove si fatica sempre più a trovare film di genere degni di questo nome, non è poco davvero.

Boris Schumacher

Sezione di riferimento: Film al cinema


Scheda tecnica

Titolo originale: The Conjuring
Anno: 2013 
Uscita in Italia: 21 agosto 2013 
Regia: James Wan
Sceneggiatura: Chad Hayes, Carey Hayes
Fotografia: John R. Leonetti
Musiche: Joseph Bishara
Attori: Patrick Wilson, Vera Farmiga, Lili Taylor, Ron Livingston, Mackenzie Foy
Durata: 112 min.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Immagine
    Immagine
    Immagine
    ULTIME RECENSIONI PUBBLICATE

    Roverdatter
    Holy Boom
    Demain et tous les autres jours
    Nos Batailles
    The Guilty
    ​Les Gardiennes
    ​
    LE NOSTRE
     PAGINE UFFICIALI
    Immagine
    Immagine


    ​ARCHIVIO RECENSIONI FILM AL CINEMA

    Aprile 2019
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Settembre 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.