ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

FISH & CHIPS FESTIVAL 2017 - Il programma della seconda edizione

22/12/2016

0 Commenti

 
Foto
​Il Fish & Chips, evento internazionale di cinema erotico di Torino, si è imposto nel 2016 come la più bella novità dell'affollato panorama festivaliero italiano. Quattro giorni in cui, a pochi passi dalla Mole Antonelliana, si sono visti cortometraggi, documentari e lungometraggi capaci di esplorare molte delle mille sfumature del sesso, dalle più soft a quelle più hard, senza alcun tipo di censura e discriminazione. Una manifestazione, pensata e guidata da uno staff composto in gran parte da donne, che ha saputo finalmente veicolare anche il cinema a luci rosse sul grande schermo in un paese, il nostro, da sempre ostaggio di moralismi da quattro soldi e imbarazzi a dir poco ridicoli. Il tutto con disarmante semplicità, gioia e sincerità d'intenti.  
La prima edizione, svoltasi a gennaio 2016, è partita con l'anteprima nazionale del discusso Love di Gaspar Noé, per poi proporre opere di notevole interesse, tra le quali ad esempio Afrodite Superstar, omaggio alla regista/attrice Candida Royalle, Love Hard, doc incentrato sul mondo del BDSM, e Schnick Schnack Schnuck, irresistibile "commedia porno" tedesca, divertente ed estremamente eccitante.
​La seconda edizione, che potrà contare tra i propri sostenitori anche la famosa piattaforma Pornhub, avrà luogo dal 19 al 22 gennaio 2017, sempre al Cinema Massimo di Torino, e scorrendo le prime anticipazioni del programma appare chiaro che non mancheranno nuovamente visioni assai fantasiose e intriganti.
Il film d'apertura sarà Belladonna of Sadness, di Eiichi Yamamoto, anime psichedelico e underground dall’erotismo esplicito, liberamente ispirato al saggio «Satanismo e stregoneria» dello storico francese Jules Michelet, sull’oppressione della donna nel tardo Medioevo, con una protagonista per molti emblema del femminismo per la sua volontà di assecondare i desideri del proprio corpo. Il film venne presentato alla Berlinale nel 1973 e sarà ora riproposto, per la prima volta in Italia, in versione restaurata in 4k. Nei successivi giorni ci sarà poi spazio per omaggi a due “signore del porno”: Giuliana Gamba, prima donna a sperimentare il genere hard in Italia come regista, sceneggiatrice e produttrice (tra le sue opere Pornovideo e La lingua di Erika) e Marilyn Chambers, pornostar americana amatissima negli anni Settanta (sin dal suo esordio nel film Behind the Green Door, 1973, applaudito a Cannes) e volto indimenticabile per gli appassionati di horror grazie alla sua interpretazione in Rabid di David Cronenberg. Si vedranno inoltre lungometraggi in concorso, corti (con tanto di apposita sezione XXX) e documentari.
​
Appuntamento dunque a Torino, per 4 giorni di erotismo in piena libertà. Come sempre dovrebbe essere. 

Alessio Gradogna

Tutte le news e il programma completo sul sito ufficiale del festival.

Sezione di riferimento: Festival Report

0 Commenti



Lascia una risposta.


    FESTIVAL

    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutto
    Abel Ferrara
    Aki Kaurismaki
    Alberto Signetto
    Alex De La Iglesia
    Alfred Hitchcock
    Almas En Juego
    Amnesia
    Amy Winehouse
    Anderswo
    Anna Karina
    Ariane Ascaride
    Ariane Labed
    Bergamo Film Meeting
    Biografilm Festival
    Buster Keaton
    Chaika
    Charlie Chaplin
    Chroniques D'une Cour De Récré
    Cinema Erotico
    Cinema Francese
    Cinemambiente
    Cinema Muto
    Cinema Ritrovato
    Cord
    Courmayeur Noir Festival
    Crying Fist
    Dakota Fanning
    Deep Dark
    Die Saat
    Dirk Bogarde
    Documentari
    Dylan Thomas
    Edgar Reitz
    Elijah Wood
    Erik Gandini
    Fabrizio De André
    Femen
    Festival Cinema Africano
    Festival Del Cinema Europeo
    Festival Di Cannes
    Festival Di Venezia
    Festival Reportage
    Finding Vivian Maier
    Fish & Chips Festival
    France Odeon
    Fritz Lang
    Garnet's Gold
    Giornate Del Cinema Muto
    Go Forth
    Grey Gardens
    Ingrid Bergman
    In Uno Stato Libero
    Io Danzerò
    Iris
    I Segreti Di Kabiria
    It Is Not Over Yet
    Jalanan
    Jean Renoir
    Jean Vigo
    Jesse Eisenberg
    John Barrymore
    Joseph Cotten
    Julianne Moore
    Kelly Reichardt
    Korea Film Fest
    Kristen Stewart
    Lab 80
    La Californie
    La Dune
    Léa Seydoux
    Leave To Remain
    Linsday Lohan
    Living
    Love Hard
    Love Hotel
    Lucca Film Festival
    Lucia Puenzo
    Madonna
    Marie Heurtin
    Marlon Brando
    Mathieu Amalric
    Milos Forman
    Modris
    Monica Guerritore
    Montage
    Naciye
    New World
    Niels Arestrup
    Night Moves
    Oliver Stone
    On The Job
    Orlando Festival
    Orson Welles
    Os Maias
    Parasol
    Parfums D'Alger
    Paul Schrader
    Penelope Cruz
    Porno E Libertà
    Ravenna Nightmare Festival
    Rendez-vous
    Robert Guediguian
    Robin Williams
    Ruta De La Luna
    Sacro Gra
    Schnick Schnack Schnuck
    Sguardi Altrove Festival
    Sicilia Queer Filmfest
    Silmatera
    Sion Sono
    Solveig Anspach
    Sophia Loren
    Steven Knight
    Still Alice
    Stray Dogs
    The Canyons
    The Music Of Strangers
    The Sailor
    Toby Jones
    Tokyo Idols
    Torino Film Festival
    Torino Film Lab
    Torino Glbt Festival
    Torino Underground Cine Fest
    Toz Bezi
    Tsai Ming Liang
    Valeria Golino
    Valérie Donzelli
    Victor Fleming
    Vincent Rottiers
    Vittorio De Sica
    Wakolda
    Walking With Red Rhino
    Willem Dafoe
    Xavier Dolan
    Zomer - Summer


    ​SEGUICI SULLE NOSTRE PAGINE UFFICIALI
    Immagine
    Immagine

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.