ORIZZONTI DI GLORIA - La sfida del cinema di qualità
  • HOME
  • REDAZIONE
  • LA VIE EN ROSE
  • FILM USCITI AL CINEMA
  • EUROCINEMA
  • CINEMA DAL MONDO
  • INTO THE PIT
  • VINTAGE COLLECTION
  • REVIVAL 60/70/80
  • ITALIA: TERZA VISIONE
  • AMERICA OGGI
  • ANIMAZIONE
  • TORINO FILM FESTIVAL
    • TORINO 31
    • TORINO 32
    • TORINO 33
    • TORINO 34-36-37
  • LOCARNO
    • LOCARNO 66-67-68
    • LOCARNO 69
    • LOCARNO 72-74-75
  • CANNES
    • CANNES 66
    • CANNES 67
    • CANNES 68
    • CANNES 69
  • VENEZIA
  • ALTRI FESTIVAL
  • SEZIONI VARIE
    • FILM IN TELEVISIONE
    • EXTRA
    • INTERVISTE
    • NEWS
    • ENGLISH/FRANÇAIS
  • SPECIAL WERNER HERZOG
  • SPECIAL ROMAN POLANSKI
  • ARCHIVIO DEI FILM RECENSITI
  • CONTATTI

VENEZIA 70 - Night Moves, di Kelly Reichardt

4/9/2013

0 Comments

 
Immagine
Quinto film di Kelly Reichardt, una delle autrici più interessanti del panorama americano, Night Moves racconta la storia di tre ambientalisti radicali che si uniscono per mettere in atto la più grande protesta della loro vita: far esplodere una diga idroelettrica, fonte e simbolo di quell’industria culturale divoratrice di energia e di risorse che essi tanto detestano.
Harmon è un ex marine, radicalizzato dal servizio prestato oltreoceano. Dena ha abbandonato il mondo dell’alta società, disgustata da quel consumismo in cui è nata. Josh è un militante formatosi da solo e impegnato nella difesa della Terra con qualsiasi mezzo necessario. Sono i protagonisti di una storia carica di suspense, incentrata sulle conseguenze dell’estremismo politico.
Night moves è un film che si presta a obiezioni fin troppo facili e gratuite da parte di chi reclama il diktat a tutti i costi della narrazione tradizionale e si appella alla "trama" stracciandosi le vesti. Dopo River of Grass, Old Joy, Wendy & Lucy e Meek's Cutoff la geniale regista d'oltreoceano continua a parlare la lingua proficua di un minimalismo di rara sostanza, che sdegna ogni effettismo e procede sempre sottotraccia, con la sua sofferta catatonia, con i suoi tempi rallentati e caricati di senso. Un involucro perfetto che per il cinema dell'autrice diventa sempre più una meravigliosa "gabbia" espressiva, una veste formale con la quale sostenere ed esplicitare il proprio sguardo sugli uomini, sul mondo di oggi, sui temi che le interessano (per cui, una volta di più, si parte sempre dalla forma, per stabilire il livello del contenuto, e non viceversa.).
Night moves parla del senso di colpa e della responsabilità personale e collettiva, invoca che "la gente che ricominci a pensare" e di sicuro non si riferisce solo alla chiave ambientalista che nel film è precipua. La sequenza del preattentato, poi, è da applausi: musiche lievi e formicolanti, un tappeto sonoro evocativo che tra soggettive e gesti accennati della macchina da presa si traduce in una sinfonia magistrale e ipnotica.
C'è qualche scollatura, qualche vuoto interno, ma sono segmenti d'imperfezione assolutamente perdonabili a una regista così brava e sotterranea, che ci racconta mirabilmente del peso delle conseguenze, del crollo definitivo di un'utopia che in quanto sogno impossibile e doloroso deve essere raccontata in forma prosaica, senza strilli, senza esaltazioni, con l'urgenza di un'aderenza alla realtà che può sembrare grigia e sbiadita e invece è accorata da morire, anche se quest'ultimo aspetto non è palesemente dato a vedere, in nome di una spettralità tutta antonioniana.
Un film che cresce dentro, senza dubbio. Una delle opere più belle del Concorso di Venezia 70.

Davide Eustachio Stanzione

Sezione di riferimento: Festival


Scheda tecnica

Regia: Kelly Reichardt
Sceneggiatura: Jonathan Raymond, Kelly Reichardt
Attori: Jesse Eisenberg, Dakota Fanning, Peter Sarsgaard
Musiche: Jeff Grace
Fotografia: Christopher Blauvelt
Montaggio: Kelly Reichardt
Anno: 2013
Durata: 112'

0 Comments


    FESTIVAL

    CATEGORIE DELLA SEZIONE

    Tutti
    Abel Ferrara
    Aki Kaurismaki
    Alberto Signetto
    Alex De La Iglesia
    Alfred Hitchcock
    Almas En Juego
    Amnesia
    Amy Winehouse
    Anderswo
    Anna Karina
    Ariane Ascaride
    Ariane Labed
    Bergamo Film Meeting
    Biografilm Festival
    Buster Keaton
    Chaika
    Charlie Chaplin
    Chroniques D'une Cour De Récré
    Cinema Erotico
    Cinema Francese
    Cinemambiente
    Cinema Muto
    Cinema Ritrovato
    Cord
    Courmayeur Noir Festival
    Crying Fist
    Dakota Fanning
    Deep Dark
    Die Saat
    Dirk Bogarde
    Documentari
    Dylan Thomas
    Edgar Reitz
    Elijah Wood
    Erik Gandini
    Fabrizio De André
    Femen
    Festival Cinema Africano
    Festival Del Cinema Europeo
    Festival Di Cannes
    Festival Di Venezia
    Festival Reportage
    Finding Vivian Maier
    Fish & Chips Festival
    France Odeon
    Fritz Lang
    Garnet's Gold
    Giornate Del Cinema Muto
    Go Forth
    Grey Gardens
    Ingrid Bergman
    In Uno Stato Libero
    Io Danzerò
    Iris
    I Segreti Di Kabiria
    It Is Not Over Yet
    Jalanan
    Jean Renoir
    Jean Vigo
    Jesse Eisenberg
    John Barrymore
    Joseph Cotten
    Julianne Moore
    Kelly Reichardt
    Korea Film Fest
    Kristen Stewart
    Lab 80
    La Californie
    La Dune
    Léa Seydoux
    Leave To Remain
    Linsday Lohan
    Living
    Love Hard
    Love Hotel
    Lucca Film Festival
    Lucia Puenzo
    Madonna
    Marie Heurtin
    Marlon Brando
    Mathieu Amalric
    Milos Forman
    Modris
    Monica Guerritore
    Montage
    Naciye
    New World
    Niels Arestrup
    Night Moves
    Oliver Stone
    On The Job
    Orlando Festival
    Orson Welles
    Os Maias
    Parasol
    Parfums D'Alger
    Paul Schrader
    Penelope Cruz
    Porno E Libertà
    Ravenna Nightmare Festival
    Rendez-vous
    Robert Guediguian
    Robin Williams
    Ruta De La Luna
    Sacro Gra
    Schnick Schnack Schnuck
    Sguardi Altrove Festival
    Sicilia Queer Filmfest
    Silmatera
    Sion Sono
    Solveig Anspach
    Sophia Loren
    Steven Knight
    Still Alice
    Stray Dogs
    The Canyons
    The Music Of Strangers
    The Sailor
    Toby Jones
    Tokyo Idols
    Torino Film Festival
    Torino Film Lab
    Torino Glbt Festival
    Torino Underground Cine Fest
    Toz Bezi
    Tsai Ming Liang
    Valeria Golino
    Valérie Donzelli
    Victor Fleming
    Vincent Rottiers
    Vittorio De Sica
    Wakolda
    Walking With Red Rhino
    Willem Dafoe
    Xavier Dolan
    Zomer - Summer


    ​SEGUICI SULLE NOSTRE PAGINE UFFICIALI
    Immagine
    Immagine

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.