ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

FCAAAL 23 - Ruta de la luna

9/5/2013

0 Comments

 
Immagine
Tito, 32 anni, albino. Una persona schiva, solitaria, abituata a poche parole e tanti imbarazzi. Il padre, César, ex allenatore di boxe, schietto, sgarbato, eterno donnaiolo malato di cuore ma deciso a non lasciarsi sopraffare dalla vecchiaia. Due personaggi all'opposto, in completa antitesi a livello di carattere e personalità; poco si conoscono, mai si sono amati. Fino a quando il destino li avvicina. Tito riceve infatti una telefonata che lo avvisa di un imminente torneo di bowling in Costa Rica, e decide di partire, da Panama, per giungere in tempo all'evento. Mille chilometri da fare, non si sa bene come, perché Tito ci vede poco e fatica a guidare. Neanche a farlo apposta, arriva in suo soccorso proprio il padre, senza più un posto dove stare dopo che gli ultimi esami hanno stabilito le sue cattive condizioni di salute e il divieto a continuare con l'attività fisica. 
Così, tra silenzi e incomprensioni, rabbia inespressa e malcelato disprezzo, Tito e César, insieme, iniziano uno sgangherato viaggio on the road lungo le strade dell'America Centrale. Durante il percorso incontreranno Yadia, donna in fuga da una vita che non le appartiene, e impareranno un po' alla volta a venirsi incontro, nel difficoltoso tentativo di cementare un rapporto sempre e da sempre rimasto appeso alle apparenze e all'incomunicabilità.
Diretto dall'ecuadoregno Juan Sebastian Jacome, buon sceneggiatore qui al suo esordio come regista, e selezionato per il concorso lungometraggi al Festival del cinema africano, d'Asia e America Latina di Milano, Ruta de la luna setaccia con una certa ironia di fondo sentieri già ampiamente battuti, destinati a porre in esame un ostico tentativo di riconciliazione familiare. Tanto diversi nello spirito quanto nel fisico e nelle abitudini, Tito e César, opposti che (non) si attraggono, nuotano in mari inquinati dalla reciproca diffidenza, acuita da una lontananza intellettiva e culturale sedimentata nel corso degli anni e mai risolta. L'affascinante Yadia, soggetto perturbante della vicenda, appare dal nulla e compresa la situazione tenta di avvicinarli, salvo rendersi conto in fretta di come l'operazione sia assai dura. I muri di omertà faticano a crollare, le resistenze virili hanno la meglio. Resta il potere ammaliatore del viaggio, il senso atavico della scoperta, la caccia primigenia all'emancipazione e all'accettazione di sé (per Tito), contrapposta alla strenua volontà di non arrendersi a un fisico giunto alla resa dei conti (per César). 
Tra malinconia e ironia, siparietti abili a strappare un sorriso e tentativi di riflessione esistenziale, il lavoro di Jacome, senza scendere troppo in profondità, trova spunti d'interesse nella costruzione di un alone nostalgico che ammanta il velo da commedia di un film stratificato e tutto sommato riuscito, se si eccettua un finale molto (troppo) frettoloso. Il merito va a una scrittura libera e frizzante, e alla discreta efficacia degli attori principali: Jimmy David Suarez, personaggio perfino kaurismakiano per la caustica tragicità che lo divora, e Luis Antonio Gotti, agonista nell'anima, deciso a condurre una vita spericolata in barba alle imposizioni dei dottori, fino alla fine. A modo suo.

Alessio Gradogna

Sezione di riferimento: Festival


Scheda tecnica

Regia: Juan Sebastián Jácome
Sceneggiatura: Juan Sebastián Jácome, Rocco Melillo
Anno: 2012
Fotografia: Magela Crosignani
Musica: Xavier Müller
Interpreti: Yimmi David Suárez, Luis Gotti, Victoria Greco
Durata: 75 min.

0 Comments



Leave a Reply.


    FESTIVAL

    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutti
    Abel Ferrara
    Aki Kaurismaki
    Alberto Signetto
    Alex De La Iglesia
    Alfred Hitchcock
    Almas En Juego
    Amnesia
    Amy Winehouse
    Anderswo
    Anna Karina
    Ariane Ascaride
    Ariane Labed
    Bergamo Film Meeting
    Biografilm Festival
    Buster Keaton
    Chaika
    Charlie Chaplin
    Chroniques D'une Cour De Récré
    Cinema Erotico
    Cinema Francese
    Cinemambiente
    Cinema Muto
    Cinema Ritrovato
    Cord
    Courmayeur Noir Festival
    Crying Fist
    Dakota Fanning
    Deep Dark
    Die Saat
    Dirk Bogarde
    Documentari
    Dylan Thomas
    Edgar Reitz
    Elijah Wood
    Erik Gandini
    Fabrizio De André
    Femen
    Festival Cinema Africano
    Festival Del Cinema Europeo
    Festival Di Cannes
    Festival Di Venezia
    Festival Reportage
    Finding Vivian Maier
    Fish & Chips Festival
    France Odeon
    Fritz Lang
    Garnet's Gold
    Giornate Del Cinema Muto
    Go Forth
    Grey Gardens
    Ingrid Bergman
    In Uno Stato Libero
    Io Danzerò
    Iris
    I Segreti Di Kabiria
    It Is Not Over Yet
    Jalanan
    Jean Renoir
    Jean Vigo
    Jesse Eisenberg
    John Barrymore
    Joseph Cotten
    Julianne Moore
    Kelly Reichardt
    Korea Film Fest
    Kristen Stewart
    Lab 80
    La Californie
    La Dune
    Léa Seydoux
    Leave To Remain
    Linsday Lohan
    Living
    Love Hard
    Love Hotel
    Lucca Film Festival
    Lucia Puenzo
    Madonna
    Marie Heurtin
    Marlon Brando
    Mathieu Amalric
    Milos Forman
    Modris
    Monica Guerritore
    Montage
    Naciye
    New World
    Niels Arestrup
    Night Moves
    Oliver Stone
    On The Job
    Orlando Festival
    Orson Welles
    Os Maias
    Parasol
    Parfums D'Alger
    Paul Schrader
    Penelope Cruz
    Porno E Libertà
    Ravenna Nightmare Festival
    Rendez-vous
    Robert Guediguian
    Robin Williams
    Ruta De La Luna
    Sacro Gra
    Schnick Schnack Schnuck
    Sguardi Altrove Festival
    Sicilia Queer Filmfest
    Silmatera
    Sion Sono
    Solveig Anspach
    Sophia Loren
    Steven Knight
    Still Alice
    Stray Dogs
    The Canyons
    The Music Of Strangers
    The Sailor
    Toby Jones
    Tokyo Idols
    Torino Film Festival
    Torino Film Lab
    Torino Glbt Festival
    Torino Underground Cine Fest
    Toz Bezi
    Tsai Ming Liang
    Valeria Golino
    Valérie Donzelli
    Victor Fleming
    Vincent Rottiers
    Vittorio De Sica
    Wakolda
    Walking With Red Rhino
    Willem Dafoe
    Xavier Dolan
    Zomer - Summer


    ​SEGUICI SULLE NOSTRE PAGINE UFFICIALI
    Immagine
    Immagine

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.